<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio cinghia distribuzione e servizi. Pareri | Il Forum di Quattroruote

Cambio cinghia distribuzione e servizi. Pareri

Dopo quasi sei anni (comprata a gennaio 2011) e 110000 chilometri è arrivato il momento di procedere al cambio cinghie della mia tigrotta (Clio III 1.2 TCE).
Ho guardato su autodoc i vari kit e, dopo una veloce scrematura mentale, sono indeciso nella scelta tra Dayco (molto conveniente a livello di prezzi) e SKF (di cui mi sono sempre servito, con grande soddisfazione, con le precedenti auto).
Vista la mancanza di esperienze con cinghie e rulli Dayco mi piacerebbe avere un parere da chi li ha provati sulla propria auto, soprattutto riguardo a qualità, eventuali problemi di affidabilità.
Sarebbero graditi consigli anche riguardo ad altre marche (ad esempio Gates, Contitech e via dicendo...)
E anche riguardo alla sostituzione della pompa acqua, che, personalmente, sarei propenso ad effettuare al prossimo cambio cinghia, ma anche qui sono tutto orecchi.
Ringrazio in anticipo.
 
schumacher2009 ha scritto:
Dopo quasi sei anni (comprata a gennaio 2011) e 110000 chilometri è arrivato il momento di procedere al cambio cinghie della mia tigrotta (Clio III 1.2 TCE).
Ho guardato su autodoc i vari kit e, dopo una veloce scrematura mentale, sono indeciso nella scelta tra Dayco (molto conveniente a livello di prezzi) e SKF (di cui mi sono sempre servito, con grande soddisfazione, con le precedenti auto).
Vista la mancanza di esperienze con cinghie e rulli Dayco mi piacerebbe avere un parere da chi li ha provati sulla propria auto, soprattutto riguardo a qualità, eventuali problemi di affidabilità.
Sarebbero graditi consigli anche riguardo ad altre marche (ad esempio Gates, Contitech e via dicendo...)
E anche riguardo alla sostituzione della pompa acqua, che, personalmente, sarei propenso ad effettuare al prossimo cambio cinghia, ma anche qui sono tutto orecchi.
Ringrazio in anticipo.

Anche io a breve cambierò la cinghia, la mia clio tce è di febbraio 2011 e sono a 104000 km. Il lavoro lo farò fare in officina però.
 
http://www.mister-auto.it/it/pompa-acqua-kit-cinghie-dentate/renault-clio-iii-br0-1-cr0-1-1-2-16v-74kw_v23045_g3096.html

in effetti il dayco sembra avere un buon prezzo. Io ho sempre fatto usare continental...mi sembra più in tema di "gomma" e mi sono sempre trovato benissimo con le gomme di questa marca.
Non so se il lavoro lo farai tu o lo farai fare da qualche officina, in ogni caso per il servizio a costo fisso renault 5+ la distribuzione completa in officina renault viene circa 490 euro
 
davide2570 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
http://www.mister-auto.it/it/pompa-acqua-kit-cinghie-dentate/renault-clio-iii-br0-1-cr0-1-1-2-16v-74kw_v23045_g3096.html

in effetti il dayco sembra avere un buon prezzo. Io ho sempre fatto usare continental...mi sembra più in tema di "gomma" e mi sono sempre trovato benissimo con le gomme di questa marca.
Non so se il lavoro lo farai tu o lo farai fare da qualche officina, in ogni caso per il servizio a costo fisso renault 5+ la distribuzione completa in officina renault viene circa 490 euro

beh,allora se il "problema" è il "tema" :) dayco oltre a lavorare nel settore specifico di quei prodotti(continental fa solo cinghie),ha l'altro settore che è quello delle cinghie per trasmissioni industriali,quindi diciamo che più in TEMA di dayco non c'è nessuno.

personalmente non mi sono mai posto problemi tra questi
Sono pienamente consapevole che la mia è solo una simpatia/deviazione mentale :D
 
Grazie a tutti per le risposte.
Mi avete convinto, sceglierò Dayco, sia per la serietà del marchio, sia perché risparmiare qualche dindino fa sempre comodo :D
In ogni caso il lavoro non lo farò io (mi vengono i brividi solo al pensiero) ma il mio meccanico di fiducia (un ragazzo formidabile, ha una manualità da paura, tratta persino Ferrari e Porsche e ho detto tutto).
E' stato lui a sconsigliarmi il cambio della pompa acqua, sia per la difficoltà dell'operazione sul TCE( me l'ha spiegata nei minimi dettagli: da mal di testa! :shock: ), sia perché quest'ultima è fatta per durare quanto l'intero motore.
In ogni caso vedrò come regolarmi (visti anche i vostri consigli).
Per quanto riguarda il cambio in officina autorizzata: mi è bastato il racconto di un collega riguardo alla fine che ha fatto il 1.5 dci della sua Scenic subito dopo il cambio cinghia.
Praticamente da buttare.
Responso dell'ispettore: cinghia non cambiata.
Risposta dell'officina: "Tanto l'auto è vecchia..."
Adesso sono in causa.
E pensare che prima di saperlo ero andato in officina per un preventivo: già il prezzo dell'intervento mi ha fatto desistere (cinquecento e passa euro quando il mio meccanico me ne chiede centocinquanta); poi quando gli ho chiesto se potevo essere presente durante l'intervento, mi è stato risposto TASSATIVAMENTE NO.
Quindi...
Non vorrei ritrovarmi con la solita risposta: tanto l'auto è vecchia...
Ovviamente ( e ci mancherebbe altro), non voglio mettere in dubbio la serietà delle officine autorizzate che al 99,9% saranno, anzi sono, affidabili, RIBADISCO AFFIDABILI, senza se e senza ma.
Sicuramente il mio collega si è solo imbattuto nello 0,1% di mele marce.
Ma non vorrei incapparvi anch'io.
E visto che la malasorte ci vede sempre bene, meglio andare con i piedi di piombo.
Ciao.
 
Back
Alto