<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio guarnizione testata Punto 1.2 feel 2003 con 80.000 KM. | Il Forum di Quattroruote

Cambio guarnizione testata Punto 1.2 feel 2003 con 80.000 KM.

Volevo segnalare la necessità di sostituire la guarnizione della testata alla nostra punto 1.2 60cv feel 3 porte del 2003. Abbiamo rischiato di fondere il motore, ma fortunatamente siamo riusciti ad intervenire in tempo. Oltre a questo problema, una candela si era rotta ed aveva creato altri problemi alla testata di non so bene quale natura. Adesso la macchina è un gioiellino! :)
 
dia1973dia ha scritto:
Vi pare normale fondere un motore a 80.000km? Poveri noi!
non ha fuso il motore, ma la guarnizione della testata.

ed è un problema molto diffuso nei motori fire di piccola cilindrata e soprattutto nei 903cc, che non sono fire.

o vanno bene tutta la vita o poco prima dei 100mila km bruciano la guarnizione testata. la fortuna è che come intervento non costa poi tanto, e lo sa fare qualsiasi meccanico italiano in breve tempo.
 
NEWsuper5 ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Vi pare normale fondere un motore a 80.000km? Poveri noi!
non ha fuso il motore, ma la guarnizione della testata.

ed è un problema molto diffuso nei motori fire di piccola cilindrata e soprattutto nei 903cc, che non sono fire.

o vanno bene tutta la vita o poco prima dei 100mila km bruciano la guarnizione testata. la fortuna è che come intervento non costa poi tanto, e lo sa fare qualsiasi meccanico italiano in breve tempo.
confermo tutto,è uno di quei difetti ad alto tasso di probabilità....in realtà c'è stato un periodo ni cui nei motori hanno usato componentistica non proprio di primo livello,il mio meccanico me l'ha detto chiaro e la mia macchina ha sofferto di tutti quei problemi di quel periodo di produzione. Ovviamente si va a fortuna,c'è a chi non da nessun problema e c'è a chi ha creato diversi grattacapi. Io sono stato mooooolto sfigato in questo senso anche se devo ammettere che fino a 5 anni circa la macchina era straperfetta,poi i primi guasti e poi dall'ottavo anno c'è stato il crollo con un continuo pellegrinaggio fra meccanico ed elettrauto (fino a stamattina per batteria a terra e il tergilunotto grippato). Sempre il mio meccanico m'ha confermato che dal 2003 in poi hanno cambiato la guarnizione con una più resistente e non hanno dato più problemi.
 
Sì penso proprio che il problema sia da riferirsi alla scarsa qualità dei materiali impiegati. In quegli anni la fiat costruiva roba scadente, bisogna dirlo... Comunque la spesa è stata di 400 euro, per cambiare guarnizioni, candela rotta e poi anche cinghia di distribuzione. Altri problemi che mostrano la scarsa qualità dei materiali sono: rottura del cardine fermaporta lato guidatore, rottura del motorino dei tergicristallo anteriori, leva del freno a mano che in inverno stenta a rimanere in posizione alzata.
 
gabrielelucio ha scritto:
Sì penso proprio che il problema sia da riferirsi alla scarsa qualità dei materiali impiegati. In quegli anni la fiat costruiva roba scadente, bisogna dirlo... Comunque la spesa è stata di 400 euro, per cambiare guarnizioni, candela rotta e poi anche cinghia di distribuzione. Altri problemi che mostrano la scarsa qualità dei materiali sono: rottura del cardine fermaporta lato guidatore, rottura del motorino dei tergicristallo anteriori, leva del freno a mano che in inverno stenta a rimanere in posizione alzata.

veramente sono scarse anche ora purtroppo :(
 
Back
Alto