<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio s-tronic - differenti modelli | Il Forum di Quattroruote

Cambio s-tronic - differenti modelli

Sono andato in concessionaria a vedere la nuova Q3.
Ho notato che il cambio s-tronic è il classico con la leva lunga e il pomello.

Sui altri nuovi modelli, tipo A4, A5 e Q5 il cambio s-tronic ha una leva molto più corta con un selettore "digitale" (la leva ritorna sempre in posizione centrale dopo che si è selezionata la guida) e la posizione P si seleziona schiacciando un tasto.

C'è differenza tra i tipi di cambio (parte meccanica/elettronica), o è solo una questione di estetica/posizionamento dei comandi nel tunnel centrale?

[edit] piccola aggiunta per chi se lo chiedessi : non ho avuto modo di parlare con un venditore perché erano tutti impegnati, e purtroppo non potevo fermarmi ad aspettare che se ne liberasse uno.
Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla a riguardo
 
Ultima modifica:
Piccolo aggiornamento.
Il venditore mi ha spiegato che la differenza è dovuta al differente posizionamento/orientamento di cambio e motore su modelli fino a Q3 (trasversale) e da A4 in su (longitudinale).
Per questo il tipo di leva e conformazione del tunnel centrale sono differenti.

Avrei da discutere sull'estetica del parte comandi, un po' spoglia e "vuota" rispetto ad altri modelli Audi. Assolutamente orribile il pannellino subito sotto il clima, tutto vuoto con la rotellina per l'accensione della radio sulla destra e nulla più; l'estetica migliora un po' nel caso sulla sinistra ci sia il pulsante Start/Stop per l'accensione senza chiave
 
Back
Alto