<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio Ford Focus rotto. Vale la pena ripararlo? | Il Forum di Quattroruote

Cambio Ford Focus rotto. Vale la pena ripararlo?

Abbiamo una focus 1.6 benzina sw del 2001 con 67000km, dopo svariati problemi avuti e riparati, (guardate qui, dovrei aver scritto tutto : http://forum.quattroruote.it/posts/list/12981.page) Oggi per concludere, mi si è rotto il cambio della focus

si muove solo su prima e seconda marcia, se metto in 2° rimane in prima..

..quanto dite che costerà ripararla, ne varrà la pena?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Abbiamo una focus 1.6 benzina sw del 2001 con 67000km, dopo svariati problemi avuti e riparati, (guardate qui, dovrei aver scritto tutto : http://forum.quattroruote.it/posts/list/12981.page) Oggi per concludere, mi si è rotto il cambio della focus

si muove solo su prima e seconda marcia, se metto in 2° rimane in prima..

..quanto dite che costerà ripararla, ne varrà la pena?

Un cambio che si rompe dopo soli 67.000 km non è normale. A dire la verità non è normale un cambio, soprattutto un cambio manuale, che si rompe; normale è che il cambio duri quanto l'auto se non di più, tant'è che si trovano dai rottamai cambi interi e perfettamente funzionanti prelevati da auto anche molto vecchie rottamate per usura di altre componenti.

Ad ogni modo, una Focus benzina di 12 anni commercialmente non vale nulla, potresti provare a rivolgerti ad un meccanico generico che, cercando un cambio usato magari revisionato, potrebbe sostituirtelo ad un costo accettabile. L'accettabilità del costo dipende anche da cosa vuoi fare dell'auto, se per il resto ti va bene (ma il post che hai linkato fa venire più di un dubbio) puoi provarci anche se devi smenarci il migliaio di euro; in caso contrario, se l'auto ha già altri problemi magari rognosi e stavi aspettando la scusa per buttarla via, beh, questa è valida.

Saluti
 
stando a quello che scrivi, mi pare più un problema di comando del cambio (cavi e leveraggi) che di cambio

Appunto,falla prima vedere da un meccanico di fiducia,perchè se è solo un problema di leveraggi/cavi te la cavi con poco...

67.000 Km sono pochi...

Comunque prima di decidere se conviene o no ripararla bisognerebbe sapere almeno approssimativamente il costo della riparazione...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Abbiamo una focus 1.6 benzina sw del 2001 con 67000km, dopo svariati problemi avuti e riparati, (guardate qui, dovrei aver scritto tutto : http://forum.quattroruote.it/posts/list/12981.page) Oggi per concludere, mi si è rotto il cambio della focus

si muove solo su prima e seconda marcia, se metto in 2° rimane in prima..

..quanto dite che costerà ripararla, ne varrà la pena?
Da qualche demolitore (o cercando in rete) dovresti trovare cambi usati a 200-300? massimo...a cui devi aggiungere minimo 200? di manodopera per il montaggio...valuta se è il caso di fare un intervento del genere,
 
Alla fine era uscito un perno dalla leva del cambio, è tutto ok!

ogni tanto ha l'acceleratore un pò duro, ma per il resto ora sembra andar bene.

Voi che dite, c'è da fidarsi ad andare avanti o meglio cambiarla? (l'idea era di tenerla per altri 3-4 anni, ma se compunque la spesa avesse superato gli 800? circa l'avremmo cambiata perchè non ne sarebbe valsa la pena..)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Alla fine era uscito un perno dalla leva del cambio, è tutto ok!

ogni tanto ha l'acceleratore un pò duro, ma per il resto ora sembra andar bene.

Voi che dite, c'è da fidarsi ad andare avanti o meglio cambiarla? (l'idea era di tenerla per altri 3-4 anni, ma se compunque la spesa avesse superato gli 800? circa l'avremmo cambiata perchè non ne sarebbe valsa la pena..)

Alla tua domanda purtroppo non si può rispondere. E' come chiedere che aspettativa di vita ha un novantacinquenne che oggi sta benissimo. Potrebbe durare altri 10 anni (difficile ma non impossibile) come potrebbe addormentarsi stanotte e non risvegliarsi domattina.
Parlando di auto e non di esseri umani è evidente che ci siano differenze, ma non così tante. La più importante riguarda cosa ci fai e cosa ci vuoi fare tu con l'auto. Se ti basta il tragitto casa-lavoro, se accetti il rischio che qualche volta non parta e che magari qualche altra si fermi prima di arrivare a destinazione, se accetti la scocciatura di dover cercare il meccanico adatto (leggasi economico) per fartela riparare ogni volta che si rompe qualcosa oppure accetti le rogne e le limitazioni d'uso che i guasti lievi comportano (finestrini che non funzionano, clima guasto e cose del genere). Il tempo che tu hai indicato (3/4 anni) è comunque un po' lunghetto, a mio parere, per un'auto che ha già 11 anni anche se solo 67.000 km. Ricordiamoci sempre che l'usura del tempo è più subdola di quella dei km.

Saluti
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Alla fine era uscito un perno dalla leva del cambio, è tutto ok!

ogni tanto ha l'acceleratore un pò duro, ma per il resto ora sembra andar bene.

Voi che dite, c'è da fidarsi ad andare avanti o meglio cambiarla? (l'idea era di tenerla per altri 3-4 anni, ma se compunque la spesa avesse superato gli 800? circa l'avremmo cambiata perchè non ne sarebbe valsa la pena..)

Un auto con quei pochi km, anche se con 11 anni, può andare avanti ancora diversi anni,
tutto sta ad avere sale in zucca e fare una buona manutenzione generale del mezzo,
non spaventarti se capita qualche piccolo guaio, pensa alle migliaia di euro che dovresti tirare fuori per prenderne una nuova simile!
poi, se uno sta cercando una "scusa" per darsi la motivazione a cambiarla, be allora non ci sono consigli che tengono! ;)
 
Grazie per i consigli, per il momento tiriamo avanti, quando poi ci sara un danno che supera i 1000? allora la cambieremo :)

non capisco il motivo per cui ogni tanto il pedale del freno diventa duro da premere e bisogna ripremerlo, idem l'acceleratore..
 
Back
Alto