<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campagna WI14-005 richiamo per circuito frenante | Il Forum di Quattroruote

Campagna WI14-005 richiamo per circuito frenante

Nell'ambito dei continui controlli di qualità....bla..bla...la remota possibilità che in particolari condizioni, su alcuni esemplari, di determinati modelli....bla...bla...bla

Insomma rischio sviluppo corrosione in specifici punti circuito frenante.

Almeno questi chiamano.
Col TSI 160 cv di VW no problem...saltavano come tappi di spumante a Capodanno....

comunque la mia è un Forester BD di ottobre 2011.
 
zen1966 ha scritto:
Nell'ambito dei continui controlli di qualità....bla..bla...la remota possibilità che in particolari condizioni, su alcuni esemplari, di determinati modelli....bla...bla...bla

Insomma rischio sviluppo corrosione in specifici punti circuito frenante.

Almeno questi chiamano.
Col TSI 160 cv di VW no problem...saltavano come tappi di spumante a Capodanno....

comunque la mia è un Forester BD di ottobre 2011.
sai che non ho capito nulla del primo capoverso, che trattasi di freni ma non in che condizioni e di che uaot nel secondo capoverso, che cosa c' entrino i VW proprio non lo capisco, mentre ti faccio i complimenti per il tuo mezzo di cui non capisco però cosa c'entri
 
zen1966 ha scritto:
Nell'ambito dei continui controlli di qualità....bla..bla...la remota possibilità che in particolari condizioni, su alcuni esemplari, di determinati modelli....bla...bla...bla

Insomma rischio sviluppo corrosione in specifici punti circuito frenante.

Almeno questi chiamano.
Col TSI 160 cv di VW no problem...saltavano come tappi di spumante a Capodanno....

comunque la mia è un Forester BD di ottobre 2011.
È arrivata pure a me la raccomandata. Appena ho un attimo ci passo
 
[/quote]sai che non ho capito nulla del primo capoverso, che trattasi di freni ma non in che condizioni e di che uaot nel secondo capoverso, che cosa c' entrino i VW proprio non lo capisco, mentre ti faccio i complimenti per il tuo mezzo di cui non capisco però cosa c'entri[/quote]

ciao, un richiamo. Non specificano in che condizioni di utilizzo quale anomalia possa manifestarsi (parlano di possibilità di corrosione in specifici punti del circuito frenante), ma stanno molto sul generico, "remota" possibilità, "particolari condizioni", "potenzialmente rientra il suo veicolo".

Intendevo che trovo molto più serio affrontare i richiami anche a fronte di rischi solo potenziali che non ammettere difetti di fabbricazione o progettazione.
esperienza questa che ho vissuto in VW con la rottura del motore ed i problemi con il DSG.
Meno male che ero in garanzia, 7 mila km e DSG partito, 28 mila km e rottura motore.
solo che a quanto pare ero in ottima compagnia e per VW era tutto ok.
 
Zen,
Dovresti approfondire un po la storia delle rotture del boxer diesel tra il 2008 e 2009... Se ne rompono molti e subaru non ha mai spiegato perché.
Per correttezza però, ha molto spesso riparato gratis, se non in correttezza, anche fuori garanzia
 
reFORESTERation ha scritto:
Zen,
Dovresti approfondire un po la storia delle rotture del boxer diesel tra il 2008 e 2009... Se ne rompono molti e subaru non ha mai spiegato perché.
Per correttezza però, ha molto spesso riparato gratis, se non in correttezza, anche fuori garanzia

in effetti...ho letto molto dei primi BD.
Dimenticato questo scheletro nell'armadio Subaru.
sarà che con l'odissea che ho passato con la precedente...ho rimosso!
mi pare che i BD posteriori siano esenti dai problemi.
In ogni caso usando tanto la moto il mio chilometraggio è sceso, la prossima sarà benzina, sperando di trovare qualcosa ancora a listino Pleiadi...di collaudato.
 
Anche io dopo aver ricevuto la raccomandata ho preso appuntamento all'officina subaru Roma per campagna per la mia impreza 1500.Controllo effettuato in 15 minuti con risultato regolare. Il capo officina mi ha informato che ha controllato l'elettrovalvola dei freni posteriori perche' con il sale poteva essere danneggiataSaluti Carlo.
 
zen1966 ha scritto:
Nell'ambito dei continui controlli di qualità....bla..bla...la remota possibilità che in particolari condizioni, su alcuni esemplari, di determinati modelli....bla...bla...bla

Insomma rischio sviluppo corrosione in specifici punti circuito frenante.

Almeno questi chiamano.
Col TSI 160 cv di VW no problem...saltavano come tappi di spumante a Capodanno....

comunque la mia è un Forester BD di ottobre 2011.
Arrivata anche a me la raccomandata, ma devo sncora vederla. Sono perplesso... Non capisco se sia la stessa già ricevuta l'anno scorso
 
Ricevuta anche io, ho chiamato per sapere se era per la stessa cosa dell'anno scorso, mi anno detto di no e di passare per il controllo, quando tornano dalle ferie prendo l'appuntamento :)
 
leo0103 ha scritto:
Ricevuta anche io, ho chiamato per sapere se era per la stessa cosa dell'anno scorso, mi anno detto di no e di passare per il controllo, quando tornano dalle ferie prendo l'appuntamento :)

Andando sul link relativo all'altro richiamo e digitando il mio telaio la risposta è "
 
Il suo autoveicolo era interessato ad una campagna di richiamo ma è stato controllato".
L'altra volta mi diceva che c'era il richiamo in corso....
 
Grazie :) , ad inserire il numero di telaio mi da la stessa risposta che ha dato a te :) , mah...
quando riaprono la porto e vediamo.. :)
 
Back
Alto