<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Causa abbassamento livello refrigerante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Causa abbassamento livello refrigerante

va bene allora visto che nel mio caso il livello diminuisce in modo graduale e dal momento che in quasi 2 mesi di utilizzo casa-lavoro è passata dal MAX a poco sotto la metà tra i due riferimento aspetto appena arriva vicino al minimo la porto dal meccanico e chiedo di farla mettere in pressione.
Più che altro mi chiedevo se c'entrasse con la sostituzione della pompa dell'acqua fatta 2 mesi fa, secondo voi è da escludere?
 
Se così fosse si nota sempre mettendo in pressione pure se la distribuzione è coperta da carter? Ed è compatibile con un abbassamento graduale del livello?
 
Se così fosse si nota sempre mettendo in pressione pure se la distribuzione è coperta da carter? Ed è compatibile con un abbassamento graduale del livello?
Si mettendo in pressione si nota, la pompa è esterna al carter distribuzione.
Può essere per quello il calo graduale...ma se la pompa è nuova, installata correttamente, con guarnizione nuova ed un filo di pasta sigillante è difficile che perda.
 
Più che altro mi chiedevo se c'entrasse con la sostituzione della pompa dell'acqua fatta 2 mesi fa, secondo voi è da escludere?
come già detto da cesa, se qualcosa non è andato bene al montaggio, altrochè, come essersi fessurato un manicotto allo stacco, insomma c'è da controllare tutto mettendo in pressione...
 
Back
Alto