Sono proprietario di un'Audi A5 cabrio che mi sta dando non pochi problemi.
Di recente, infatti, ho notato uno scollamento del vetro dalla capote. Ho segnalato il grave problema all'Audi che mi ha invitato a recarmi presso la concessionaria di riferimento. Il responsabile della concessionaria Calzati di Latina mi ha riferito che tale problema, molto frequente, non è risolvibile e che occorre sostituire la capote alla considerevole somma di ?5.000,00 più manodopera.
Ho riscritto all'Audi ma non ho avuto risposta. Trattandosi di un difetto di progettazione (la capote è incollata al vetro senza nessuna guarnizione) mi sarei aspettato da un cosiddetto "marchio nobile" un atteggiamento diverso.
Oltretutto, sostituendo la capote con quella ingente somma, non risolverei il problema poiché tra due anni sarei al punto di partenza, considerato che tutte le capote presentano lo stesso problema.
Che ne pensate?
Ovviamente la garanzia è scaduta ma, a mio avviso, bisognerebbe fare una class action
Di recente, infatti, ho notato uno scollamento del vetro dalla capote. Ho segnalato il grave problema all'Audi che mi ha invitato a recarmi presso la concessionaria di riferimento. Il responsabile della concessionaria Calzati di Latina mi ha riferito che tale problema, molto frequente, non è risolvibile e che occorre sostituire la capote alla considerevole somma di ?5.000,00 più manodopera.
Ho riscritto all'Audi ma non ho avuto risposta. Trattandosi di un difetto di progettazione (la capote è incollata al vetro senza nessuna guarnizione) mi sarei aspettato da un cosiddetto "marchio nobile" un atteggiamento diverso.
Oltretutto, sostituendo la capote con quella ingente somma, non risolverei il problema poiché tra due anni sarei al punto di partenza, considerato che tutte le capote presentano lo stesso problema.
Che ne pensate?
Ovviamente la garanzia è scaduta ma, a mio avviso, bisognerebbe fare una class action