<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Candelette preaccensione anche d'estate ? | Il Forum di Quattroruote

Candelette preaccensione anche d'estate ?

Ciao,

potrebbe sembrare assurdo, ma quando fuori è umido prima di accendersi la mia opel vectra 2.2DTI del 2003 deve fare 5 o sei giri a vuoto o devo farla girare una seconda volta in avviamento, poi si accende e fa il fumo bianco.
Poi va benissimo.

Questo solo d'estate e solo con umidità, in inverno quando ho le candelette di preriscaldamento nessun problema. Ho già provato tutti gli altri modi, anelli tenuta, cambio batteria, pulizia iniettori, rifacimento tubi ritorno diesel, ma senza risolvere nulla.

Visto che d'inverno con le candelette prima dell'accensione non ho problemi, volevo sapere se secondo voi è possibile dare un comando alla centralina di accenderle anche se fuori ci sono 20 / 30 gradi, così mi preriscaldano la camera e accendo subito senza imprecare, ripeto, d'inverno con le candelette di preaccensione non ho problemi.

Prima che mi dicano alla Opel che non si può, volevo chiedere a voi parere autorevole,

grazie,

ciao.

D.
 
gerryfast ha scritto:
Ciao,

potrebbe sembrare assurdo, ma quando fuori è umido prima di accendersi la mia opel vectra 2.2DTI del 2003 deve fare 5 o sei giri a vuoto o devo farla girare una seconda volta in avviamento, poi si accende e fa il fumo bianco.
Poi va benissimo.

Questo solo d'estate e solo con umidità, in inverno quando ho le candelette di preriscaldamento nessun problema. Ho già provato tutti gli altri modi, anelli tenuta, cambio batteria, pulizia iniettori, rifacimento tubi ritorno diesel, ma senza risolvere nulla.

Visto che d'inverno con le candelette prima dell'accensione non ho problemi, volevo sapere se secondo voi è possibile dare un comando alla centralina di accenderle anche se fuori ci sono 20 / 30 gradi, così mi preriscaldano la camera e accendo subito senza imprecare, ripeto, d'inverno con le candelette di preaccensione non ho problemi.

Prima che mi dicano alla Opel che non si può, volevo chiedere a voi parere autorevole,

grazie,

ciao.

D.

conosco bene quel motore, dal 2.0 a 82 cavalli al 2.2 a 125 cavalli

Il problema è molto noto, se hai già cambiato gli o.r di tenuta iniettori, se ti han fatto la modifica del tubo gasolio, non più nel serbatoio ma in pompa allora il problema è purtroppo la pompa del gasolio, ce ne sono state molte difettose su quei motori.
dovresti far dare una controllata alla pompa ma su quel motore è un macello smontarla

sei sicuro che non ci siano perdite nell'impianto di alimentazione, aspirazione, aria ?
filtro gasolio è montato corretto ? o. r del filtro gasolio ?

vai da un pompista in un centro bosch, conoscono bene il problema, anche in opel la portano dal pompista bosch
 
gerryfast ha scritto:
Ciao,

potrebbe sembrare assurdo, ma quando fuori è umido prima di accendersi la mia opel vectra 2.2DTI del 2003 deve fare 5 o sei giri a vuoto o devo farla girare una seconda volta in avviamento, poi si accende e fa il fumo bianco.
Poi va benissimo.

Questo solo d'estate e solo con umidità, in inverno quando ho le candelette di preriscaldamento nessun problema. Ho già provato tutti gli altri modi, anelli tenuta, cambio batteria, pulizia iniettori, rifacimento tubi ritorno diesel, ma senza risolvere nulla.

Visto che d'inverno con le candelette prima dell'accensione non ho problemi, volevo sapere se secondo voi è possibile dare un comando alla centralina di accenderle anche se fuori ci sono 20 / 30 gradi, così mi preriscaldano la camera e accendo subito senza imprecare, ripeto, d'inverno con le candelette di preaccensione non ho problemi.

Prima che mi dicano alla Opel che non si può, volevo chiedere a voi parere autorevole,

grazie,

ciao.

D.

conosco bene quel motore, dal 2.0 a 82 cavalli al 2.2 a 125 cavalli

Il problema è molto noto, se hai già cambiato gli o.r di tenuta iniettori, se ti han fatto la modifica del tubo gasolio, non più nel serbatoio ma in pompa allora il problema è purtroppo la pompa del gasolio, ce ne sono state molte difettose su quei motori.
dovresti far dare una controllata alla pompa ma su quel motore è un macello smontarla

sei sicuro che non ci siano perdite nell'impianto di alimentazione, aspirazione, aria ?
filtro gasolio è montato corretto ? o. r del filtro gasolio ?
 
Grazie per le info,

ho fatto già tutti i lavori che mi evidenzi, tranne guardare alla pompa gasolio che per me è un incubo, ovvero costerebbe troppo sostituirla e non varrebbe i soldi con una macchina con 320.000 km........

Cmq, la cosa che a me pare strana è che d'inverno anche se per 1 secondo quando si accendono le candelette va in moto alla prima botta, sia a caldo che a freddo.

Il problema ce l'ho d'estate, la mattina, ovvero quando le candelette non si accendono.

Alla Opel mi hanno detto che forse c'è un modo per farle accendere anche d'estate, devo nadare il 23/05, così spererei di risolvere il problema,

grazie,

ciao,

D.
 
Io ho una Saab 2.2 Tid del 2003 e intorno ai Km. 170.000 la macchina non partiva a freddo, alcune volte oltre 2 minuti di motorino di avviamento con conseguente fumata bianca per il gasolio incombusto. Le candelette sono programmate ad accendersi ad una temperatura di 5 C° e dove abito io a Taranto non si raggiunge questa temperatura neanche in pieno inverno. I vari meccanici a cui mi sono rivolto mi hanno cambiato quasi tutto: tubi gasolio, filtro nafta, guarnizioni iniettori, batteria, motorino di avviamento ecc. Per il meccanico (Opel) restava da cambiare la pompa iniezione con una spesa di circa ?.1200. Ebbene ho risolto con appena ?.70 montando un modulo avviamento a caldo per motori Vw, anche se la mia Saab partiva perfettamente a caldo il modulo serve a fare accendere sempre le candelette in quanto modifica la lettura del sensore dell'acqua, quindi accendendo sempre le candelette (a freddo e a caldo) il motore parte perfettamente. Ho voluto avvisare di questo altri lettori che hanno lo stesso problema, ci ho messo 6 mesi per risolverlo e mi ero quasi convinto a vendere l'auto quanto con quest'ultima soluzione ho risolto tutto.
 
Back
Alto