<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cattivo odore: cambio filtro A/C e pulizia condotti? | Il Forum di Quattroruote

cattivo odore: cambio filtro A/C e pulizia condotti?

sulla mia Jazz del 2011 appena accendo l'aria condizionata, sia sul freddo che sul caldo, entra cattivo odore. Nel luglio scorso mi hanno assicurato di aver cambiato il filtro antipolline e onestamente da allora l'aria condizionata l'ho usata assai poco. Va cambiato di nuovo il filtro? Disinfettati i condotti? Quanto può costare una cosa del genere?
Grazie!
 
alt.bani ha scritto:
sulla mia Jazz del 2011 appena accendo l'aria condizionata, sia sul freddo che sul caldo, entra cattivo odore. Nel luglio scorso mi hanno assicurato di aver cambiato il filtro antipolline e onestamente da allora l'aria condizionata l'ho usata assai poco. Va cambiato di nuovo il filtro? Disinfettati i condotti? Quanto può costare una cosa del genere?
Grazie!
hai già detto tutto tu ! :D Ti consiglio di smontare il filtro ( ci vogliono 2 minuti, è dietro il cassettino, sul libretto U&M c'è scritto tutto) se è molto sporco cambialo se invece non lo è puoi aspirarlo con una normale aspirapolvere, (eventualmente se puoi dagli anche una soffiata) e fare la disinfezione dei condotti utilizzando uno dei prodotti specifici che trovi in commercio; è tutto molto semplice, basta seguire le indicazioni.
Personalmente lo faccio ogni anno su tutte le auto di famiglia: mai sentiti odori strani.
Tieni comunque conto che, anche per salvaguardare il compressore e tutto l'impianto A/C, è buona norma farlo funzionare anche se non è necessario: basta lasciare di tanto in tanto su FULL AUTO (anche d'inverno) per fare in modo che l'impianto s'inserisca e non crei condensa nei condotti, condensa che è portatrice di batteri e di conseguenza di cattivo odore.
 
@alt.bani
Ciao e benvenuto nel forum ;)
per evitare cattivi odori, come scritto nel post precedente, non bisogna lasciare inutilizzato il climatizzatore per troppo tempo, inoltre conviene non disattivare tutto ma a clima spento far girare la ventola al minimo, così non c'è ristagno di aria viziata nei condotti.
Quanto al filtro abitacolo, contano non solo i mesi ma anche i km percorsi e il livello di smog ambientale. Per i filtri ai carboni attivi, i produttori consigliano la sostituzione dopo 10mila km. Con quelli standard forse si può arrivare a 15mila km ma per precauzione è meglio non tirare troppo per le lunghe. Il filtro costa 15-20 euro dal ricambista e con un minimo di dimestichezza si può sostituire con il fai da te.
Per disinfezione abitacolo ci sono due tipi di spray, uno da spruzzare manualmente nei condotti e un altro da posizionare nell'abitacolo chiuso con clima acceso e ricircolo attivo. Su youtube puoi trovare dei video che mostrano l'utilizzo di entrambi i prodotti.
 
grazie a entrambi per le spiegazioni. sono solo un po' perplesso dal fatto che dal presunto cambio del filtro sono passati neanche 9 mesi e 7000 km... (uso poco l'A/C e non uso mai il ricircolo, invece quasi sempre la ventola sull'uno)

tra l'altro ho la sensazione che o il condizionatore è poco potente oppure ha bisogno di una ricarica. l'altro giorno faceva caldo (20 gradi): eravamo in 5 in macchina e ci ha messo un bel po' a rinfrescare anche con la ventola al massimo.

la mia Jazz è un usato, ce l'ho appunto da 9 mesi e non ho idea se sia così di serie...
 
Back
Alto