<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico Audi A3 TFSI 2.0 200cv | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico Audi A3 TFSI 2.0 200cv

Ciao ragazzi vi chiedo una spiegazione dettagliata e dei consigli da esperto del problema che sto per esporvi.
Sto per acquistare da un concessionario un Audi A3 TFSI turbobenzina 2.0 con 200cv e cambio automatico (credo sia un DSG ma sul libretto dei tagliandi ce scritto: sostituzione olio del cambio multitronic.. quindi non sono sicuro che sia un DSG o un Multitronic e il proprietario non me lo sa dire). L'auto è del 2006 con 95.000 km.
A 51.000 km ha sostituito l'olio del cambio (l'Audi dice di sostituirlo a 60.000 km) ha comunque effettuato tutti i tagliandi puntualmente o addirittura in anticipo... l'auto è stata importata dalla Germania ed è stata immatricolata con targa italiana nel 2007.. ha tutti i documenti in regola e sembra sia perfetta ma volevo approfondire meglio la questione del cambio perché mio padre ha dovuto sostituire il cambio automatico della sua Volvo XC90 del 2003 con 196.000km e ha dovuto sborsare 6.000 euro! Quindi prima di restare anch'io fregato voglio capire bene con che cambio ho a che fare, per questo vi chiedo inanzitutto se sapete precisamente che tipo di cambia ha, e poi se secondo voi è affidabile e basta la sua manutenzione corretta per non doverlo sostituire.. aspetto risposte da esperti e veri intenditori, codice matricola motore: AXX grazie mille in anticipo a chiunque risponda.
 
Allora, quasi sicuramente dovrebbe trattarsi del DSG a 6 rapporti con frizioni a bagno d'olio. A meno di mercati extra-UE, non ricordo nessuna applicazione del cambio multitronic sulla generazione di Audi A3 in questione (8P).

Ad ogni modo, si possono fare 2 verifiche.

La prima, quella più sicura, passa attraverso il codice d'identificazione della trasmissione. Infatti, una volta noto quest'ultimo, è possibile risalire al tipo di cambio montato con assoluta certezza. Di seguito ti riporto un'immagine che dovrebbe aiutarti a trovarlo.

La seconda, più approssimativa, è quella di provare la vettura. Il DSG è caratterizzato da cambiate molto veloci e al tempo stesso pressoché inavvertibili. Il Multitronic è un cambio a variazione continua per cui viene modificato in modo "continuo" e non "discreto" il rapporto di tramissione. All'atto pratico se in D premi con decisione il pedale dell'acceleratore si osserva come i giri del motore salgano e tendano a stabilizzarsi su valori elevati.

Personalmente, al di là dell'affidabilità dello specifico cambio automatico montato, mi sentirei più tranquillo scegliendo il cambio manuale. Se però si desidera proprio avere l'automatico è consigliabile provare per bene la vettura concentrandosi sul comportamento del cambio oltre a verificare (ma questo è già stato fatto) che sia rispettato il piano di manutenzione ordinaria previsto.

Attached files /attachments/1846360=39062-how_to_find_vw_transmission_code.jpg
 
Col Multitronic in D, non in S, la lancetta dei giri non subisce oscillazioni aumentando la velocità. Aumentano i giri (poco) ma senza oscillazioni.
Fai attenzione se è un Multitronic: quelli prodotti prima del 2011 erano assai problematici.
 
Back
Alto