<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> candelette croma 1,9 150 cv | Il Forum di Quattroruote

candelette croma 1,9 150 cv

è da un po' di tempo che viene segnalato che devo controllare le candelette della mia auto.

ho provato a leggere qualche messaggio a questo proposito ed ho visto delle foto di quelle di dovrebbero essere le candelette postate da obo_man
io pensavo che le candelette non fossero quelle nelle foto ma fossero, guardando la foto 3.jpg, quelle dietro quel cilindro messo in orizzontale dal quale escono 4 tubetti che vanno verso il basso.

quelle che io penso siano delle candelette dovrebbero essere all'estremità di quei cavetti neri.
mi sapreste dare indicazioni più precise in proposito???

una seconda domanda riguarda l'astina di cui ho allegato due foto e che ho trovato immediatamente dietro quelle che io penso siano le candelette.
praticamente questa astina collega 4 quattro pezzi di plastica che ruotano ma non ho idea per quale motivo
potreste essermi di aiuto???
 
chiedo scusa ma pensavo di aver allegato le due foto ma così non è stato ed a questo punto non ho idea come allegare le foto

Attached files /attachments/1890428=41316-IMG00044-20141227-1752.jpg /attachments/1890428=41315-IMG00051-20141227-1755.jpg
 
ok vedo che ci sono riuscito

quindi a questo punto resto in attesa di qualcuno che possa essermi di aiuto circa le due domande (ovviamente il mio desiderio è quelle di cambiare io le candelette se non è eccessivamente complicato)
 
eh si, qui a rischiare danni grossi ci metti poco, e bisogna sperare che anche il meccanico sia all'altezza, rete ufficiale compresa!
 
per quel che concerne il discorso delle candelette è stato recepito quindi quando torno a casa farò mettere mano quantomeno alla rete ufficiale.

invece quelle che mi piacerebbe sapere è a cosa serve quell'astina che ho trovato staccato alla base di quelle che io considero essere le candelette.

praticamente quest'astina collega dei cilindretti di plastica nera del diametro di circa due cm alla cui sommità c'è un perno che si incastra con quello dell'astina.

poccando questi cilindretti ho notato che tre di questi si muovano mentre uno rimane fisso: penso che sia questo che nel suo movimento a sua volta muove, attraverso l'astino di cui parlo, gli altri tre.
 
Back
Alto