pier2008cc ha scritto:
manuel46 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
io sulla megane classic del 1998 ho ancora i dischi originali con 113000 km sulle spalle

il problema è che l'impianto frenante (con tamburi posteriori) fà pietà :evil:
Il meccanico però mi ha detto che i dischi hanno ancora materiale e che se anche le sostituissi il problema è di progettazione dell'auto, perchè a suo dire l'impianto è sottodimensionato (dischi ant 256mm.) :evil:
sono stato in montagna questi giorni e in discesa dopo poche frenate decise , l'impianto soffre.... e parecchio :thumbdown: :thumbdown:
a fare un bel lavoro bisognerebbe cambiarel'olio idraulico,
magari montando pasticche piu performanti.
ok, ma mi confermi che l'impianto frenante della megane classic fà un pò pena?
io come dicevo ho chiesto al meccanico, ma vista la sua risposta ho lasciato perdere, può essere che magari passerò a chiedere in un officina renault
Non posso confermarti, perchè non l'ho mai posseduta, però ti dirò, avevo una escort precedentemente alla megane 2 dell'avatar e aveva anch'essa i tamburi al posteriore,
capitò che si inchiodarono i pistoncini delle ganasce, complice il fatto che, cerco di frenare poco prevedendo il traffico e freno piuttosto dolce, perchè non sto a culo alla gente,
fatto sta che l'auto avrà frenato per l'80% davanti e solo 20% dietro,
una volta che il meccanico mi ha fatto il lavoro, sbloccaggio e lubrificazione del discorso ganasce, olio freni nuovo e spurgo, l'auto dopo frenava mooooolto meglio!
Se vuoi fare una prova, la porti dove fanno le revisioni e gli dici che mettendola sui rulli, vuoi sapere com'è la frenata, se è come penso, ti dirà che quelli dietro frenano poco,
poi certo anche placchette freno anteriori buone e nuove, la farebbero frenare ancora meglio,
non penso che un impianto di fine anni '90 possa essere cosi pessimo,
solo che con gli anni tutto invecchia!
