<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio robotizzato fiat 500 benzina 2009 | Il Forum di Quattroruote

cambio robotizzato fiat 500 benzina 2009

salve a tutti.sto cercando un auto per mia moglie e ho trovato una bellissima fiat 500 del 2009.cercando in rete peró ho visto che il cambio automatico robotizzato della 500 è sconsigliatissimo.qualcuno sa dirmi se sono solo voci o realmente non va bene?
 
E' un cambio di vecchia generazione ,poco confortevole impreciso e con parecchi strappi.Chiedi di provarla e ti rendi conto se soddisfa le tue aspettative.
 
E' un cambio di vecchia generazione ,poco confortevole impreciso e con parecchi strappi.Chiedi di provarla e ti rendi conto se soddisfa le tue aspettative.
 
sinceramente lei si è innamorata dell estetica...e x lei poco conta il confort dell auto x quanto riguarda la meccanica...xo non vorrei avere problemi al cambio visto che costa molto...ho letto di persone che anche andando in centri fiat non sono riusciti a ripararlo e hanno speso soldi ma alla fine si sono arresi e hanno cambiato auto.ma di solito sui forum scrivono solo quelli che hanno problemi quindi non sono riuscito a capire come stanno realmente le cose.speriamo che qui qualcuno mi aiuti magari qualcuno che l ha posseduto una 500
 
Ciao
E' un cambio che,a mio parere, conosciute e accettate le caratteristiche tecniche funziona molto bene.
Come tutte le cose bisogna imparare ad usarlo, e non è impreciso, o poco confortevole, se hai il piede giusto
Anche un cambio manuale strappa o fa spegnere il motore... se non sai usare la frizione
Purtroppo, come molti cambi automatici, è costoso nelle manutenzioni della parte elettroattuata, il costo della frizione penso sia pari a quella manuale, e stai parlando di un'utilitaria cha ha già 10aa, il che fa considerare una spesa ( dico per dire) di 1500€ molto alta, mentre la stessa cifra verrebbe considerata ragionevole su un'auto di categoria superiore
 
Sig Tolo dipende da dove si vuole far partire l'asticella ,lei scrive :bisogna conoscere ed accettare le caratteristiche,e poi : bisogna avere il piede giusto , io quando guido la mia utilitaria con CA salgo accellero e vado in tutto confort, quando salgo sulla 500 di mia nipote con CA ( per modo di dire ) recente 2014 si passa dall'oro al ferro.Insomma se accettare le caratteristiche significa accettare tutti gli strattoni che da allora tanto di cappello.Provi a guidare un'auto con vero CA e scoprirà le differenze.
 
Grazie del consiglio.. ma da molti anni guido solo automobili con cambio automatico ( oltre un milione di km)
Uso i diversi cambi con giudizio, cercando di adattarmi alle diverse caratteristiche
Sono soddisfatto della 500, anche se preferisco i convertitori di coppia
 
Back
Alto