Salve ragazzi ,
Vorrei una mano a capire il mio problema:
posseggo una Audi a4 del 2005 con 100000 km tutti tagliandati in officina Audi.
Alcuni giorni fà avverto delle strane vibrazioni discontinue, specialmente a motore freddo. Il 24 aprile c.m. mi reco in officina e chiedo di cosa si trattava. Mi rispondono dicendo che la vibrazione era dovuta sicuramente alla catena della pompa olio. Il rimedio era quello di sostituire il sistema eliminando la catena e "modificandolo" in modo da avere degli ingranaggi. Visti i km, mi consigliavano, giustamente, anche la sostituzione della cinghia di distribuzione che avrei fatto di lì a poco. Preventivo chiesto 2.000,00 euri circa.
Vado via perche avevo bisogno di pensarci (e riprendermi).
Il 27 aprile succede il fattaccio: mentre ripartivo da una lunga sosta sento un ammanco e si accende la spia olio. Rottura catena!!! Per fortuna ero in seconda quindi mi accosto e chiamo il carro attrezzi. Ora la mia macchina è in officina per la riparazione.
Domande:
1- Come mai consigliano la modifica? conoscono il problema?
2- come mai non consigliano la sostituzione della catena ad un certo numero di km. cosi' come lo si fa per la cinghia di distribuzione?
3- Anche se fuori garanzia l'Audi dovrebbe partecipare alla spesa?
Grazie per la risposta.
Vorrei una mano a capire il mio problema:
posseggo una Audi a4 del 2005 con 100000 km tutti tagliandati in officina Audi.
Alcuni giorni fà avverto delle strane vibrazioni discontinue, specialmente a motore freddo. Il 24 aprile c.m. mi reco in officina e chiedo di cosa si trattava. Mi rispondono dicendo che la vibrazione era dovuta sicuramente alla catena della pompa olio. Il rimedio era quello di sostituire il sistema eliminando la catena e "modificandolo" in modo da avere degli ingranaggi. Visti i km, mi consigliavano, giustamente, anche la sostituzione della cinghia di distribuzione che avrei fatto di lì a poco. Preventivo chiesto 2.000,00 euri circa.
Vado via perche avevo bisogno di pensarci (e riprendermi).
Il 27 aprile succede il fattaccio: mentre ripartivo da una lunga sosta sento un ammanco e si accende la spia olio. Rottura catena!!! Per fortuna ero in seconda quindi mi accosto e chiamo il carro attrezzi. Ora la mia macchina è in officina per la riparazione.
Domande:
1- Come mai consigliano la modifica? conoscono il problema?
2- come mai non consigliano la sostituzione della catena ad un certo numero di km. cosi' come lo si fa per la cinghia di distribuzione?
3- Anche se fuori garanzia l'Audi dovrebbe partecipare alla spesa?
Grazie per la risposta.