<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catena Distribuzione: va comunque sostituita? | Il Forum di Quattroruote

Catena Distribuzione: va comunque sostituita?

Salve, scusate la domanda forse banale....sul libretto di uso e manutenzione di una Micra k12 anno costruzione 2006, risulta montata la catena di distribuzione (anzichè la cinghia).
La domanda che vi pongo è la seguente: anche per la catena si prevede la sostituzione così come per la classica cinghia? ho letto in giro che le catene potrebbero essere "full life" a meno che non si comincino a sentire forti rumori metallici...ho letto una sciocchezza?
Vi ringrazio!
 
Ciao,
non è affatto una domanda banale, la tua.
Il discorso è che la catena ha una vita molto maggiore della cinghia; in linea teorica si potrebbe definire eterna, pensando alla vita media di un'auto.
Questa aspettativa di vita non la rende purtroppo esente da problemi, anche seri (ci sono interi topic in questa room dedicati ai problemi della catena sulla Qashqai, ad esempio); tali problemi non sono però prevedibili facilmente; può essere utile un controllo, quando il motore abbia un po' di km sul groppone, per sicurezza. Al momento, viviti la macchina, e basta. ;)

A presto
 
Salve. Argomento talvolta trattato su questo forum (di più quello riguardante la cinghia).
Diciamo che la catena ha una durata di gran lunga maggiore della cinghia sia come "anni" che come chilometraggio. Andrebbe controllata quando diventa rumorosa, ma comunque penso che 150.000 km si possano fare senza un controllo quanto meno della tensione.
 
Back
Alto