<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cappuccino tubo ricircolo vapori olio | Il Forum di Quattroruote

Cappuccino tubo ricircolo vapori olio

Buonasera a tutti. A seguito di alcuni problemi segnalati dai miei genitori (che usano regolarmente una panda 1.2 benzina del 2018), la porto dal meccanico.

Il meccanico, descritti i sintomi, decide di pulire la valvola a farfalla dell'aspirazione (ha fatto delle foto ed era effettivamente molto sporca), e mi segnala che il tubo di recupero vapori olio (o almeno credo sia quello), era pieno della solita melma simil cappuccino (mi ha fatto vedere la foto ed era pieno per metà di questa "crema").

Mi dice che l'olio che uso per i tagliandi non è buono, e mi consiglia di usarne uno diverso.

L'auto ha 80.000 km, e uso un olio che in teoria dovrebbe essere top (mobil1 0w40) che usualmente compro dalla Germania (su oeldepot24).

Qualcuno qui sa dirmi se in 80k km è normale avere un po' di cappuccino sul recupero vapori olio e se l'olio magari comprato su quel sito possa essere olio non originale? Perché a questo punto mi viene questo sospetto.

Grazie anticipato.
 
Non so se sia l'olio migliore disponibile, ma credo si di ottima qualità, tantomeno so se possa essere contraffatto, però l'emulsione che definisci cappuccino, è di certo indipendente dal tipo di olio. È un'emulsione di acqua ed olio, una sorta di maionese...
 
da controllare anche il funzionamento del termostato, che l'acqua almeno vada a temperatura nel giusto...
Grazie del consiglio, il termostato funziona bene, l'auto va a 90 gradi in pochissimi minuti (e rimane stabile a 90).

Come dice Ciliegioso, credo anch'io basti fare un bel viaggio in autostrada. Adesso è tanto che i giri più lunghi che fa l'auto (grazie a me), sono circa 30/40 km andata e 30/40 ritorno in superstrada, una volta alla settimana o ogni 2 settimane.
 
Back
Alto