<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio... di rotta? | Il Forum di Quattroruote

cambio... di rotta?

dato che sembrerebbe esserci "molta sensibilità" in merito...

Auto elettriche: presto i cambi automatici multi-marcia

Il piacere di guida diventerà un tema non più estraneo alle automobili elettriche. Merito dei cambi automatici multimarcia, soluzione che Bosch vede nel prossimo futuro.

Bosch immagina che dai prossimi anni le vetture elettriche monteranno un nuovo cambio automatico, più coinvolgente e raffinato nel confronto con le odierne trasmissioni CVT. In che misura? Sarà una trasmissione a più rapporti, con un selettore del cambio finalmente da impugnare e manovrare, destinato ad introdurre un nuovo elemento d?efficienza e tecnologia alle già raffinate vetture EV. Lo scrive Car Advice, citando una nota stampa diffusa dalla stessa azienda tedesca.

http://www.autoblog.it/post/150931/volkswagen-in-arrivo-un-cambio-automatico-a-10-marce-e-motori-diesel-da-100-kwlitro

Il comunicato non entra nello specifico, ma ricorda che le automobili elettriche si accontentano di una trasmissione a variazione continua perché la coppia è talmente ben distribuita da non mettere chi guida nella condizione di ?cercarla?: un motore a zero emissioni può raggiungere anche i 20.000 giri/minuto ed i Nm sono sempre ben distribuiti, quando invece un propulsore a combustione non oltrepassa regimi di tre o quattro volte inferiori e sua la coppia non è altrettanto ben spalmata.

Bosch ritiene però che l?introduzione di un sistema a rapporto variabile (e non fisso) possa garantire ulteriori benefici in materia di risparmio energetico. Tema da non sottovalutare, considerando l?imminente esplosione delle automobili elettriche: passeranno infatti dalle 100.000 del 2013 alle 2.5 milioni del 2020.

http://www.autoblog.it/post/356069/auto-elettriche-presto-i-cambi-automatici-multi-marcia
 
questo direi che sia alquanto sintomatico circa la sempre maggior voglia di proporre cose che vanno sempre più verso i meri gusti del "vizioso di turno" e per farlo si va anche contro fattori che ne penalizzano l'efficienza (e-cvt/hsd), come anche l'affidabilità (doppia frizione/i-dcd honda)...

ma d'altronde è anche altrettanto vero che il businnes non'è certamente l'ultimo degli attori...

anche se sono comunque dell'avviso che se si può creare un'OPZIONE che possa risultare un compromesso (piacere di guida/efficienza) allora ben venga...
 
Back
Alto