<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catena di distribuzione motore bmw | Il Forum di Quattroruote

Catena di distribuzione motore bmw

Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito spero di aver scritto nella sezione corretta. Vi scrivo per avere informazioni riguardo un fatto che mi è successo settimana scorsa: io possiedo una bmw x3 del 2008.
All'accensione ho sentito un rumorino metallico proveniente dal motore e dopo neanche 400 metri mi hanno fatto notare che dal tubo di scappamento usciva del fumo bianco.
Ho immediatamente fermato la macchina e l ho fatta trainare da un meccanico. La diagnosi che mi hanno fornito è sospetta rottura dei supporti della catena di distribuzione dicendomi però, che è una cosa comunissima su bmw x3 quando superano gli 80.000 chilometri avendo in esse un difetto di fabbricazione che ne causa la rottura dopo appunto 80.000 chilometri. Il meccanico mi ha fatto inoltre partecipe del fatto che a causa di questo difetto non si parla della "semplice" sostituzione della catena ma della sostituzione dell intero motore in quanto ha trovato dell olio incombusto nella turbina e acqua all apertura del tappo della coppa dell olio.
Secondo il meccanico inoltre quando questo difetto si manifesta crea danni a cascata sul motore e quindi sostituire la catena potrebbe non essere risolutivo di conseguenza il preventivo , che tra le voci elenca sostituzione fasce ,pistoni, turbina eccetera si aggira sui 6000 euro. (in soldoni mi ha fatto capire che quando succede non si cerca il problema ma si cambia il motore). Premetto che non sono un fine conoscitore di motori bmw ma mi ha lasciato alquanto stupito apprendere che una macchina il cui costo si aggira sui 40.000 euro ne richieda ulteriori 6000 per cambiare l intero motore dopo 80.000 chilometri.
Vi scrivo per sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza e può consigliarmi in merito o se qualche meccanico esperto o specializzato in motori bmw sa darmi notizie in merito.

Vi ringrazio in anticipo.
 
E' un difetto noto:
http://www.bmwnews.it/problema-catena-di-distribuzione-propulsore-n47-ecco-le-procedure/
http://forum.quattroruote.it/posts/list/85341.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/80697.page
 
Aggiungo questo ultimo aggiornamento

http://www.bmwnews.it/bmw-n47-aggiornamenti-sulla-problematica-catena-di-distribuzione/

"pacileo73" sembra essere tra gli sfortunati possessori della prima versione del motore N47, quella con la corona dentata principale saldata sull'albero motore, per cui effettivamente in caso di guai si cambiava tutto il motore e, se si riusciva ad intervenire prima della rottura, si cambiava, oltre a tutte le catene, anche l'albero a gomiti.

Pacileo 73,
se hai cronologia tagliandi in Bmw puoi chiedere un intervento in correntezza, ed è molto probabile che te lo diano. Se invece hai fatto i tagliandi fuori ... no.

Tienici aggiornati
 
Ciao a tutti!grazie mille per le risposte e i relativi consigli.
Verificherò domani in officina bmw le possibilità di richiedere un loro intervento. Purtroppo sono certo de primi 3 anni di tagliando da loro, ma i successivi sono stati fatti da altri.
Vi terrò aggiornati. Grazie ancora.
Pacileo 73
 
pacileo73 ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito spero di aver scritto nella sezione corretta. Vi scrivo per avere informazioni riguardo un fatto che mi è successo settimana scorsa: io possiedo una bmw x3 del 2008.
All'accensione ho sentito un rumorino metallico proveniente dal motore e dopo neanche 400 metri mi hanno fatto notare che dal tubo di scappamento usciva del fumo bianco.
Ho immediatamente fermato la macchina e l ho fatta trainare da un meccanico. La diagnosi che mi hanno fornito è sospetta rottura dei supporti della catena di distribuzione dicendomi però, che è una cosa comunissima su bmw x3 quando superano gli 80.000 chilometri avendo in esse un difetto di fabbricazione che ne causa la rottura dopo appunto 80.000 chilometri. Il meccanico mi ha fatto inoltre partecipe del fatto che a causa di questo difetto non si parla della "semplice" sostituzione della catena ma della sostituzione dell intero motore in quanto ha trovato dell olio incombusto nella turbina e acqua all apertura del tappo della coppa dell olio.
Secondo il meccanico inoltre quando questo difetto si manifesta crea danni a cascata sul motore e quindi sostituire la catena potrebbe non essere risolutivo di conseguenza il preventivo , che tra le voci elenca sostituzione fasce ,pistoni, turbina eccetera si aggira sui 6000 euro. (in soldoni mi ha fatto capire che quando succede non si cerca il problema ma si cambia il motore). Premetto che non sono un fine conoscitore di motori bmw ma mi ha lasciato alquanto stupito apprendere che una macchina il cui costo si aggira sui 40.000 euro ne richieda ulteriori 6000 per cambiare l intero motore dopo 80.000 chilometri.
Vi scrivo per sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza e può consigliarmi in merito o se qualche meccanico esperto o specializzato in motori bmw sa darmi notizie in merito.

Vi ringrazio in anticipo.

Abituato ai 6 cilindri benzina (eccellenti) mi sono lasciato tentare dal diesel, ma è stata una vera delusione. Questi motori diesel più o meno sono tutti troppo delicati e si rompono facilmente, compresi quelli marcati BMW. Io ho avuto il 3.0d e dopo soli 800 km. è cioccato completamente ed è stato sostituito in garanzia, ma nel corso del tempo ha comunque sempre dato dei problemi continui agli iniettori e alla turbina che si è messa a fischiare in modo preoccupante....insomma sono stato contento di essermene definitivamente liberato e mai più diesel.
 
Back
Alto