<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico XV? Dubbio amletico! | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico XV? Dubbio amletico!

Ciao a tutti. Scrivo perché mi sto appassionando alla subaru Xv. Ho messo gli occhi sul modello 2.0 gpl con il cambio automatico. Il problema è che non ne trovo in giro da provare. Trovo solo modelli con il cambio manuale. Sono riuscito a provare un cambio automatico ma su un 1.6 e il modello XV precedente. Mi è sembrato molto lento nei cambi marcia e l'acceleratore rispondeva con ritardo, non mi è piaciuto!
Quindi chiedo: il restyling di adesso, modello 2.0 benzina e cambio automatico, com'è? Qualcuno di voi ce l'ha? Il sequenziale al volante? Che pareri sapete darmi?

Grazie 1000!!
 
Ciao e benvenuto! Di sicuro se cerchi velocità nelle cambiate e prediligi un uso sportiveggiante non è il lineartronic il tuo cambio.
C'è da dire che probabilmente il motore 1.6 a gpl che hai provato è un po' pochino per la XV, come si è già scritto in altri topic.
L'uso delle palette aiuta (io le uso sempre in montagna e mi ci diverto anche) ma rimane sempre un cambio a variazione continua con la sua logica di funzionamento e bisogna farci il piede.
Per questo senti un po' il vuoto ai bassi regimi, perché tende a salire rapidamente di giri alla partenza per poi stabilizzarsi.
I primi giorni sembrava anche a me che la macchina non avesse accelerazione, ora che mi sono abituato e che il motore va slegandosi, tutto va meglio.
Ti allego il link ad un video che ho trovato e che mi sembra interessante.
Saluti

http://youtu.be/5msmtFGa3iw
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Ciao e benvenuto! Di sicuro se cerchi velocità nelle cambiate e prediligi un uso sportiveggiante non è il lineartronic il tuo cambio.
C'è da dire che probabilmente il motore 1.6 a gpl che hai provato è un po' pochino per la XV, come si è già scritto in altri topic.
L'uso delle palette aiuta (io le uso sempre in montagna e mi ci diverto anche) ma rimane sempre un cambio a variazione continua con la sua logica di funzionamento e bisogna farci il piede.
Per questo senti un po' il vuoto ai bassi regimi, perché tende a salire rapidamente di giri alla partenza per poi stabilizzarsi.
I primi giorni sembrava anche a me che la macchina non avesse accelerazione, ora che mi sono abituato e che il motore va slegandosi, tutto va meglio.
Ti allego il link ad un video che ho trovato e che mi sembra interessante.
Saluti

http://youtu.be/5msmtFGa3iw

Cavolo grazie dell'aiuto Giorgio. Appena sarò a casa guarderò il video, ora non posso col telefono ed i giga contati.
Dovrei provarlo, ho paura di fare un acquisto a scatola chiusa. Allo stesso tempo con un test drive potrebbe non essere sufficiente capire se fa o non fa per me il cambio automatico. Dici che ci farò l'abitudine col tempo? I vuoti dopo un po' appaiono normali? L'emozione della guida non va perduta?? Grazie 1000!
 
Sicuramente non comprare a scatola chiusa, mai! Soprattutto se è il tuo primo automatico.
Non a tutti piace, per me è diventato insostituibile viaggiando molto per lavoro: è una grande comodità!
L'emozione della guida è soggettiva secondo me, non credo sia legata per forza al tipo di cambio che si usa... ;)
 
Back
Alto