<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carburante Touran 1.9 TDI dpf | Il Forum di Quattroruote

Carburante Touran 1.9 TDI dpf

Stanno per consegnarmi una Touran 1.9 TDI dpf , e volevo chiedervi aiuto sul tipo di gasolio da mettere....
Posso mettere un gasolio normale o devo metterne uno a basso contenuto di zolfo ?
Cosa mi consigliate ?
Grazie
 
il gasolio normale va benissimo. Quello che potrebbe intasare il dpf è lo stile di guida. Brevi tratti in città potrebbero intasare il filtro.
Personalmente (Touram 1.9 tdi 105CV con dpf) alterno pieni con gasolio normale a pieni con gasoli a basso contenuto di zolfo e in 12000 km mi si è accesa la spia del filtro una sola volta (sono andato in superstrada e dopo neanche 5 min si è spento).
In quanto a prestazioni col gasolio a basso contenuto di zolfo non mi sono mai accorto di nulla...neanche sui consumi.
Complimenti per la tua nuova Touran!
 
la mia è uguale a quella che stai per ritirare, ha 35000 km e ho sempre usato il gasolio normale...non s'è mai accesa nessuna spia (considera che la uso molto nel traffico..).
 
Grazie per risposte, difatti anche il conc. mi ha consigliato di usare gasolio normalissimo.
L'auto va bene, oggi però dopo aver fatto qualche km, ho riscontrato un odore sgradevole (tipo odore di bruciato) nel momento in cui ho spento il motore e sono sceso.
 
per tutte le auto con dpf eo filtro antiparticolato vanno usati gasoli a basso tenore di zolfo, tipo bludiesel, vpower ecc.
con il gasolio normale non è con fuziona o l'auto fa qualche difetto, ma vi è un usura precoce del dpf, in quando il gasolio normale produce piu scorie dovuto dallo zolfo, quindi il filtro si intasa prima è deve rigenerarsi piu frequentemente,
ancora peggio se si fanno percorsi brevi.
 
Scusate ma allora devo usare il normale o quello a basso contenuto di zolfo ?
A me un meccanico di fiducia mi ha detto che gli additivi che mettono nei gasoli senza zolfo sporcano molto, sono grassi e quindi sono da evitare ...
Mi sembra che ci sia un po' di confusione sull'argomento....
 
miki15 ha scritto:
per tutte le auto con dpf eo filtro antiparticolato vanno usati gasoli a basso tenore di zolfo, tipo bludiesel, vpower ecc.
con il gasolio normale non è con fuziona o l'auto fa qualche difetto, ma vi è un usura precoce del dpf, in quando il gasolio normale produce piu scorie dovuto dallo zolfo, quindi il filtro si intasa prima è deve rigenerarsi piu frequentemente,
ancora peggio se si fanno percorsi brevi.
in modo ignorante chiedo: ma...come/dove l'hai appreso? lo chiedo perchè due miei amici molto scrupolosi con una polo 1.4 TDI 80 cv con dpf hanno sempre usato bludiesel sotto consiglio di 'altri amici' e del concessionario...Il risultato? la rigenerazione avviene molto spesso, con evidenti fumate, e spesso si intoppa il filtro e devono percorrere km in autostrada per rigenerarlo, una volta invece l'hanno dovuta portare proprio in conce per sbloccarlo. il tutto con una macchina usata pochissimo in città che fa mediamente i 15km/l. loro han sempre dato la colpa al dpf.
quando ho fatto presente che il mio touran, usato spesso in città, non ha mai avuto problemi di quel tipo col gasolio normale, hanno cominciato ad usare il gasolio normale e da allora il dpf sembra lavorare meglio, nel senso che non si son più verificati intoppi.
poi magari...è solo una casualità...o forse molto dipende dal tipo di motore, se è nuovo di pacca o meno, dallo stile di guida..bah
 
albygolf ha scritto:
miki15 ha scritto:
per tutte le auto con dpf eo filtro antiparticolato vanno usati gasoli a basso tenore di zolfo, tipo bludiesel, vpower ecc.
con il gasolio normale non è con fuziona o l'auto fa qualche difetto, ma vi è un usura precoce del dpf, in quando il gasolio normale produce piu scorie dovuto dallo zolfo, quindi il filtro si intasa prima è deve rigenerarsi piu frequentemente,
ancora peggio se si fanno percorsi brevi.
in modo ignorante chiedo: ma...come/dove l'hai appreso? lo chiedo perchè due miei amici molto scrupolosi con una polo 1.4 TDI 80 cv con dpf hanno sempre usato bludiesel sotto consiglio di 'altri amici' e del concessionario...Il risultato? la rigenerazione avviene molto spesso, con evidenti fumate, e spesso si intoppa il filtro e devono percorrere km in autostrada per rigenerarlo, una volta invece l'hanno dovuta portare proprio in conce per sbloccarlo. il tutto con una macchina usata pochissimo in città che fa mediamente i 15km/l. loro han sempre dato la colpa al dpf.
quando ho fatto presente che il mio touran, usato spesso in città, non ha mai avuto problemi di quel tipo col gasolio normale, hanno cominciato ad usare il gasolio normale e da allora il dpf sembra lavorare meglio, nel senso che non si son più verificati intoppi.
poi magari...è solo una casualità...o forse molto dipende dal tipo di motore, se è nuovo di pacca o meno, dallo stile di guida..bah

questa è la prima volta che sento una cosa del genere.
i nuovi gasolii sono stati concepiti a posta per i nuovi motori, personalmente lo uso da anni è non ho mai avuto problemi di alcun genere,
poi tenete anche presente che il gagolio normale a breve non sara piu commercializzato.
non è che hanno usato il biodiesel che tutt'altra cosa è non idoneo per i motore VW, " è anche riportato sul libretto "
 
miki15 ha scritto:
albygolf ha scritto:
miki15 ha scritto:
per tutte le auto con dpf eo filtro antiparticolato vanno usati gasoli a basso tenore di zolfo, tipo bludiesel, vpower ecc.
con il gasolio normale non è con fuziona o l'auto fa qualche difetto, ma vi è un usura precoce del dpf, in quando il gasolio normale produce piu scorie dovuto dallo zolfo, quindi il filtro si intasa prima è deve rigenerarsi piu frequentemente,
ancora peggio se si fanno percorsi brevi.
in modo ignorante chiedo: ma...come/dove l'hai appreso? lo chiedo perchè due miei amici molto scrupolosi con una polo 1.4 TDI 80 cv con dpf hanno sempre usato bludiesel sotto consiglio di 'altri amici' e del concessionario...Il risultato? la rigenerazione avviene molto spesso, con evidenti fumate, e spesso si intoppa il filtro e devono percorrere km in autostrada per rigenerarlo, una volta invece l'hanno dovuta portare proprio in conce per sbloccarlo. il tutto con una macchina usata pochissimo in città che fa mediamente i 15km/l. loro han sempre dato la colpa al dpf.
quando ho fatto presente che il mio touran, usato spesso in città, non ha mai avuto problemi di quel tipo col gasolio normale, hanno cominciato ad usare il gasolio normale e da allora il dpf sembra lavorare meglio, nel senso che non si son più verificati intoppi.
poi magari...è solo una casualità...o forse molto dipende dal tipo di motore, se è nuovo di pacca o meno, dallo stile di guida..bah

questa è la prima volta che sento una cosa del genere.
i nuovi gasolii sono stati concepiti a posta per i nuovi motori, personalmente lo uso da anni è non ho mai avuto problemi di alcun genere,
poi tenete anche presente che il gagolio normale a breve non sara piu commercializzato.
non è che hanno usato il biodiesel che tutt'altra cosa è non idoneo per i motore VW, " è anche riportato sul libretto "
no no assolutamente! son due ragazzi, gemelli, appassionati d'auto e competenti, e molto scrupolosi, per quello usavano solo bluediesel, sempre dello stesso distributore. è probabile che il loro sia o un caso isolato oppure può essere che sia proprio il 1.4 tdi dpf a comportarsi così male con il bluediesel...Purtroppo non son tanti i possessori di polo col dpf, e ancora meno quelli che usano gasoli a basso tenore di zolfo, ai quali richiedere le loro esperienze..
 
Sulla passat ho quasi sempre usato gasoli speciali, rigenerazione ogni 420 km, nessuna spia...
Quando però è capitato di mettere gasolio normale, rigenerazione ogni 420 km...., nessuna spia....
Mettendo il gasolio speciale però "gira" meglio....
 
Back
Alto