<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

cambio automatico

Alcune riflessioni a seguito di quanto letto su questo articolo:

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2014/07/toyota-yaris-restyling.php

Con la Auris è sparito, dopo essere riapparso per 6 mesi, il cambio automatico per la versione diesel: non è il migliore cambio al mondo ma è.....onesto e devo dire che avendolo avuto su 3 vetture (2 Yaris e 1 auris con 180.000 km) lo riprenderei tranquillamente.

Ora scopro che probabilmente il cambio M-MT non sarà più disponibile neanche sulla Yaris. Francamente non capisco questa stategia (che strategia non è): se togli un cambio come l'M-MT perché non lo ritieni all'altezza è perché hai un sostituto oppure lo lasci disponibile solo su ordinazione visto che in altri mercati (stessa catena di montaggio) è regolarmente a listino. In questo modo costringi il cliente ad andare altrove visto che è risaputo che chi si abitua al cambio automatico non torna più indietro. Al lancio dell'auris molte persone hanno chiesto il cambio automatico sulla diesel ma...non era disponibile ed era dato per "impossibile averlo"; al lancio della SW, senza che fosse minimamente pubblicizzato è stato reintrodotto per 6/7 mesi e poi ritolto.

Ora mi chiedo: se uno vuole un diesel nel segmento medio/piccolo, tra i 15.000? ed i 20.000 ? Toyota cosa offre considerando che lo offriva e continua ad offrirlo su altri mercati?!?!
Devo, dopo 15 Toyota in pochi anni ed un ottimo rapporto con l'assistenza, prendermi una polo, una golf o altro?!!?
Scusate lo sfogo ma....Toyota Italia (in quanto responsabile della decisione di impostare allestimenti e altro) non la capisco e le sue strategie di mercato non finiscono mai di stupirmi.
A meno che io non venga smentito e sulla Yaris sia messo in seguito mentre sull'auris si attende il 1,6 diesel magari portato a 90 cv (contro i 116 della verso) abbinato ad un cambio più tradizionale!!
Certo uno aspetta un po' ma non in eterno!!!
 
shakii ha scritto:
Certo uno aspetta un po' ma non in eterno!!!

Ma neanche un quarto d'ora. Se ho bisogno/voglia dell'auto e il marchio X non mi offre quello che cerco cambio marca seduta stante e il cliente è perso. Tanto, la Auris è superiore alla concorrenza solo in versione HSD, col diesel ce ne sono tante.
 
certo, di strategia TME, TMI , ececec sembra di NON averlo.
a parte questo, la decisione po avere sua regione. la Yaris e la Auris lo vendono molto come HSD che è automatico di serie. per il resto della gamma forse la richiesta insufficiente.

ma la HSD non sarebbe una opzione per te? anche, perché un diesel con automatica ormai costa di più.
 
La HSD sarebbe una opzione ma....con la pompa del gasolio aziendale....diciamo che pur consumando poco il gasolio lo ammortizzo meglio che il benzina (anche se sono tentatissimo da l'auris HSD!!!)
Per il discorso fedeltà al marchio: la scelta è condizionata anche dall'assistenza o perlomeno dal rapporto che hai con l'assistenza. Quando crei un rapporto di fiducia con l'officina, una sorta di fidelizzazione, penso che questo valga più di un prezzo o linea migliore.
Ad ogni modo: le 208 e 308 hanno un diesel 1.6 cambio automatico, C3 e C4 uguale, polo e golf idem, clio...... Possibile che il 1° costruttore al mondo, che fa migliaia di modelli e versioni, non contempli un diesel segmento medio-piccolo con il cambio automatico!!!!!
 
shakii ha scritto:
La HSD sarebbe una opzione ma....con la pompa del gasolio aziendale....diciamo che pur consumando poco il gasolio lo ammortizzo meglio che il benzina (anche se sono tentatissimo da l'auris HSD!!!)
Per il discorso fedeltà al marchio: la scelta è condizionata anche dall'assistenza o perlomeno dal rapporto che hai con l'assistenza. Quando crei un rapporto di fiducia con l'officina, una sorta di fidelizzazione, penso che questo valga più di un prezzo o linea migliore.
Ad ogni modo: le 208 e 308 hanno un diesel 1.6 cambio automatico, C3 e C4 uguale, polo e golf idem, clio...... Possibile che il 1° costruttore al mondo, che fa migliaia di modelli e versioni, non contempli un diesel segmento medio-piccolo con il cambio automatico!!!!!

beh, flessibilità nella offerta di prodotti non è un forte della Toyota. poi sembra che puntano tutto sul HSD...visto i motori diesel sono sempre più complicati e delicati...invece il loro sistema HSD è assente di problemi di qualsiasi tipo.

farti fare una lunga prova col HSD, se ti piace questa tipologia, molto difficile che torni indietro.
solo già la leva del cambio è un altro mondo. è veramente comodo !!!
(non vale per la Yaris HSD che ha una leva vecchio stile)

io dico sempre, col HSD piace anche stare in coda...perché c'è il silenzio totale. i moderni diesel hanno lo stop&start, ma non funziona se hai la clima acceso e comunque non è gradevole.

la nostra media annuale gira in torno ai 24km/l (macchina sempre in strada e col inverno svizzero)

poi, il rapporto col conce vale davvero tanto !!! se non trovi buona assistenza sei fregato. il risparmio immediato a volte esce caro a lungo termine.

col HSD, se ti piace, non ci sono incertezze.
 
Back
Alto