Buonasera a tutti. A seguito di alcuni problemi segnalati dai miei genitori (che usano regolarmente una panda 1.2 benzina del 2018), la porto dal meccanico.
Il meccanico, descritti i sintomi, decide di pulire la valvola a farfalla dell'aspirazione (ha fatto delle foto ed era effettivamente molto sporca), e mi segnala che il tubo di recupero vapori olio (o almeno credo sia quello), era pieno della solita melma simil cappuccino (mi ha fatto vedere la foto ed era pieno per metà di questa "crema").
Mi dice che l'olio che uso per i tagliandi non è buono, e mi consiglia di usarne uno diverso.
L'auto ha 80.000 km, e uso un olio che in teoria dovrebbe essere top (mobil1 0w40) che usualmente compro dalla Germania (su oeldepot24).
Qualcuno qui sa dirmi se in 80k km è normale avere un po' di cappuccino sul recupero vapori olio e se l'olio magari comprato su quel sito possa essere olio non originale? Perché a questo punto mi viene questo sospetto.
Grazie anticipato.
Il meccanico, descritti i sintomi, decide di pulire la valvola a farfalla dell'aspirazione (ha fatto delle foto ed era effettivamente molto sporca), e mi segnala che il tubo di recupero vapori olio (o almeno credo sia quello), era pieno della solita melma simil cappuccino (mi ha fatto vedere la foto ed era pieno per metà di questa "crema").
Mi dice che l'olio che uso per i tagliandi non è buono, e mi consiglia di usarne uno diverso.
L'auto ha 80.000 km, e uso un olio che in teoria dovrebbe essere top (mobil1 0w40) che usualmente compro dalla Germania (su oeldepot24).
Qualcuno qui sa dirmi se in 80k km è normale avere un po' di cappuccino sul recupero vapori olio e se l'olio magari comprato su quel sito possa essere olio non originale? Perché a questo punto mi viene questo sospetto.
Grazie anticipato.