<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Canale di Suez sbloccato, ripresa la navigazione | Il Forum di Quattroruote

Canale di Suez sbloccato, ripresa la navigazione

Bagnarola minga trop!
Continuano a costruire navi sempre più grandi e questo è il risultato, ora sarebbe da allargare il canale.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Come le automobili odierne e future coi box.....
 
L' hanno pure " rifatto " che e' poco
!!
Fra un po' con 'ste navi
sempre piu' grandi che fanno,
fra un po', dicevo, se ne incastrera' una pure
alle colonne d' Ercole
 
Se basta un pistola che lascia la macchina parcheggiata male o sui binari del tram per bloccare una città ci sta che basti una mega nave per paralizzare i trasporti marittimi mondiali.
Chissà chi gli ha dato la patente nautica...
 
A me,
si fa per dire....scappa da ridere
Ma,
poiche' parlano di miliardi di danni al giorno, chi li paghera*
( parlando di settimane di fermo )

* nel senso, ma chi puo' essere in grado di pagare cifre del genere
??
 
Sentivo stasera su Radio24 che per il canale di Suez passa il 30% delle portacontainer del mondo, per un valore delle merci trasportate di oltre 9 miliardi al giorno...
 
Non per fare il predicozzo ma se continuiamo a voler comprare a 9,99 euro prodotti che arrivano dall'altra parte del mondo le navi portacontainer saranno sempre più grandi per minimizzare le spese di trasporto.
 
Con la " pluma "
( leggi miseria )
che c'e'....
Gli importatori vanno a nozze nel proporre merci, specie se " banali ",
a prezzi stracciati....
( E piano piano, anche salendo di tecnologia, pochi si tirano indietro )
....Che la gente, di riffa o di raffa gli brucia dalle mani
 
Con la coda che si è formata il "costo" è di circa 400 milioni di $ all'ORA, chissà le assicurazioni, si metteranno le mani nei capelli.
 
Con la coda che si è formata il "costo" è di circa 400 milioni di $ all'ORA, chissà le assicurazioni, si metteranno le mani nei capelli.
Ma no, sono i soliti numeri sparati dai media, che hanno preso il valore stimato delle merci in transito ogni giorno e l’hanno diviso per 24. Le merci verranno consegnate, sia pure in ritardo. I danni finanziari sono i noli giornalieri delle navi ferme (da 4 a 20 milioni di dollari al giorno su circa 200 navi in attesa) o il maggior costo del periplo dell’Africa.
 
Ma sono navi ancora capaci di farsi un giro oltre Cape Town? E lo sono i loro equipaggi? In fondo son diventare "scatole cinesi" con un'elica nel...
nel...
nel...
com'é che si scrive....
ah! sì! ecco!
nella poppa.

Scherzo, eh! Però le consegne espresse se ne vanno in fumo, di sicuro.
 
Back
Alto