Buongiorno a tutti. Voglio dare il mio contributo sull'esperienza cambio automatico Opel.
Ho avuto una Insignia Cosmo 160hp aut, full optionals per circa 4 anni. Il cambio non ha mai dato noie. Solo una volta grazie all'aggiornamento avuto in sede di tagliando, mi hanno eliminato gli strappi nelle cambiate. ottimo cambio.
Oggi posseggo una Astra SW Sports Tourer S turbo benzina 180 hp. Ho cambiato perchè il motore diesel che Opel monta è un vero trattore. Il cambio automatico che monta Opel non sarà un fulmine come il DSG del gruppo VW ma non è così delicato come il DSG. Bisogna saperlo utilizzare. Io dopo tanti anni di cambio manuale e tonnellate di kg di pressioni sul pedale frizione ho detto BASTA!. Solo l'Italia è un'anomalia circa ler auto dotate di aut. Anzi da qualche anno la tendenza sta cambiando. Ma siamo ben lontani dalle quote presenti in altri Paesi. Comunque: sono d'acccordo con i controlli cambio olio (anche se su Insignia non hanno mai ritenuto necessario cambiarlo); per la sua longevità utilizzate il sequenziale poco e solo in montagna. Io con il tasto Sport (ho il flex-ride di serie) Vi posso garantire che l'auto diventa un go-kart. Freno motore ok.
Ho avuto una Insignia Cosmo 160hp aut, full optionals per circa 4 anni. Il cambio non ha mai dato noie. Solo una volta grazie all'aggiornamento avuto in sede di tagliando, mi hanno eliminato gli strappi nelle cambiate. ottimo cambio.
Oggi posseggo una Astra SW Sports Tourer S turbo benzina 180 hp. Ho cambiato perchè il motore diesel che Opel monta è un vero trattore. Il cambio automatico che monta Opel non sarà un fulmine come il DSG del gruppo VW ma non è così delicato come il DSG. Bisogna saperlo utilizzare. Io dopo tanti anni di cambio manuale e tonnellate di kg di pressioni sul pedale frizione ho detto BASTA!. Solo l'Italia è un'anomalia circa ler auto dotate di aut. Anzi da qualche anno la tendenza sta cambiando. Ma siamo ben lontani dalle quote presenti in altri Paesi. Comunque: sono d'acccordo con i controlli cambio olio (anche se su Insignia non hanno mai ritenuto necessario cambiarlo); per la sua longevità utilizzate il sequenziale poco e solo in montagna. Io con il tasto Sport (ho il flex-ride di serie) Vi posso garantire che l'auto diventa un go-kart. Freno motore ok.