<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio liquido freni focus | Il Forum di Quattroruote

cambio liquido freni focus

:D
salve a tutti
vorrei sostituire da me il liquido del circuito dei freni. concettualmente non sembra essere un'operazione complessa:è un circuito che va svuotato attraverso gli appositi fori sulle pinze.quindi va riempito con nuovo liquido, attraverso la vaschetta di espansione e effettuato spurgo dell'aria.Il dubbio riguarda alcune prescrizioni che ho letto su riviste del settore auto:
1.lo spurgo va effettuato su ciscuna pinza e in un preciso ordine
2.per veicoli con abs lo spurgo successivo a rinnovo completo del liquido va fatto con apposito apparecchio diagnostico (WDS).
qualcuno è pratico di questa operazione e può darmi conferma o meno su questi dettagli?
Grazie e ciao
 
se mi dici così forse è meglio che lascio fare ad altri...
a parte il fantomatico attrezzo diagnostico, il resto non dovrebbe richiedere attrezzi speciali. immagino che lo spurgo sia un pò delicato perchè come si fa a spingere eventuali bolle d'aria verso i punti di sfiato?
a questo punto diventa un discorso accademico ma vi invito lo stesso a soddisfare questa mia curiosità.
grazie mille
 
navigando quà e là ho trovato una procedura che mi sembra ben motivata:
".........e si può fare anche a motore spento. (ci vogliono 2 persone)
1 - premere e mantenere il pedale del freno

2 - svitare la valvola di spurgo (attenzione a non bagnare d'olio
il disco e i ferodi)

3 - il pedale del freno và giù e l'olio esce dalla vite.

4 - mantenere premuto il pedale a fondo corsa e riserrare
la vite di spurgo (così non risucchia l'aria)

5 - lasiare il pedale del freno.

6 - riperete dal punto 1 per 2 o 3 volte.

7 - Attenzione a non lasciare la vaschetta dell' olio vuota,
ma rabboccare prima che raggiunge il livello minimo, altrimenti
nella pompa del freno viene risucchiata l'aria.

8 - questa procedura è valida anche per le macchine con ABS,
solo se si fa attenzione a non svuotare completamente il
serbatoio del liquido freni.
(se percaso si svuota, allora occorre spurgare anche l'abs,
e questo si può fare solo in officina, usando il tester elettronico.)

9 - Quando si fà lo spurgo si consiglia di farlo x tutti e 4 i freni."

aggiungo che l'ordine delle pinze su cui ripetere la procedura dovrebbe essere: dietro sinistro, avanti destro, dietro destro, avanti sinistro.

ciao ciao, si accettano commenti
 
peppofigo3 ha scritto:
:D
salve a tutti
vorrei sostituire da me il liquido del circuito dei freni. concettualmente non sembra essere un'operazione complessa:è un circuito che va svuotato attraverso gli appositi fori sulle pinze.quindi va riempito con nuovo liquido, attraverso la vaschetta di espansione e effettuato spurgo dell'aria.Il dubbio riguarda alcune prescrizioni che ho letto su riviste del settore auto:
1.lo spurgo va effettuato su ciscuna pinza e in un preciso ordine
2.per veicoli con abs lo spurgo successivo a rinnovo completo del liquido va fatto con apposito apparecchio diagnostico (WDS).
qualcuno è pratico di questa operazione e può darmi conferma o meno su questi dettagli?
Grazie e ciao
Di per se non è difficile. Ma fai attenzione: se hai una focus GPL la vaschetta del liquido dei freni è stata spostata indietro, sotto la cosidetta "VASCA DEI PESCI" per fare posto alla centralina BRC. Ora è praticamente irraggiungibile. :evil:
Salud..
 
Volendo risparmiare qualcosa io mi limiterei magari alla sostituzione delle pasticche dei freni, in quel caso hai meno incognite ed un bel risparmio rispetto all'officina, almeno che tu non gli porti le pasticche comprate da te alla ricambistica.
 
Back
Alto