<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene e/o pneumatici inv. su XMOD | Il Forum di Quattroruote

Catene e/o pneumatici inv. su XMOD

Salve a tutti,

la neve si avvicina e sto valutando l'acquisto di catene e/o pneumatici invernali.

La mia auto è una Xmod 2012 con cerchi da 205/55 R17 VXL.

Non vado a sciare, mi serve solo avere la possibilità di non stare fermo con l'auto quando nevica e/o c'è del ghiaccio (anche perchè comunque sono obbligatorie per legge.), e di andare 1/2 volte l'anno in collina a vedere il paesaggio innevato.

Considerando l'uso che ne devo fare, conviene più prendere una coppia di catene o un treno di gomme invernali?

In entrambi casi avete dei modelli da consigliarmi? Non vorrei spendere molto!

grazie
 
4 cerchi in ferro e 4 gomme invernali da 16 e vai tranquillo ovunque, senza problemi di perdita di aderenza.
Io ho un treno da 16 della goodyear ma ci sono tante altre marche economiche che svolgono in modo ottimo il loro dovere sulla neve.
Le monto ad ottobre e le cambio ad aprile; in pratica risparmio sul consumo delle estive (da 17) ed evito di avere gomme invernali ancora nuove dopo 5-6 anni ma diventate troppo rigide e vecchie.

o
 
Scenic NL ha scritto:
4 cerchi in ferro e 4 gomme invernali da 16 e vai tranquillo ovunque, senza problemi di perdita di aderenza.
Io ho un treno da 16 della goodyear ma ci sono tante altre marche economiche che svolgono in modo ottimo il loro dovere sulla neve.
Le monto ad ottobre e le cambio ad aprile; in pratica risparmio sul consumo delle estive (da 17) ed evito di avere gomme invernali ancora nuove dopo 5-6 anni ma diventate troppo rigide e vecchie.

Ciao,
io ho ordinato una Xmod e non mi è stata ancora consegnata, sul depliant viene riportata la possibilità di montare gomme da 16'' 205x60 92H...quali misure sono riportate sui vostri libretti??
@Scenic NL:quanto hai pagato cerchi in ferro+gomme?? Scusa ma non capisco "evito di avere gomme invernali ancora nuove dopo 5-6 anni ma diventate troppo rigide e vecchie": quanto durano le gomme invernali??
Ciao e grazie.

o
 
francescob80 ha scritto:
Salve a tutti,

la neve si avvicina e sto valutando l'acquisto di catene e/o pneumatici invernali.

La mia auto è una Xmod 2012 con cerchi da 205/55 R17 VXL.

Non vado a sciare, mi serve solo avere la possibilità di non stare fermo con l'auto quando nevica e/o c'è del ghiaccio (anche perchè comunque sono obbligatorie per legge.), e di andare 1/2 volte l'anno in collina a vedere il paesaggio innevato.

Considerando l'uso che ne devo fare, conviene più prendere una coppia di catene o un treno di gomme invernali?

In entrambi casi avete dei modelli da consigliarmi? Non vorrei spendere molto!

grazie

Su un noto sito di vendita gomme online, credo che con 600? potresti farti arrivare 4 ruote complete (cioè gomme invernali già montate e bilanciate su cerchi in ferro) con gomme premium, cioè non gomme dalle prestazioni mediocri, ma il meglio
cioè le ultragrip di goodyear, piuttosto che le contiwinter di continental, o le alpin di michelin, nokian ecc ecc
nel sito devi scegliere il modello esatto della tua auto e la misura del cerchio che vuoi, naturalmente per risparmiare un po' dovresti mettere i "16 che hai a libretto per le invernali!
se vuoi maggiori info mi mandi un mp!
 
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
Scenic NL ha scritto:
4 cerchi in ferro e 4 gomme invernali da 16 e vai tranquillo ovunque, senza problemi di perdita di aderenza.
Io ho un treno da 16 della goodyear ma ci sono tante altre marche economiche che svolgono in modo ottimo il loro dovere sulla neve.
Le monto ad ottobre e le cambio ad aprile; in pratica risparmio sul consumo delle estive (da 17) ed evito di avere gomme invernali ancora nuove dopo 5-6 anni ma diventate troppo rigide e vecchie.

Ciao,
io ho ordinato una Xmod e non mi è stata ancora consegnata, sul depliant viene riportata la possibilità di montare gomme da 16'' 205x60 92H...quali misure sono riportate sui vostri libretti??
@Scenic NL:quanto hai pagato cerchi in ferro+gomme?? Scusa ma non capisco "evito di avere gomme invernali ancora nuove dopo 5-6 anni ma diventate troppo rigide e vecchie": quanto durano le gomme invernali??
Ciao e grazie.

o
Le gomme (goodyear ultra grip 7+205/60/16 92H xl m+s) le avevo comprate da gommadiretto pagandole 389 euro. I cerchi tramite un dipendente renault a 160 euro (erano cerchi nuovi dati in permuta da un cliente che aveva fatto sostituire subito i cerchi in ferro con cerchi in lega).
Per la clio invece avevo ordinato cerchi e gomme completi a 472 euro sempre da gommadiretto.
Normalmente una gomma dopo 5-6 anni (anche se il battistrada è ancora buono) "invecchia", tende a diventare rigida ed ad avere meno aderenza.
Per il discorso consumo provo a farti due esempi (calcolando la sostituzione delle gomme dopo 60mila km).
1 - Facendo 20mila km anno cerco di fare 10mila km con le estive e 10mila km con le invernali.
In pratica dopo 6 anni sostituirò 2 treni di gomme consumate più o meno allo stesso modo.
2 - Facendo invece 15mila km anno con le estive e 5mila km con le invernali, dopo 4 anni anni dovrò sostituire le estive perchè avrò raggiunto i 60mila km, mentre le invernali avranno solo 20mila km.
Quindi con il secondo esempio, dovrei sostituire le gomme invernali dopo 12 anni (5mila km anno) e dubito che dopo così tanti anni mantengano le proprietà di costruzione originali.
Un po' complicato ma spero di essermi spiegato bene :rolleyes:
Ciao
 
Scenic NL ha scritto:
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
Scenic NL ha scritto:
4 cerchi in ferro e 4 gomme invernali da 16 e vai tranquillo ovunque, senza problemi di perdita di aderenza.
Io ho un treno da 16 della goodyear ma ci sono tante altre marche economiche che svolgono in modo ottimo il loro dovere sulla neve.
Le monto ad ottobre e le cambio ad aprile; in pratica risparmio sul consumo delle estive (da 17) ed evito di avere gomme invernali ancora nuove dopo 5-6 anni ma diventate troppo rigide e vecchie.

Ciao,
io ho ordinato una Xmod e non mi è stata ancora consegnata, sul depliant viene riportata la possibilità di montare gomme da 16'' 205x60 92H...quali misure sono riportate sui vostri libretti??
@Scenic NL:quanto hai pagato cerchi in ferro+gomme?? Scusa ma non capisco "evito di avere gomme invernali ancora nuove dopo 5-6 anni ma diventate troppo rigide e vecchie": quanto durano le gomme invernali??
Ciao e grazie.

o
Le gomme (goodyear ultra grip 7+205/60/16 92H xl m+s) le avevo comprate da gommadiretto pagandole 389 euro. I cerchi tramite un dipendente renault a 160 euro (erano cerchi nuovi dati in permuta da un cliente che aveva fatto sostituire subito i cerchi in ferro con cerchi in lega).
Per la clio invece avevo ordinato cerchi e gomme completi a 472 euro sempre da gommadiretto.
Normalmente una gomma dopo 5-6 anni (anche se il battistrada è ancora buono) "invecchia", tende a diventare rigida ed ad avere meno aderenza.
Per il discorso consumo provo a farti due esempi (calcolando la sostituzione delle gomme dopo 60mila km).
1 - Facendo 20mila km anno cerco di fare 10mila km con le estive e 10mila km con le invernali.
In pratica dopo 6 anni sostituirò 2 treni di gomme consumate più o meno allo stesso modo.
2 - Facendo invece 15mila km anno con le estive e 5mila km con le invernali, dopo 4 anni anni dovrò sostituire le estive perchè avrò raggiunto i 60mila km, mentre le invernali avranno solo 20mila km.
Quindi con il secondo esempio, dovrei sostituire le gomme invernali dopo 12 anni (5mila km anno) e dubito che dopo così tanti anni mantengano le proprietà di costruzione originali.
Un po' complicato ma spero di essermi spiegato bene :rolleyes:
Ciao
Ciao ScenicNL,
innanzitutto grazie per aver risposto e per le preziose info, sei stato chiarissimo nella spiegazione del tuo ragionamento, mi permetto di farti un'osservazione: da quanto ne so, le gomme termiche devi metterle se ci sono determinate temperature, in primis la temperatura, se capita un ottobre e novembre come quest'anno mettere le termiche è inutile e soprattutto credo che con temperature troppo alte (10-15°) le termiche si possano rovinare...forse dico una stupidaggine...
Ti chiedo un info, sai indicarmi le misure dei tuoi cerchi misura (6,50Jx16??), foro centrale e passo?!?
ciao e grazie ancora
 
Prima cosa, se non servono prima, meglio montarle a ridosso dei vari obblighi, ovvero il 15/11 di solito,
seconda cosa con guida normale/tranquilla e quei gradi NON si rovinano,
certo che se uno ci fa le corse.....
 
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
Scenic NL ha scritto:
lorenzo_rm_1971 ha scritto:
Scenic NL ha scritto:
4 cerchi in ferro e 4 gomme invernali da 16 e vai tranquillo ovunque, senza problemi di perdita di aderenza.
Io ho un treno da 16 della goodyear ma ci sono tante altre marche economiche che svolgono in modo ottimo il loro dovere sulla neve.
Le monto ad ottobre e le cambio ad aprile; in pratica risparmio sul consumo delle estive (da 17) ed evito di avere gomme invernali ancora nuove dopo 5-6 anni ma diventate troppo rigide e vecchie.

Ciao,
io ho ordinato una Xmod e non mi è stata ancora consegnata, sul depliant viene riportata la possibilità di montare gomme da 16'' 205x60 92H...quali misure sono riportate sui vostri libretti??
@Scenic NL:quanto hai pagato cerchi in ferro+gomme?? Scusa ma non capisco "evito di avere gomme invernali ancora nuove dopo 5-6 anni ma diventate troppo rigide e vecchie": quanto durano le gomme invernali??
Ciao e grazie.

o
Le gomme (goodyear ultra grip 7+205/60/16 92H xl m+s) le avevo comprate da gommadiretto pagandole 389 euro. I cerchi tramite un dipendente renault a 160 euro (erano cerchi nuovi dati in permuta da un cliente che aveva fatto sostituire subito i cerchi in ferro con cerchi in lega).
Per la clio invece avevo ordinato cerchi e gomme completi a 472 euro sempre da gommadiretto.
Normalmente una gomma dopo 5-6 anni (anche se il battistrada è ancora buono) "invecchia", tende a diventare rigida ed ad avere meno aderenza.
Per il discorso consumo provo a farti due esempi (calcolando la sostituzione delle gomme dopo 60mila km).
1 - Facendo 20mila km anno cerco di fare 10mila km con le estive e 10mila km con le invernali.
In pratica dopo 6 anni sostituirò 2 treni di gomme consumate più o meno allo stesso modo.
2 - Facendo invece 15mila km anno con le estive e 5mila km con le invernali, dopo 4 anni anni dovrò sostituire le estive perchè avrò raggiunto i 60mila km, mentre le invernali avranno solo 20mila km.
Quindi con il secondo esempio, dovrei sostituire le gomme invernali dopo 12 anni (5mila km anno) e dubito che dopo così tanti anni mantengano le proprietà di costruzione originali.
Un po' complicato ma spero di essermi spiegato bene :rolleyes:
Ciao
Ciao ScenicNL,
innanzitutto grazie per aver risposto e per le preziose info, sei stato chiarissimo nella spiegazione del tuo ragionamento, mi permetto di farti un'osservazione: da quanto ne so, le gomme termiche devi metterle se ci sono determinate temperature, in primis la temperatura, se capita un ottobre e novembre come quest'anno mettere le termiche è inutile e soprattutto credo che con temperature troppo alte (10-15°) le termiche si possano rovinare...forse dico una stupidaggine...
Ti chiedo un info, sai indicarmi le misure dei tuoi cerchi misura (6,50Jx16??), foro centrale e passo?!?
ciao e grazie ancora

Se non ho sbagliato a trascrivere questi sono i dati 6,5JX16 ET47 5X114,3
Nessuna stupidaggine al tuo ragionamento, le gomme termiche lavorano al meglio al di sotto dei 7-8 gradi.
Questo non significa che a 15-18 non lavorino anzi come dice Manuel se non usi la Scenic come auto da corsa non ti rendi conto della differenza.
Aggiungo inoltre che sul baganato hai una maggiore aderenza con le invernali rispetto alle estive.
Ciao
 
prova ad informarti sulle all season.Prezzi più abbordabili e se non abiti in una zona estrema (ghiaccio e neve ogni giorno) sono un giusto compromesso. Io le ho montate oggi ed è presto per darti le mie impressioni.
Comunque ho la megane 3
 
Back
Alto