<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato F.2 2025 - Topic principale | Il Forum di Quattroruote

Campionato F.2 2025 - Topic principale

pilota54

0
Membro dello Staff
E' iniziato anche il Campionato FIA F.2 2025!

Siamo in Australia, con la F.1, e l'italiano praticamente esordiente (era alla 2a gara di F.2 dopo quella dell'anno scorso) Gabriele Minì aveva fatto addirittura la pole.

Purtroppo è stato retrocesso di molte posizioni sia per le 3 posizioni di penalizzazione per un presunto "impeding" in corsia box, sia per l'inversione dei primi 10 della gara sprint. Quindi è partito molto indietro. Al via ha recuperato subito qualche posizione, e all'arrivo, dopo altri sorpassi, è giunto 7° con il giro + veloce (1 punto in più). In gara lunga dovrebbe partire 4°.

F2 / Australia 2025, Sprint Race: ordine di arrivo (top 10)

POS.PILOTATEAMTEMPO/GAP
1Joshua DurksenAIX Racing23 giri
2Leonardo FornaroliInvicta+2.198
3Luke BrowningHitech+2.879
4Richard VerschoorMP Motorsport+3.585
5Roman StanekInvicta+4.153
6Sebastian MontoyaPrema+4.611
7Gabriele MinìPrema+4.877
8Josep Maria MartìCampos+5.486
9Alex DunneRodin+9.776
10Arvid LindbladCampos+10.775

Da formulapassion.it.
 
Purtroppo annullata per pioggia eccessiva la gara lunga della F.2.
Dico purtroppo soprattutto perché Mini’ partiva in seconda fila. Peccato.
 
Seconda gara della stagione: si corre in Bahrain, insieme alla F.1 ovviamente. Il campione FIA F.3 Fornaroli ha fatto la pole, come Minì in Australia, che però poi fu penalizzato.

Gara 1 è partita ovviamente con la prime 10 posizioni invertite, e quindi Leonardo è partito 10°. Minì era andato fortissimo nelle libere, ma in qualifica qualcosa non ha funzionato e si è qualificato con il 12° tempo. In gara 1 gli italiani sono giunti 8° Minì e 9° Fornaroli.
Domani Leo partirà in pole, e Minì sempre 12°.

La seconda vittoria del 2025 è stata appannaggio di Pepe Martí, seguito da Verschoor e Dürksen. Il pilota spagnolo del Campos Racing ha preso la testa all'ultimo giro.
 
Gara2 - Bahrain. Vince Dunne, davanti a Browning e a Fornaroli, che chiude terzo dopo essere partito dalla pole e aver comandato all’inizio. Solo nono Mini’, che però era partito 12mo.
Alla prossima.
 
Ho saltato un sacco di gare, comunque l'italiano Fornaroli sta andando benissimo, tanto che è in testa al campionato, con 3 vittorie, una di gara lunga e due di gara corta, più tanti piazzamenti. In particolare, ha vinto l'ultimo GP (lungo), quello di Ungheria.
Purtroppo invece Minì, secondo l'anno scorso in F.3, battuto sul filo di lana proprio da Fornaroli, finora ha avuto tanti problemi e sfortuna, pur essendo partito spesso molto vicino a Fornaroli. E' 12° con 35 punti, con un 2° e un 3° posto. Vedremo se riuscirà a raddrizzare un po' la stagione nel finale (mancano 4 week-end), ma sembra che anche la monoposto della Prema quest'anno non sia al top. Infatti come squadra è solo settima.

La classifica completa dei team dopo l'Ungheria:

  1. Invicta Racing - 231 punti
  2. Campos Racing - 189 punti
  3. Hitech TGR - 183 punti
  4. DAMS Lucas Oil - 163 punti
  5. MP Motorsport - 158 punti
  6. Rodin Motorsport - 127 punti
  7. Prema Racing - 107 punti
  8. ART Grand Prix - 94 punti
  9. AIX Racing - 23 punti
  10. Van Amersfoort Racing - 11 punti
  11. Trident - 2 punti
La classifica dei piloti:

  1. Leonardo Fornaroli: (Invicta Racing) - 154 punti
  2. Jak Crawford: (DAMS Lucas Oil) - 137 punti
  3. Richard Verschoor: (MP Motorsport) - 135 punti
  4. Luke Browning: (Hitech TGR) - 125 punti
  5. Roman Staněk: (Invicta Racing) - 100 punti
  6. Pepe Martí: (Campos Racing) - 95 punti
  7. Arvid Lindblad: (Campos Racing) - 88 punti
  8. Oliver Goethe: (MP Motorsport) - 77 punti
  9. Gabriel Bortoleto: (Invicta Racing) - 65 punti
  10. Franco Colapinto: (MP Motorsport) - 60 punti
 
Back
Alto