<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio da golf 1.9 tdi a un tiguan, si ma quale motorizzazione ? 1.4 tsi o 2.0 diesel? | Il Forum di Quattroruote

cambio da golf 1.9 tdi a un tiguan, si ma quale motorizzazione ? 1.4 tsi o 2.0 diesel?

salve dopo avere avuto dei problemini con la mia golf 5 di 3 anni mi sono deciso a prendere la nuova tiguan, ma visto che i diesel ritengo abbiano una spesa troppo alta per la manutenzione ordinaria e straordiaria e che risentano di maggiori problemi (e mettiamoci anche che l assicurazione costerebbe un po di piu) , propenderei per un 1.4 tsi..

ma il dubbio è ma un tiguan con un 1.4 benzina cè la fa???
ovvero è un motore valido o per un piccolo suv o no?
i consumi sono eccessivi per i miei 16 k km l anno?
 
Anch'io sono alle prese di scegliere una motorizzazione per la Golf. Sono indeciso dal 1,6 tdi e dal 1,4 tsi. Dimmi un pò che problemi hai avuto con la tua golf in maniera tale da avereanche un tuo giudizio.
Per i consumi del tiguan puoi vedere sul sito www.spritmonitor.de impostando tutti i paramentri.
 
Ciao e benvenuto, ti invito a leggere le risposte alle tue domande già postate in un'altra discussione:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/48121.page

Buona lettura, io voto 1.4 TSI anche se secondo me con il tuo chilometraggio la convenienza economica non c'è. Provali entrambi e scegli il più adatto a te! ;)
 
grazie per le risposte...

con la mia golf 1.9 tdi di appena 3 anni sto avendo problemi anomali apparte anche sconosciuti.
ovvero mia disgraziatissima colpa ho messo benzina invece che diesel
nel serbatoio e da li sono iniziati i miei problemi
dopo aver fatto fare la pulizia dalla benzina ho avuto la macchina che singhiozzava vistosamente alle accelerrazioni, poi dopo mille km mi si è cominciata a spengere, mi si era rotta la pompa del gasolio, (quella sotto il seggiolino posteriore) poi pensando che tutto oramai fosse risolto riscontro ancora forti scossoni e cali di potenza nelle accelerazioni e l auto non raggiunge i pieni giri in superstrada...

la colpa di averci messo la benzina celhò ma che faccia tutti questi problemi a non finire mi sembra esagerato.
 
Sicuramente 2.0 tdi , credo che la convenienza visto, massa, integrale, e impronta frontale,e il piacere di guida in virtù di coppia elevata, sia superiore al pur buon benzina.
 
Back
Alto