Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento in merito al cambio stronic montato sul q5 tfsi della vecchia generazione.
Con il motore benzina tfsi veniva montato un stronic a 8 marce, scomparso con la nuova generazione, che monta il 7 marce come il diesel.
In alcuni forum dell'epoca ho trovato notizia che l'8 marce riusciva a gestire meglio il motore, con cavalleria e caratteristiche superiori al gasolio. Ma il vecchio benzina aveva 220 cv, l'attuale arriva a 252 cv per cui dovrebbe avere problemi superiori. A quanto pare, i tecnici Audi hanno preferito usare per tutti il 7 marce.
Qualcuno sa se si tratta di un ripiego economico, perché l'8 marce non conveniva montarlo o ci sono stati problemi meccanici sul cambio 8 marce? Problemi di cui sinceramente non ho trovato traccia, perché tutte le notizie vertevano sul 7 marce in o meno a bagno d'olio.
Con il motore benzina tfsi veniva montato un stronic a 8 marce, scomparso con la nuova generazione, che monta il 7 marce come il diesel.
In alcuni forum dell'epoca ho trovato notizia che l'8 marce riusciva a gestire meglio il motore, con cavalleria e caratteristiche superiori al gasolio. Ma il vecchio benzina aveva 220 cv, l'attuale arriva a 252 cv per cui dovrebbe avere problemi superiori. A quanto pare, i tecnici Audi hanno preferito usare per tutti il 7 marce.
Qualcuno sa se si tratta di un ripiego economico, perché l'8 marce non conveniva montarlo o ci sono stati problemi meccanici sul cambio 8 marce? Problemi di cui sinceramente non ho trovato traccia, perché tutte le notizie vertevano sul 7 marce in o meno a bagno d'olio.