<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio gomme A3 20 TDI 140CV. | Il Forum di Quattroruote

Cambio gomme A3 20 TDI 140CV.

Devo cambiare il treno completo di 4 gomme.

Sto chiedendo in giro per gommisti qualche preventivo.

Voi quale tipo di gomma mi consigliate?

Utilizzo prevalente urbano/extraurbano.

Non mi interessa piu'una gomma molto tecnica,ormai con ovetto e bimba piccola....sapete come e'.....ma piu'che altro qualcosa con un buon rapporto durata-silenziosita'/prezzo.

Grazie in anticipo a tutti.
 
Continental SportConcta 3 oppure Bridgestone Re050a. Sono pressochè alla pari ottima tenuta e scorrevolezza. Il primo un pochino più silenzioso il secondo molto più attaccato alla strada. La durata è pressochè uguale forse dura qualche cosa di più il Continental. Inoltre sono pneumtici di primo equipaggiamento Audi. Il mio consiglio visto che dici di avere prole è di non risparmiare mai sulle gomme, sono quelle che ti danno la garanzia della sicurezza e che ti fanno camminare sulla strada ma che quando hai bisogno mettono in campo tutta la loro specificità e tecnica di costruzione. Poi se costano qualche cosa di più un motivo ci deve pur essere o no? ;)
 
Marcellotto ha scritto:
Devo cambiare il treno completo di 4 gomme.

Sto chiedendo in giro per gommisti qualche preventivo.

Voi quale tipo di gomma mi consigliate?

Utilizzo prevalente urbano/extraurbano.

Non mi interessa piu'una gomma molto tecnica,ormai con ovetto e bimba piccola....sapete come e'.....ma piu'che altro qualcosa con un buon rapporto durata-silenziosita'/prezzo.

Grazie in anticipo a tutti.

Di che misura si tratta?
 
Per molti anni ho usato Continental, con grande soddisfazione sia per la durata che per le prestzioni.
Ora ho Michelin,come primo equipaggiamento, e ne sono contento.
 
4ruotelover ha scritto:
Marcellotto ha scritto:
Devo cambiare il treno completo di 4 gomme.

Sto chiedendo in giro per gommisti qualche preventivo.

Voi quale tipo di gomma mi consigliate?

Utilizzo prevalente urbano/extraurbano.

Non mi interessa piu'una gomma molto tecnica,ormai con ovetto e bimba piccola....sapete come e'.....ma piu'che altro qualcosa con un buon rapporto durata-silenziosita'/prezzo.

Grazie in anticipo a tutti.

Di che misura si tratta?

Trattasi di un 225/45 17 91 Y.

Ora ho su uno sportcontact 3 davanti ed i vecchi sportcontact 2 dietro.

Su Continental sportcontact avevo anche io una buonissima impressione,sul 2.

Silenziosissimo(nulla a che vedere col disastroso Dunlop di 1mo equipaggio),buona tenuta e durata,girandoli bene,fino a quasi 40mila Km.

Con il 3 invece non mi tornano i conti(nental) :)))

Non e'affatto a livello del vecchio 2.

Ne come silenziosita',ne come durata,sto a 25 mila e sono alle tele.

Se non piu'disponibile il 2,direi di abbandonare continental.

Mi propongono anche Pirelli P Zero/rosso.

Costa meno sia di Michelin che di Conti.

Voi cosa ne dite?
 
Marcellotto ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Marcellotto ha scritto:
Devo cambiare il treno completo di 4 gomme.

Sto chiedendo in giro per gommisti qualche preventivo.

Voi quale tipo di gomma mi consigliate?

Utilizzo prevalente urbano/extraurbano.

Non mi interessa piu'una gomma molto tecnica,ormai con ovetto e bimba piccola....sapete come e'.....ma piu'che altro qualcosa con un buon rapporto durata-silenziosita'/prezzo.

Grazie in anticipo a tutti.

Di che misura si tratta?

Trattasi di un 225/45 17 91 Y.

Ora ho su uno sportcontact 3 davanti ed i vecchi sportcontact 2 dietro.

Su Continental sportcontact avevo anche io una buonissima impressione,sul 2.

Silenziosissimo(nulla a che vedere col disastroso Dunlop di 1mo equipaggio),buona tenuta e durata,girandoli bene,fino a quasi 40mila Km.

Con il 3 invece non mi tornano i conti(nental) :)))

Non e'affatto a livello del vecchio 2.

Ne come silenziosita',ne come durata,sto a 25 mila e sono alle tele.

Se non piu'disponibile il 2,direi di abbandonare continental.

Mi propongono anche Pirelli P Zero/rosso.

Costa meno sia di Michelin che di Conti.

Voi cosa ne dite?
Molto bene, così si può essere più precisi.

In effetti le SportContact 3 sono più sportive rispetto alle SportContact 2 (non più proposte) e a fronte di una mescola più morbida, hanno una durata inferiore rispetto alle seconde.

A mio parere se punti maggiormente all' equilibrio tra prestazioni, durata e silenziosità, sarebbero da preferire le Pirelli Cinturato P7 rispetto alle P Zero, dal momento che quest'ultime sono più indicate a chi pone in primo piano le prestazioni.

Michelin invece propone, come dirette concorrenti delle SportContact, le Pilot Sport. Sono disponibili le Pilot Sport (pensate per le massime prestazioni) e le Pilot Sport 3, piuttosto recenti.
Le Pilot Sport 3 nei test sono risultate leggermente migliori nella resistenza all'usura rispetto alle SportContact 3 che hai attualmente, mentre sono poco più rumorose.
In casa Michelin opterei invece per le Primacy Hp, se si cerca un pneumtico equilibrato in termini di durata, prestazioni e comfort acustico. In particolare modo le Primacy Hp si caratterizzano per un'ottima durata.

Ho letto che con Dunlop non ti sei trovato molto bene. Non so che modello montavi, ma personalmente valuterei nella scelta le recenti Dunlop SP Sport Maxx TT, che pur facendo parte della linea sportiva di Dunlop risultano molto ben equilibrate: sono risultate migliori nella resistenza all'usura e nel comfort sia rispetto alle Continental SP3 che alle Michelin PS3.

Infine vengo alle Goodyear Eagle F1 assimetriche, che sembrerebbe essere nei test le migliori tra i modelli di pneumatici sportivi nella resistenza all'usura. Di contro risultano meno performanti alla voce "consumo di carburante".
 
"Infine vengo alle Goodyear Eagle F1 assimetriche, che sembrerebbe essere nei test le migliori tra i modelli di pneumatici sportivi nella resistenza all'usura. Di contro risultano meno performanti alla voce "consumo di carburante".

concordo riguardo prestazioni, gomme fantastiche.
per quanto riguarda la durata devo dire che finiscono molto velocemente in 40.000 km sono arrivato alle tele.
Ciao
 
Back
Alto