Alcune riflessioni a seguito di quanto letto su questo articolo:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2014/07/toyota-yaris-restyling.php
Con la Auris è sparito, dopo essere riapparso per 6 mesi, il cambio automatico per la versione diesel: non è il migliore cambio al mondo ma è.....onesto e devo dire che avendolo avuto su 3 vetture (2 Yaris e 1 auris con 180.000 km) lo riprenderei tranquillamente.
Ora scopro che probabilmente il cambio M-MT non sarà più disponibile neanche sulla Yaris. Francamente non capisco questa stategia (che strategia non è): se togli un cambio come l'M-MT perché non lo ritieni all'altezza è perché hai un sostituto oppure lo lasci disponibile solo su ordinazione visto che in altri mercati (stessa catena di montaggio) è regolarmente a listino. In questo modo costringi il cliente ad andare altrove visto che è risaputo che chi si abitua al cambio automatico non torna più indietro. Al lancio dell'auris molte persone hanno chiesto il cambio automatico sulla diesel ma...non era disponibile ed era dato per "impossibile averlo"; al lancio della SW, senza che fosse minimamente pubblicizzato è stato reintrodotto per 6/7 mesi e poi ritolto.
Ora mi chiedo: se uno vuole un diesel nel segmento medio/piccolo, tra i 15.000? ed i 20.000 ? Toyota cosa offre considerando che lo offriva e continua ad offrirlo su altri mercati?!?!
Devo, dopo 15 Toyota in pochi anni ed un ottimo rapporto con l'assistenza, prendermi una polo, una golf o altro?!!?
Scusate lo sfogo ma....Toyota Italia (in quanto responsabile della decisione di impostare allestimenti e altro) non la capisco e le sue strategie di mercato non finiscono mai di stupirmi.
A meno che io non venga smentito e sulla Yaris sia messo in seguito mentre sull'auris si attende il 1,6 diesel magari portato a 90 cv (contro i 116 della verso) abbinato ad un cambio più tradizionale!!
Certo uno aspetta un po' ma non in eterno!!!
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2014/07/toyota-yaris-restyling.php
Con la Auris è sparito, dopo essere riapparso per 6 mesi, il cambio automatico per la versione diesel: non è il migliore cambio al mondo ma è.....onesto e devo dire che avendolo avuto su 3 vetture (2 Yaris e 1 auris con 180.000 km) lo riprenderei tranquillamente.
Ora scopro che probabilmente il cambio M-MT non sarà più disponibile neanche sulla Yaris. Francamente non capisco questa stategia (che strategia non è): se togli un cambio come l'M-MT perché non lo ritieni all'altezza è perché hai un sostituto oppure lo lasci disponibile solo su ordinazione visto che in altri mercati (stessa catena di montaggio) è regolarmente a listino. In questo modo costringi il cliente ad andare altrove visto che è risaputo che chi si abitua al cambio automatico non torna più indietro. Al lancio dell'auris molte persone hanno chiesto il cambio automatico sulla diesel ma...non era disponibile ed era dato per "impossibile averlo"; al lancio della SW, senza che fosse minimamente pubblicizzato è stato reintrodotto per 6/7 mesi e poi ritolto.
Ora mi chiedo: se uno vuole un diesel nel segmento medio/piccolo, tra i 15.000? ed i 20.000 ? Toyota cosa offre considerando che lo offriva e continua ad offrirlo su altri mercati?!?!
Devo, dopo 15 Toyota in pochi anni ed un ottimo rapporto con l'assistenza, prendermi una polo, una golf o altro?!!?
Scusate lo sfogo ma....Toyota Italia (in quanto responsabile della decisione di impostare allestimenti e altro) non la capisco e le sue strategie di mercato non finiscono mai di stupirmi.
A meno che io non venga smentito e sulla Yaris sia messo in seguito mentre sull'auris si attende il 1,6 diesel magari portato a 90 cv (contro i 116 della verso) abbinato ad un cambio più tradizionale!!
Certo uno aspetta un po' ma non in eterno!!!