<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> casa di legno rubner, wolf haus o altro? | Il Forum di Quattroruote

casa di legno rubner, wolf haus o altro?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti ultimamente mi è balenata l'idea di prendermi una casa fatta in bioedilizia e ho visto che ci sono migliaia di metodi di costruzione ma come si fa a capire quale sia il migliore ?? per esempio ho visto che i due maggiori produttori rubens haus e wolf haus hanno metodi di costriuzione diversi ad esempio dal pannello x-clam e qui mi chiedo come si fa a capire qale sia il migliore o quello che costruisce meglio?
 
leon83 ha scritto:
ciao a tutti ultimamente mi è balenata l'idea di prendermi una casa fatta in bioedilizia e ho visto che ci sono migliaia di metodi di costruzione ma come si fa a capire quale sia il migliore ?? per esempio ho visto che i due maggiori produttori rubens haus e wolf haus hanno metodi di costriuzione diversi ad esempio dal pannello x-clam e qui mi chiedo come si fa a capire qale sia il migliore o quello che costruisce meglio?
io sto costruendo una casa wolf proprio in questi giorni, se ti serve un cvosiglio poi pure chiedere
intanto se vai nelle room subaru, c'è una discussione "work in progress ecc" aperta da me proprio sulla costruzione della mia casa.
 
pria di parlare di aziende, credo sia megio se ti facessi una idea sui tipi di sistemi in cui si può realizzare una casa in legno:
blockhaus
telaio
xlam
sono i più noti.
puoi iniziare da qui:
http://caseprefabbricate.blogspot.it
 
reFORESTERation ha scritto:
leon83 ha scritto:
ciao a tutti ultimamente mi è balenata l'idea di prendermi una casa fatta in bioedilizia e ho visto che ci sono migliaia di metodi di costruzione ma come si fa a capire quale sia il migliore ?? per esempio ho visto che i due maggiori produttori rubens haus e wolf haus hanno metodi di costriuzione diversi ad esempio dal pannello x-clam e qui mi chiedo come si fa a capire qale sia il migliore o quello che costruisce meglio?
io sto costruendo una casa wolf proprio in questi giorni, se ti serve un cvosiglio poi pure chiedere
intanto se vai nelle room subaru, c'è una discussione "work in progress ecc" aperta da me proprio sulla costruzione della mia casa.

Neanche fatto apposta pensavo domandarti l'avanzamento dei lavori, ed ecco che c'hai fatto un bel reportage :thumbup:
non ho ancora visto tutto ma sono rimasto impressionato dalla qualità delle fondamenta :shock:
qui tutto quel ferro non si mette neanche sulle case in mattoni , sembra una costruzione molto seria , comunque ribadisco ancora auguroni ;)
 
trinacrio ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
leon83 ha scritto:
ciao a tutti ultimamente mi è balenata l'idea di prendermi una casa fatta in bioedilizia e ho visto che ci sono migliaia di metodi di costruzione ma come si fa a capire quale sia il migliore ?? per esempio ho visto che i due maggiori produttori rubens haus e wolf haus hanno metodi di costriuzione diversi ad esempio dal pannello x-clam e qui mi chiedo come si fa a capire qale sia il migliore o quello che costruisce meglio?
io sto costruendo una casa wolf proprio in questi giorni, se ti serve un cvosiglio poi pure chiedere
intanto se vai nelle room subaru, c'è una discussione "work in progress ecc" aperta da me proprio sulla costruzione della mia casa.

Neanche fatto apposta pensavo domandarti l'avanzamento dei lavori, ed ecco che c'hai fatto un bel reportage :thumbup:
non ho ancora visto tutto ma sono rimasto impressionato dalla qualità delle fondamenta :shock:
qui tutto quel ferro non si mette neanche sulle case in mattoni , sembra una costruzione molto seria , comunque ribadisco ancora auguroni ;)
grazie.
NOn mi dire nulla guarda, solo per la platea, ho speso la cifra di 60.000? compreso i marciapiedi, strada, fognatura ed allaccio ai servizi vari.
Ma resta che ho realizzato una platea di fondazione che può sorreggere una palazzo in cemento armato alto 6 piani (300 kg per cm2), contro i 150 kg per metro quadro che pesa casa mia
 
ma volevo chiederti un informazione sulle fondamenta con aerazione a igloo ma se piove ( o viene una bomba d'acqua che allaga) non c'e il richio che l'acqua ristagni all'nterno senza uscire e creando umidità? perchè ho chiesto a chi lo proponeva ma e stato alquanto evasivo sulla spiegazione ... poi l'altra cosa gli infissi pavimenti e impiantistica l'hai fatta con wolfhaus o con altri? e se con altri che difficolta hanno incontrato nel rapportarsi con una casa in legno?
 
11/11/2012 15:05:05 Soggetto: Re:casa di legno rubens, wolf haus o altro?
ma volevo chiederti un informazione sulle fondamenta con aerazione a igloo ma se piove ( o viene una bomba d'acqua che allaga) non c'e il richio che l'acqua ristagni all'nterno senza uscire e creando umidità? perchè ho chiesto a chi lo proponeva ma e stato alquanto evasivo sulla spiegazione ... poi l'altra cosa gli infissi pavimenti e impiantistica l'hai fatta con wolfhaus o con altri? e se con altri che difficolta hanno incontrato nel rapportarsi con una casa in legno?
:D
L'acqua viene riassorbita dal terreno. Tra le fondamenta e lo "stacco" della costruzione viene inserita una guaìna bituminosa che impedisce all'umidità di risalire. Questo indipendentemente dal tipo di costruzione viene fatto sopra le fondamenta.
 
saturno55 ha scritto:
11/11/2012 15:05:05 Soggetto: Re:casa di legno rubens, wolf haus o altro?
ma volevo chiederti un informazione sulle fondamenta con aerazione a igloo ma se piove ( o viene una bomba d'acqua che allaga) non c'e il richio che l'acqua ristagni all'nterno senza uscire e creando umidità? perchè ho chiesto a chi lo proponeva ma e stato alquanto evasivo sulla spiegazione ... poi l'altra cosa gli infissi pavimenti e impiantistica l'hai fatta con wolfhaus o con altri? e se con altri che difficolta hanno incontrato nel rapportarsi con una casa in legno?
:D
L'acqua viene riassorbita dal terreno. Tra le fondamenta e lo "stacco" della costruzione viene inserita una guaìna bituminosa che impedisce all'umidità di risalire. Questo indipendentemente dal tipo di costruzione viene fatto sopra le fondamenta.
no, non è esattamente così.
L'argomento è molto complesso, al quale solo tecnici ingegneri architetti ecc potrebbero rispondere in modo esaustivo.
io posso portare la mia esperienza diretta, nulla di più, senza presunzione di verità assoluta.
allora, io sopra le fondamenta ho messo 20 cm di magrone, poi ho alzato i muretti sopra le fondamenta (85*50, pensa che c'è un calcolo specifico per la sola larghezza delle fondamenta, tipo deve essere x in % delle mura portanti), dentro le vasche di cemento che si sono create ho montato gli igloo, poi 5 cm di cemento per tamponare, sopra al quale ho realizzato doppia rete e cm 30 di platea.
secondo il mio tecnico non è stata messa guiana bituminosa perchè:
il terreno secondo l'analisi geologica aveva alcuni requisiti che non lo richiedevano se scavano x metri.
2, il mio tecnico sostenva che il cemento se spesso x cm, gia era un discreto isolante da acqua ed umindità (secondo non so quale legge della fisica)
3) gli 80 cm di aria tra il magrone soopra la fondazione, ed il massetto sopra gli igloo, opportunamente areati con tubi di aereazione, provvedono da soli ad eliminare eventuali muffe, gli igloo provvederanno da soli al contenimento del gas radon, e la bolla di aria che si crea all'interno impedisce all'umidità di risalire.
in ogni modo questo è il mio di caso, studiato ad hoc dal geologo, tecnico, haus. Ogni caso è un caso a se stante, quello che posso consigliarti è scegliere un buon tecnico che abbia un po di pratica con questo tipo di costruzioni.
Io ho fatto tutto con la wolf, sia il grezzo avanzato che il chiavi in mano. Considerà però che io, essendo troppo a sud per la haus, hanno lavorato così:
la wolf ha realizzato il grezzo avanzato (casa completa finita al tetto ventilato, intonacata fuori, con infissi della bayerwald a tre strati di vetro con gas).
La stessa wolf ha dato incarico ad una ditta la quale fa capo al rappresentante wolf di zona, per il completamente del chiavi in mano, così facendp ho esteso la garanzia di 30 anni anche sul resto del chiavi in mano.
In altri posti in italia più a nord, la wolf cura tutto, anche il chiavi in mano.
se hai altre domande, chiedi pure.
 
Consiglio spassionato: se la ditta è seria sono più o meno equivalenti.
Devi andare a toccare con mano le loro realizzazioni e, soprattutto, trovare l'interlocutore che ti "piace" di più al prezzo che ritieni di dover pagare.
noi abbiamo fatto così.

PS se la tua scelta è perché le "case di legno costano meno", beh cambia strada subito. Una casa di legno ben fatta costa quanto una casa in muratura ben fatta. Grosso modo.
 
silverrain ha scritto:
Consiglio spassionato: se la ditta è seria sono più o meno equivalenti.
Devi andare a toccare con mano le loro realizzazioni e, soprattutto, trovare l'interlocutore che ti "piace" di più al prezzo che ritieni di dover pagare.
noi abbiamo fatto così.

PS se la tua scelta è perché le "case di legno costano meno", beh cambia strada subito. Una casa di legno ben fatta costa quanto una casa in muratura ben fatta. Grosso modo.
Direi anche di più di una in edilizia ordinaria.
Nell'immediato non di risparmia affatto, anzi..
Credo comunque che prima di parlare di aziende credo che sia meglio avere ben presente che tipo di distruzione realizzare, assodata che sia in legno, telaio? Blockhaus? Xlam?
 
reFORESTERation ha scritto:
silverrain ha scritto:
Consiglio spassionato: se la ditta è seria sono più o meno equivalenti.
Devi andare a toccare con mano le loro realizzazioni e, soprattutto, trovare l'interlocutore che ti "piace" di più al prezzo che ritieni di dover pagare.
noi abbiamo fatto così.

PS se la tua scelta è perché le "case di legno costano meno", beh cambia strada subito. Una casa di legno ben fatta costa quanto una casa in muratura ben fatta. Grosso modo.
Direi anche di più di una in edilizia ordinaria.
Nell'immediato non di risparmia affatto, anzi..
Credo comunque che prima di parlare di aziende credo che sia meglio avere ben presente che tipo di distruzione realizzare, assodata che sia in legno, telaio? Blockhaus? Xlam?

??

A cosa stavi pensando mentre scrivevi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto