Ciao a tutti,
vorrei condividere con voi l'esperienza che ho avuto con la mia AYGO del 2012 con cambio robotizzato MM-T. Dopo soli 55.000km percorsi nel tragitto casa-lavoro di mia moglie, mi ritrovo con la frizione che slitta se si danno giri velocemente. Una volta portata in Toyota, forte di tutti i tagliandi ufficiali della vettura a dimostrare quanto apprezzi il lavoro svolto dalla casa stessa (posseggo anche una Yaris1.4 d4d del 2007), mi viene risposto che è un bene sottoposto ad usura e che la spesa è totalmente a carico mio. La mia domanda è, visto che il problema è ben noto alla Toyota (ci sono numerose discussioni sul forum Toyota a riguardo), non sarebbe stato il caso che, per tenersi un cliente fidato, avessero almeno aperto il blocco frizione per controllare eventuali problemi meccanici (es. un trafilo d'olio)? Sono veramente deluso dal loro comportamento e mi rivolgerò ad un privato per la sostituzione della frizione visto che comunque non esiste nessuna garanzia da parte della casa.
vorrei condividere con voi l'esperienza che ho avuto con la mia AYGO del 2012 con cambio robotizzato MM-T. Dopo soli 55.000km percorsi nel tragitto casa-lavoro di mia moglie, mi ritrovo con la frizione che slitta se si danno giri velocemente. Una volta portata in Toyota, forte di tutti i tagliandi ufficiali della vettura a dimostrare quanto apprezzi il lavoro svolto dalla casa stessa (posseggo anche una Yaris1.4 d4d del 2007), mi viene risposto che è un bene sottoposto ad usura e che la spesa è totalmente a carico mio. La mia domanda è, visto che il problema è ben noto alla Toyota (ci sono numerose discussioni sul forum Toyota a riguardo), non sarebbe stato il caso che, per tenersi un cliente fidato, avessero almeno aperto il blocco frizione per controllare eventuali problemi meccanici (es. un trafilo d'olio)? Sono veramente deluso dal loro comportamento e mi rivolgerò ad un privato per la sostituzione della frizione visto che comunque non esiste nessuna garanzia da parte della casa.