Ciao a tutti,
più che una segnalazione è una richiesta di aiuto.
Il 9 dicembre 2010 ho comprato da un concessionario VW la mia Passat Var 1.4 TSI Ecofuel DSG immatricolata nel maggio 2009 e con poco meno di 8500 km percorsi (da tachimetro!).
Sono arrivato a 33500 km e, a parte 2 tagliandi e una sostituzione del regolatore pressione gas in garanzia del costruttore, non ho avuto problemi.
Una settimana fa il cambio (DSG) ha iniziato a strappare e la macchina vibra.
Ho letto molti messaggi su questo problema ma nessuno con 33500 km percorsi.
Considerando che la macchina non è in garanzia della casa (scaduta a maggio 2011) ma in garanzia del venditore (scadrà a dicembre 2011), ho portato l'auto in un centro VW che ha fatto il preventivo (1200 euro per cambiare 2 frizioni: troppo?) e l'ha inviato alla società che fornisce la garanzia (Ethicar).
Risposta:
"L'intervento di ripristino richiesto non prevede alcun obbligo di garanzia a carico del Venditore che, ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005, è unicamente responsabile per il difetto di conformità, ovvero per il difetto esistente dalla consegna del veicolo. Nel presente caso trattasi di difetto derivante del normale uso del veicolo, così come previsto e definito dal terzo comma dell'art. 128 del predetto decreto, avvenuto dopo 11 mesi e ben 24700 km."
Ho provato a contattare la concessionaria VW che mi ha venduto l'auto ma mi ha ribadito gli stessi concetti: loro non rispondono.
Secondo voi come devo comportarmi?
Devo dire che una macchina da quasi 40000 euro non dovrebbe avere problemi al cambio dopo 33500 km!!!
Non vorrei neanche aspettare troppo per non creare altri danni (percorro per lavoro circa 100km al giorno di tangenziale e autostrada).
più che una segnalazione è una richiesta di aiuto.
Il 9 dicembre 2010 ho comprato da un concessionario VW la mia Passat Var 1.4 TSI Ecofuel DSG immatricolata nel maggio 2009 e con poco meno di 8500 km percorsi (da tachimetro!).
Sono arrivato a 33500 km e, a parte 2 tagliandi e una sostituzione del regolatore pressione gas in garanzia del costruttore, non ho avuto problemi.
Una settimana fa il cambio (DSG) ha iniziato a strappare e la macchina vibra.
Ho letto molti messaggi su questo problema ma nessuno con 33500 km percorsi.
Considerando che la macchina non è in garanzia della casa (scaduta a maggio 2011) ma in garanzia del venditore (scadrà a dicembre 2011), ho portato l'auto in un centro VW che ha fatto il preventivo (1200 euro per cambiare 2 frizioni: troppo?) e l'ha inviato alla società che fornisce la garanzia (Ethicar).
Risposta:
"L'intervento di ripristino richiesto non prevede alcun obbligo di garanzia a carico del Venditore che, ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005, è unicamente responsabile per il difetto di conformità, ovvero per il difetto esistente dalla consegna del veicolo. Nel presente caso trattasi di difetto derivante del normale uso del veicolo, così come previsto e definito dal terzo comma dell'art. 128 del predetto decreto, avvenuto dopo 11 mesi e ben 24700 km."
Ho provato a contattare la concessionaria VW che mi ha venduto l'auto ma mi ha ribadito gli stessi concetti: loro non rispondono.
Secondo voi come devo comportarmi?
Devo dire che una macchina da quasi 40000 euro non dovrebbe avere problemi al cambio dopo 33500 km!!!
Non vorrei neanche aspettare troppo per non creare altri danni (percorro per lavoro circa 100km al giorno di tangenziale e autostrada).