<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio olio GP 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio olio GP 1.2

Ho una G Punto 1.2 benzina.
Sul libretto c'è scritto che il cambio olio e filtro va effettuato ogni 30mila km, ma a me sembrano un po' tanti.. secondo voi non sarebbe meglio farlo un po' più di frequente?
 
Botto88 ha scritto:
Ho una G Punto 1.2 benzina.
Sul libretto c'è scritto che il cambio olio e filtro va effettuato ogni 30mila km, ma a me sembrano un po' tanti.. secondo voi non sarebbe meglio farlo un po' più di frequente?
se lo fai una volta l'anno o ogni 15.000 km sicuramente male non fà ;)
 
kanarino ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Ho una G Punto 1.2 benzina.
Sul libretto c'è scritto che il cambio olio e filtro va effettuato ogni 30mila km, ma a me sembrano un po' tanti.. secondo voi non sarebbe meglio farlo un po' più di frequente?
se lo fai una volta l'anno o ogni 15.000 km sicuramente male non fà ;)

Infatti io pensavo di farlo ogni 15mila km, perché 30mila mi sembrano tanti. Se seguo intervalli così lunghi poi magari mi ritrovo a 170mila km con il motore spompato.
Sul libretto delle istruzioni comunque mette ogni 30mila km o ogni 24 mesi.
 
Botto88 ha scritto:
Infatti io pensavo di farlo ogni 15mila km, perché 30mila mi sembrano tanti. Se seguo intervalli così lunghi poi magari mi ritrovo a 170mila km con il motore spompato.
Sul libretto delle istruzioni comunque mette ogni 30mila km o ogni 24 mesi.
Se lo fai ogni 15.000 km non hai nessun problema con la garanzia, io sto facendo così e non mi hanno mai detto nulla.
 
dipende da che olio ci vuoi mettere. la tecnologia che c'è dietro gli olii è davvero tosta. un olio compleatamente sintetico su un motore a benzina mantiene buone caratteristiche anche oltrei 30.000 km. se usi un semisintetico medio, cambiali ogni 15.000 km

del resto anch'io sulla mia punto 1.3 multijet uso un semisintetico e lo cambio ogni 10.000 km invece di 30.000 per un full synt. ma mio padre sul suo 1.2 ha sepr eusato semisintetico e cambiato a 20.000 e passa km e l'auto va ancora benissimo con circa 210.000 km sulle spalle. ah, ora adirittura segue un raigonamento tutto suo (mio padre). dice che visto che l'auto è vecchia sta mettendo un olio a casaccio, uno springoil da 6 euro il litro. le caratteristiche sull'etichetta son buone, ma secondo me vuole scassare il motore per cambiare auto :p
 
Anticipare non fa certo male (tranne che al portafogli).
Tuttavia, se la vettura non subisce uso gravoso (tragitti brevi, molto urbano), non vi è reale necessità di anticipare gli interventi, addirittura dimezzando gli intervalli.
 
Ognuno fa ciò che vuole in base alle proprie convinzioni e anche al partafoglio visto che gli olii attuali costano una bella cifra. Se il costruttore prevede 30000 km non vedo perchè lo si debba cambiare a 10 o 15 mila. Gli olii attuali sono testati per quel chilometraggio, unica condizione è il tempo: 12 mesi. State tranquilli che se scrivono 30 mila hanno sicuramente margini ben più alti.
 
ucre ha scritto:
dipende da che olio ci vuoi mettere. la tecnologia che c'è dietro gli olii è davvero tosta. un olio compleatamente sintetico su un motore a benzina mantiene buone caratteristiche anche oltrei 30.000 km. se usi un semisintetico medio, cambiali ogni 15.000 km

del resto anch'io sulla mia punto 1.3 multijet uso un semisintetico e lo cambio ogni 10.000 km invece di 30.000 per un full synt. ma mio padre sul suo 1.2 ha sepr eusato semisintetico e cambiato a 20.000 e passa km e l'auto va ancora benissimo con circa 210.000 km sulle spalle. ah, ora adirittura segue un raigonamento tutto suo (mio padre). dice che visto che l'auto è vecchia sta mettendo un olio a casaccio, uno springoil da 6 euro il litro. le caratteristiche sull'etichetta son buone, ma secondo me vuole scassare il motore per cambiare auto :p

6 euro il litro non sono pochi, io con 9 euro mi sono preso grazie ad un offerta di un grande autoaccessori, il castrol magnatec 5w40......
più che il prezzo, bisognerebbe seguire le indicazioni delle specifiche per i nostri motori, se ti dicono che ci vuole un 5w40, c'è un perchè, non è che se lo cambi prima puoi mettere un 10w40, perchè cambia la viscosità, se un motore ha tolleranze di un certo tipo e il costruttore l'ha concepito per il 5w40, mettendoci il 10w40 che è un po' più denso, non riesce a svolgere lo stesso lavoro del 5w40.....
 
holerGTA ha scritto:
Ognuno fa ciò che vuole in base alle proprie convinzioni e anche al partafoglio visto che gli olii attuali costano una bella cifra. Se il costruttore prevede 30000 km non vedo perchè lo si debba cambiare a 10 o 15 mila. Gli olii attuali sono testati per quel chilometraggio, unica condizione è il tempo: 12 mesi. State tranquilli che se scrivono 30 mila hanno sicuramente margini ben più alti.

Dubito che uno che possiede un 1.2 benza faccia 30.000km in un anno,
se si segue la prescrizione botto88 dice che sono 24 mesi o 30.000km,
se cambia solo olio e filtro dell'olio dopo un anno e l'intero tagliando ogni 2 anni, non mi sembra tutto questo svenamento di quattrini, una settantina di euro, in cambio il motore lavora con olio sempre in ottime condizioni.....e se si vuole far tanti km è un toccasana!
io con la megane 1.6 ho 1 anno o 30.000km, finora ho fatto cosi.....

1 tagliando 12.000km 1 anno (per la garanzia)
2 tagliando 28.000km totali e 16.000km dal primo
3 tagliando 42.000km totali e 14.000km dal secondo
4 tagliando 58.000km totali e 16.000km dal terzo
 
manuel46 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ognuno fa ciò che vuole in base alle proprie convinzioni e anche al partafoglio visto che gli olii attuali costano una bella cifra. Se il costruttore prevede 30000 km non vedo perchè lo si debba cambiare a 10 o 15 mila. Gli olii attuali sono testati per quel chilometraggio, unica condizione è il tempo: 12 mesi. State tranquilli che se scrivono 30 mila hanno sicuramente margini ben più alti.

Dubito che uno che possiede un 1.2 benza faccia 30.000km in un anno,
se si segue la prescrizione botto88 dice che sono 24 mesi o 30.000km,
se cambia solo olio e filtro dell'olio dopo un anno e l'intero tagliando ogni 2 anni, non mi sembra tutto questo svenamento di quattrini, una settantina di euro, in cambio il motore lavora con olio sempre in ottime condizioni.....e se si vuole far tanti km è un toccasana!
io con la megane 1.6 ho 1 anno o 30.000km, finora ho fatto cosi.....

1 tagliando 12.000km 1 anno (per la garanzia)
2 tagliando 28.000km totali e 16.000km dal primo
3 tagliando 42.000km totali e 14.000km dal secondo
4 tagliando 58.000km totali e 16.000km dal terzo

Un cambio olio+filtro in concessionaria costa mediamente 150 euro, se uno se lo fa a casa, ovviamente fuori garanzia, un 60ina di euro. E' difficile che un benzina fa 30 mila km all'anno, il limite è anche il tempo, un anno o 30 mila km. spero di essere stato chiaro.
 
holerGTA ha scritto:
manuel46 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ognuno fa ciò che vuole in base alle proprie convinzioni e anche al partafoglio visto che gli olii attuali costano una bella cifra. Se il costruttore prevede 30000 km non vedo perchè lo si debba cambiare a 10 o 15 mila. Gli olii attuali sono testati per quel chilometraggio, unica condizione è il tempo: 12 mesi. State tranquilli che se scrivono 30 mila hanno sicuramente margini ben più alti.

Dubito che uno che possiede un 1.2 benza faccia 30.000km in un anno,
se si segue la prescrizione botto88 dice che sono 24 mesi o 30.000km,
se cambia solo olio e filtro dell'olio dopo un anno e l'intero tagliando ogni 2 anni, non mi sembra tutto questo svenamento di quattrini, una settantina di euro, in cambio il motore lavora con olio sempre in ottime condizioni.....e se si vuole far tanti km è un toccasana!
io con la megane 1.6 ho 1 anno o 30.000km, finora ho fatto cosi.....

1 tagliando 12.000km 1 anno (per la garanzia)
2 tagliando 28.000km totali e 16.000km dal primo
3 tagliando 42.000km totali e 14.000km dal secondo
4 tagliando 58.000km totali e 16.000km dal terzo

Un cambio olio+filtro in concessionaria costa mediamente 150 euro, se uno se lo fa a casa, ovviamente fuori garanzia, un 60ina di euro. E' difficile che un benzina fa 30 mila km all'anno, il limite è anche il tempo, un anno o 30 mila km. spero di essere stato chiaro.

L'auto di chi ha aperto la discussione ha 30.000km o 2 anni, quindi o lo rispetta, oppure se lo fa dopo un anno presumo lo farà a circa 15.000km......quindi come dico io!
 
Per ora ho percorso circa 11mila km da quando mi è arrivata la macchina ad agosto scorso, per questo pensavo di fare il cambio olio e filtro a 15mila km.
 
L'olio è l'elisir di lunga vita dei motori!
Alla fine risparmiarsi 100 euro all'anno, equivalenti di 8 euro al mese...pari a 1,5 pacchetti di sigarette; oppure l'equivalente di un giro maldestro al mese fatto città di 10 km in pari al costo della benzina ; o al consumo imprevisto per incolonnamento...non ne vale la pena!
Insomma 8 euro non sono soldi...questo volevo dire!

Nel dubbio meglio cambiare con un po' in anticipo...e si calcola l'usura dell'olio, per sforzo del motore (cioè un motore se utilizzato prevalentemente in città, avrà un carico lavoro in ore più alto che se utilizzato su strade...il motore si usura per ore di funzionamento e non per km).
Altro grande errore di molti....comprare olio sacdente...per risparmiarsi 10 euro...che sono 0,7 euro al mese!

Pretendete il meglio dai tagliandi...olio sintetico e di marca!

Il danno (oscuro ed invisibile a breve/medio termine) dovuto all'allungamento degli intervalli di cambio dell'olio e dalla scarsa attitudine specifica e qualità dell'olio...evitatelo!
 
Back
Alto