<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Canali Rai non si vedono. | Il Forum di Quattroruote

Canali Rai non si vedono.

Buongiorno a tutti,

recentemente ho cambiato casa ed ho notato che i canali Rai non si vedono.

Le TV sono poste in Salone e provvisoriamente in Camera da Letto.
Ebbene, nel salone aggiungendo un decoder i canali Rai si vedono tranquillamente, senza la visione diviene a sprazzi fino a perdere il segnale.
In camera da letto, non ho fatto nessuna prova con il decoder, ma ricordo perfettamente che i primi giorni i canali Rai si vedevano ( feci la ricerca canali ). Rifatta Venerdì scorso e i canali Rai sono scoparsi. La visione dei canali parte da Rete 4.

Come posso superare questo problema?

P.S. I televisori sono un lcd LG da 32 pollici e un Samnsung al Plasma da 42 pollici.
 
E' un po' lo stesso problema che c'è dalle mie parti, il segnale va in base al tempo meteo, se il tempo è buono, il segnale è buono e viceversa,
quindi quando i canali non si vedono, se si fa la ricerca per migliorarli, addirittura scompaiono dalla lista canali perchè il tv li ritiene inutili in quanto non visibili,
ho questi problemi con la rai e ad esempio il 64 supertennis che un 10 giorni fa mia ha fatto dannare perchè non rientrava più, ora è tornato e il segnale è buono.....booooohhh!!
ps lo so che non è la stessa cosa, ma c'è l'app rai.tv per vedere i canali da tablet e smartphone.
Comunque in conclusione potresti provare con un amplificatore di segnale, ma il risultato non è assicurato,
se l'LG da 32" è come il mio, dovresti avere nel menù la funzione "Booster" che appunto migliora il segnale, accertati che sia spuntato su ON.
 
Io l' ho messa persa
.....Stardiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
E quando si vedevano, dei vari RAI, mancava Storia,
che e' l' unico, assieme al 3, che guardavo. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
manuel46 ha scritto:
E' un po' lo stesso problema che c'è dalle mie parti, il segnale va in base al tempo meteo, se il tempo è buono, il segnale è buono e viceversa,
quindi quando i canali non si vedono, se si fa la ricerca per migliorarli, addirittura scompaiono dalla lista canali perchè il tv li ritiene inutili in quanto non visibili,
ho questi problemi con la rai e ad esempio il 64 supertennis che un 10 giorni fa mia ha fatto dannare perchè non rientrava più, ora è tornato e il segnale è buono.....booooohhh!!
ps lo so che non è la stessa cosa, ma c'è l'app rai.tv per vedere i canali da tablet e smartphone.
Comunque in conclusione potresti provare con un amplificatore di segnale, ma il risultato non è assicurato,
se l'LG da 32" è come il mio, dovresti avere nel menù la funzione "Booster" che appunto migliora il segnale, accertati che sia spuntato su ON.

Grazie Manuel.
Ho pensato che il problema dipendesse dall'antenna del palazzo, poiché mai avuto problema di ricezione dei canali Rai e di qualsiasi altro canale.

Quindi dovrei provare con una giornata di sole a rifare la ricerca canali?

Al limite, se prendessi un decoder dovrei risolvere la ricezione ( come avviene nel salone di casa )?
 
A Bologna la Rai non ha pace, prima vedevo il canale 26UHF (da dove trasmettono RAI4,Ray YOYO....) SOLO con l'antenna amplificata e piazzata in un determinato punto in casa. Adesso invece con l'antenna amplificata non lo vedo più ma lo vedo con l'antenna condominiale, e anche li...ora si vede, ora non si vede...2 coglioni il digitale terrestre, almeno con l'analogico avevi l'effetto nebbia ma vedevi, vedere un programma che va a scatti e fa cik ciak è irrtiante da matti.
 
GheddoStella ha scritto:
A Bologna la Rai non ha pace, prima vedevo il canale 26UHF (da dove trasmettono RAI4,Ray YOYO....) SOLO con l'antenna amplificata e piazzata in un determinato punto in casa. Adesso invece con l'antenna amplificata non lo vedo più ma lo vedo con l'antenna condominiale, e anche li...ora si vede, ora non si vede...2 coglioni il digitale terrestre, almeno con l'analogico avevi l'effetto nebbia ma vedevi, vedere un programma che va a scatti e fa cik ciak è irrtiante da matti.

A chi lo dici. All'inzio, con l'antenna condominiale si vedeva, poi una sera mia moglie stava vendendo Rai 2 e ogni tanto faceva "cik e ciak", si perdeva il segnale e poi riappariva ed ogni 5 minuti la stessa storia. Dopo ho rifatto la scansione automatica dei canali e Ra1, Rai2 eRai3 sono spariti.

Mentre nel salone i canali Rai con il decoder nessun problema, se l stacco fa lo stesso giochetto quando i primi giorni non vi era nessun tipo di problema.
 
Attenzione ad usare amplificatori in quanto non è detto che il livello sia basso, anzi se il livello è già buono rischiate di saturare. Bisogna vedere quanti errori in ingresso vi beccate. Alcuni tv danno fuori la misura di BER (Bit Error Ratio) altri mettono semplicemente una misura che chiamano di qualità ma che è direttamente proporzionale al BER. Altra misura che usualmente si usa col dvbt è il MER che è legato al BER e "assomiglia" alla vecchia misura di SNR del segnale analogico. Quindi potete avere un livello alto ma qualità del segnale scarso dovuta ad esempio a riflessioni. Se non avete un misuratore di campo meglio far riferimento ad un antennista di fiducia che può consigliare. Ad esempio è possibile mettere più di un'antenna puntata verso ripetitori diversi e miscelare i segnali per avere tutti i servizi che desiderate.

In caso di zona sfigata la soluzione è mettere una parabola e prendere la tessera TivùSat che permette la visione dei canali in chiaro che ci sono sul digitale terrestre.

Comunque sia è più importante la misure della qualità rispetto al livello.
Per curiosità ho guardato il tv Sony che ho io e lui mi dice anche il numero di errori prima e dopo l'algoritmo di Viterbi.
 
Eldinero ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
A Bologna la Rai non ha pace, prima vedevo il canale 26UHF (da dove trasmettono RAI4,Ray YOYO....) SOLO con l'antenna amplificata e piazzata in un determinato punto in casa. Adesso invece con l'antenna amplificata non lo vedo più ma lo vedo con l'antenna condominiale, e anche li...ora si vede, ora non si vede...2 coglioni il digitale terrestre, almeno con l'analogico avevi l'effetto nebbia ma vedevi, vedere un programma che va a scatti e fa cik ciak è irrtiante da matti.

A chi lo dici. All'inzio, con l'antenna condominiale si vedeva, poi una sera mia moglie stava vendendo Rai 2 e ogni tanto faceva "cik e ciak", si perdeva il segnale e poi riappariva ed ogni 5 minuti la stessa storia. Dopo ho rifatto la scansione automatica dei canali e Ra1, Rai2 eRai3 sono spariti.

Mentre nel salone i canali Rai con il decoder nessun problema, se l stacco fa lo stesso giochetto quando i primi giorni non vi era nessun tipo di problema.

Potrebbe essere che la sensibilità del decoder interno del priimo tv sia più scarso rispetto al decoder del salone. Altrimenti è il segnale che ti arriva ad essere peggiore, ma se non hai un misuratore vai a spanne. Potresti far la prova e mettere il tv che non prende nel salone e vedere se per "magia" prende.
 
Io non riesco a vedere buona parte dei canali RAI dal televisore in cucina, mentre da quello in soggiorno non ho problemi (e sono collegati alla stessa antenna).
Ho rimediato fortunosamente, notando che i canali RAI li vedo anche sul tv della cucina se tengo acceso il registratore HDD ad esso collegato... presumo che il sintonizzatore del registratore sia migliore di quello del tv (tutto a marca SONY).
Bah... :rolleyes:
 
marcoleo63 ha scritto:
Io non riesco a vedere buona parte dei canali RAI dal televisore in cucina, mentre da quello in soggiorno non ho problemi (e sono collegati alla stessa antenna).
Ho rimediato fortunosamente, notando che i canali RAI li vedo anche sul tv della cucina se tengo acceso il registratore HDD ad esso collegato... presumo che il sintonizzatore del registratore sia migliore di quello del tv (tutto a marca SONY).
Bah... :rolleyes:

'sto digitale e' una follia.
Dopo avere speso dei piccoli patrimoni fra rotazioni,
antenne nuove per il piano terra....
ho comprato 2 antennini portatili che tengo al piano di sopra.
In una stanza si vede La7, nell' altra RAI :evil: :evil: :evil:
Entrambi..... :?:
Una delle mie aspirazioni di vita :evil:
 
Devo capire se sono fortunato o sfrotunato, ma i canali Rai li vedo tutti senza problemi; idem nella casa in montagna; in entrambi i casi il decoder fa parte della dotazione del televisore, niente scatolotti esterni.

Invece non vedo da due mesi ka-boom, ma porc!!!!!
 
Cometa Rossa ha scritto:
Devo capire se sono fortunato o sfrotunato, ma i canali Rai li vedo tutti senza problemi; idem nella casa in montagna; in entrambi i casi il decoder fa parte della dotazione del televisore, niente scatolotti esterni.

Invece non vedo da due mesi ka-boom, ma porc!!!!!

ka-boom :?:
Ecccccchedeeeeee' ;) :?:
 
Back
Alto