<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> captur 900tce 90cv o dci 90cv? | Il Forum di Quattroruote

captur 900tce 90cv o dci 90cv?

Sto pensando di comprare la captur,però sono indeciso tra le due motorizzazioni, vi spiego l'uso che ne faccio:
In media dovrei essere sui 13000 km anno fatti in prevalenza fra città (piccola, non traffico stile Milano) e strade statali con due viaggi annuali, uno in Spagna quindi sui 3000 km fra andata e ritorno, e un altro in giro a mercatini natalizi :D .
Sul diesel non vi è dubbio, va benissimo per ogni situazione, ma sul 900 tce ho qualche dubbio per il percorso autostradale a pieno carico con clima acceso ho paura sia piccolo, rumoroso e con poco spunto in caso di sorpasso, però costa 1650 euro in meno...
 
Vai con il diesel e non pensarci piu', nell'arco della vita dell'auto sai quanti 1650 euro risparmi! con il diesel farai i 19/20 km/l con il benza non superi i 13 se hai il piede leggero, quindi in 10 anni vai a risparmiare circa 7000 euro rispetto al benzina
 
ANDRY30 ha scritto:
Vai con il diesel e non pensarci piu', nell'arco della vita dell'auto sai quanti 1650 euro risparmi! con il diesel farai i 19/20 km/l con il benza non superi i 13 se hai il piede leggero, quindi in 10 anni vai a risparmiare circa 7000 euro rispetto al benzina

Con lo stesso "piede" con cui si fanno I 20 km/lt con il dci si fanno I 15 km/lt con il tce... Il tce non e' una sanguisuga: hai letto qualche prova :) ?

@Ceskuz: Fatti calcolare dalla tua assicirazione la differenza di costo tra il 0.9 tce e il 1.5 dci, perche se tiene conto solo dei cv fiscali, il tce potrebbe costarti anche 200 ? in meno di assicurazione: in questo caso ti consiglio il tce, altrimenti, secla differenza e' minore, prendi il dci...
 
Ma2 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Vai con il diesel e non pensarci piu', nell'arco della vita dell'auto sai quanti 1650 euro risparmi! con il diesel farai i 19/20 km/l con il benza non superi i 13 se hai il piede leggero, quindi in 10 anni vai a risparmiare circa 7000 euro rispetto al benzina

Con lo stesso "piede" con cui si fanno I 20 km/lt con il dci si fanno I 15 km/lt con il tce... Il tce non e' una sanguisuga: hai letto qualche prova :) ?

@Ceskuz: Fatti calcolare dalla tua assicirazione la differenza di costo tra il 0.9 tce e il 1.5 dci, perche se tiene conto solo dei cv fiscali, il tce potrebbe costarti anche 200 ? in meno di assicurazione: in questo caso ti consiglio il tce, altrimenti, secla differenza e' minore, prendi il dci...
io con il dci ho calcolato i 19/20 senza stare li tanto a sbatterti per realizzare consumi da sogno ma se ci si sbatte con attenzione si arriva anche a 21/22 km!!
 
ok, facendomi 2 conti e basandomi solo ai consumi dichiarati dei due motori, che lo so che non sono verità, la differenza di costo dovrei recuperala verso i 55-60000 km, sempre che la differenza di prezzo fra i due carburanti rimanga questa (dubito), poi c'è l'assicurazione e i tagliandi, ma mi interessava sapere anche il comportamento sulle lunghe distanze del Tce
 
ANDRY30 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Vai con il diesel e non pensarci piu', nell'arco della vita dell'auto sai quanti 1650 euro risparmi! con il diesel farai i 19/20 km/l con il benza non superi i 13 se hai il piede leggero, quindi in 10 anni vai a risparmiare circa 7000 euro rispetto al benzina

Con lo stesso "piede" con cui si fanno I 20 km/lt con il dci si fanno I 15 km/lt con il tce... Il tce non e' una sanguisuga: hai letto qualche prova :) ?

@Ceskuz: Fatti calcolare dalla tua assicirazione la differenza di costo tra il 0.9 tce e il 1.5 dci, perche se tiene conto solo dei cv fiscali, il tce potrebbe costarti anche 200 ? in meno di assicurazione: in questo caso ti consiglio il tce, altrimenti, secla differenza e' minore, prendi il dci...
io con il dci ho calcolato i 19/20 senza stare li tanto a sbatterti per realizzare consumi da sogno ma se ci si sbatte con attenzione si arriva anche a 21/22 km!!

Anche con il tce allora se ci si "sbatte" si puo far meglio di 15 km/lt...
Se pensi che con la golf 1.4 tsi 122 cv piu pesante della captur riesco a fare I 15 km/lt di media e quando mi sbatto per consumare poco I 17 km/lt....
 
Ma2 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Vai con il diesel e non pensarci piu', nell'arco della vita dell'auto sai quanti 1650 euro risparmi! con il diesel farai i 19/20 km/l con il benza non superi i 13 se hai il piede leggero, quindi in 10 anni vai a risparmiare circa 7000 euro rispetto al benzina

Con lo stesso "piede" con cui si fanno I 20 km/lt con il dci si fanno I 15 km/lt con il tce... Il tce non e' una sanguisuga: hai letto qualche prova :) ?

@Ceskuz: Fatti calcolare dalla tua assicirazione la differenza di costo tra il 0.9 tce e il 1.5 dci, perche se tiene conto solo dei cv fiscali, il tce potrebbe costarti anche 200 ? in meno di assicurazione: in questo caso ti consiglio il tce, altrimenti, secla differenza e' minore, prendi il dci...
io con il dci ho calcolato i 19/20 senza stare li tanto a sbatterti per realizzare consumi da sogno ma se ci si sbatte con attenzione si arriva anche a 21/22 km!!

Anche con il tce allora se ci si "sbatte" si puo far meglio di 15 km/lt...
Se pensi che con la golf 1.4 tsi 122 cv piu pesante della captur riesco a fare I 15 km/lt di media e quando mi sbatto per consumare poco I 17 km/lt....

Si ma la golf ha su un 1.4 122cv non 900 90cv, il che vuol dire che in accelerazione fatica di meno, noo??
 
Back
Alto