Buongiorno a tutti,
Posseggo una Bmw serie 3 e46 del 2002, versione 330Ci Cabrio.
Durante una manovra la sospensione anteriore destra dell'auto ha ceduto e la ruota è rimasta ancorata all'auto soltanto tramite l'ammortizzatore.
In sintesi, il punto di ancoraggio anteriore della sospensione mac pherson si è rotto (sembra si sia tranciato di netto, l'ho indicato in foto). Questo ha consentito anche al punto di ancoraggio posteriore di sfilarsi dalla relativa boccola ed è successo quanto è visibile in foto.
Sottolineo che l'auto non ha subito urto alcuno prima che il problema si verificasse.
Tralascio gli ovvi commenti sulla fortuna che il problema si sia verificato in manovra e non su una statale, dove circolavo fino a pochi minuti prima.
Le domande che vorrei porvi sono:
- Esistono casistiche analoghe su bmw 3 serie e46? Sono a conoscenza di problemi sistematici di consumo "precoce" alla boccola di gomma di supporto del braccio posteriore della sospensione, ma nessuna ricerca su internet mi ha evidenziato che un problema del genere si sia mai verificato prima.
- Com'è possibile che si verifichino inconveniente di questo genere? A mio avviso un difetto di questa potenziale gravità dovrebbe generare un richiamo;
- Ho riparato l'auto dove era stata ricoverata (dal mio garagista di fiducia). Il concessionario Bmw mi ha consigliato di ripararla, tenere i pezzi incriminati, aprire un caso presso bmw italia.
Così ho fatto, ieri ho portato i pezzi presso il concessionario in modo che qualcuno li possa visionare.
Ora bmw italia mi dice che non li guardano nemmeno, che se voglio mandano un perito a pagamento al limite.
Come posso muovermi?
Vorrei che bmw analizzase il problema e mi assicurasse che l'auto ora è sicura.
Non mi sembra una richiesta fuori luogo dopo un avvenimento di questo tipo.
Grazie per il supporto,
Alessio Volontè
Attached files /attachments/1595427=25721-DSC_4837.jpeg /attachments/1595427=25720-DSC_4842.jpeg /attachments/1595427=25722-DSC_4844.jpeg
Posseggo una Bmw serie 3 e46 del 2002, versione 330Ci Cabrio.
Durante una manovra la sospensione anteriore destra dell'auto ha ceduto e la ruota è rimasta ancorata all'auto soltanto tramite l'ammortizzatore.
In sintesi, il punto di ancoraggio anteriore della sospensione mac pherson si è rotto (sembra si sia tranciato di netto, l'ho indicato in foto). Questo ha consentito anche al punto di ancoraggio posteriore di sfilarsi dalla relativa boccola ed è successo quanto è visibile in foto.
Sottolineo che l'auto non ha subito urto alcuno prima che il problema si verificasse.
Tralascio gli ovvi commenti sulla fortuna che il problema si sia verificato in manovra e non su una statale, dove circolavo fino a pochi minuti prima.
Le domande che vorrei porvi sono:
- Esistono casistiche analoghe su bmw 3 serie e46? Sono a conoscenza di problemi sistematici di consumo "precoce" alla boccola di gomma di supporto del braccio posteriore della sospensione, ma nessuna ricerca su internet mi ha evidenziato che un problema del genere si sia mai verificato prima.
- Com'è possibile che si verifichino inconveniente di questo genere? A mio avviso un difetto di questa potenziale gravità dovrebbe generare un richiamo;
- Ho riparato l'auto dove era stata ricoverata (dal mio garagista di fiducia). Il concessionario Bmw mi ha consigliato di ripararla, tenere i pezzi incriminati, aprire un caso presso bmw italia.
Così ho fatto, ieri ho portato i pezzi presso il concessionario in modo che qualcuno li possa visionare.
Ora bmw italia mi dice che non li guardano nemmeno, che se voglio mandano un perito a pagamento al limite.
Come posso muovermi?
Vorrei che bmw analizzase il problema e mi assicurasse che l'auto ora è sicura.
Non mi sembra una richiesta fuori luogo dopo un avvenimento di questo tipo.
Grazie per il supporto,
Alessio Volontè
Attached files /attachments/1595427=25721-DSC_4837.jpeg /attachments/1595427=25720-DSC_4842.jpeg /attachments/1595427=25722-DSC_4844.jpeg