<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto...lunghe percorrenze | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto...lunghe percorrenze

Ciao a tutti!
Vi scrivo per chiedervi un aiuto in quanto avrei necessità di cambiare la mia Pandina 1.1 Fire benzina del ‘97.
Attualmente faccio circa 40km (a/r) per raggiungere la sede di lavoro e tornare a casa; strade provinciali (70km/h) e centrali di paese (50km/h) ma a breve mi sposteró di sede e dovró farmi 100km (a/r al giorno) principalmente su provinciali (70km/h) e tangenziale Est (Milano).
Inizialmente pensavo ad un’auto Diesel di piccole dimensioni (Lancia Ypsilon, Fiat 500, ecc ecc) ma il discorso ibrido mi stuzzica un pochetto.
Secondo voi lo potrei prendere in considerazione o rischierei di avere consumi maggiori rispetto al diesel?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
 
L'ibrido sarebbe ottimo per il percorso che hai descritto.
Dato che il gasolio costa meno della benzina probabilmente non ci sarà molta differenza come spesa carburante. Potenzialmente potresti però guadagnare in affidabilità, mancando sull'ibrido -fisicamente- quei pezzi che su un diesel potrebbero dare problemi, quali fap, turbo, alternatore, frizione ecc. Nel caso dell'ibrido Toyota, la particolare trasmissione aggiunge un plus, essendo una manna nel traffico congestionato della tangenziale.
 
Considerando i blocchi che ci saranno a milano il diesel lo escluderei a prescindere, secondo me l'ibrido è la scelta migliore
 
L'ibrido sarebbe ottimo per il percorso che hai descritto.
Dato che il gasolio costa meno della benzina probabilmente non ci sarà molta differenza come spesa carburante. Potenzialmente potresti però guadagnare in affidabilità, mancando sull'ibrido -fisicamente- quei pezzi che su un diesel potrebbero dare problemi, quali fap, turbo, alternatore, frizione ecc. Nel caso dell'ibrido Toyota, la particolare trasmissione aggiunge un plus, essendo una manna nel traffico congestionato della tangenziale.

Dici che anche una Yaris andrebbe bene? Purtroppo per questioni di budget non posso salire molto al momento..magari il prossimo anno potrei passare la futura Yaris alla ragazza e valutare la nuova Auris che esteticamente mi piace moltissimo!
 
Considerando i blocchi che ci saranno a milano il diesel lo escluderei a prescindere, secondo me l'ibrido è la scelta migliore

Esatto..l’unico dubbio sul diesel è dovuto proprio ai paesi milanesi che metteranno i blocchi di circolazione...
Mi vado a studiare un po’ come “guidare” queste tipologie di auto visto che sono completamente ignorante
 
Ibrido molto bene per le tue esigenze...
Io, oltre alla Yaris, (che ha consumi e costi di gestione bassissimi) valuterei anche di salire di segmento, sull'usato.
Puoi provare Auris o, rimanendo nel gruppo Toyota la Lexus CT200h. Consumi e costi di gestione sempre buoni. Ci sono ottimi esemplari di quattro, cinque anni di età intorno ai 15.000, 16.000 euro. Se fai 100 km al giorno un po' di confort in più non guasta. Rispetto alla Yaris è un'altro pianeta. In ogni caso prendi un auto con il cruise control.
 
Ciao DoppiaD89,
Ti trasmetto la mia esperienza "indiretta" di Yaris idrida.
Ho scritto Indiretta perché è l'auto di mia figlia che io uso solo per fargli la benzina e i tagliandi.
Non sto a dilungarmi sui pregi che comunque sono tanti, una parte li ha già a elencati PriusDriver, mi limito a dirti quello che più interessa chi deve fare i conti con il proprio portafoglio, ovvero i consumi.
Mia figlia, per lavoro, la usa a Milano nelle varie ore della giornata con un percorso misto, città e brevi tratti in tangenziale.
Non bada molto alla guida, schiaccia il pedale e va, ( dico questo perché se impari alcuni "trucchi"puoi avere percorrenze stupende, vai a cercare quello che raccontano persone con anni di esperienza di Ibrido Toyota ) nonostante questo il suo consumo è intorno ai 21 km/l nella bella stagione e ai 18 km/l in quella fredda.
Ciao Walter
 
Ciao DoppiaD89,
Ti trasmetto la mia esperienza "indiretta" di Yaris idrida.
Ho scritto Indiretta perché è l'auto di mia figlia che io uso solo per fargli la benzina e i tagliandi.
Non sto a dilungarmi sui pregi che comunque sono tanti, una parte li ha già a elencati PriusDriver, mi limito a dirti quello che più interessa chi deve fare i conti con il proprio portafoglio, ovvero i consumi.
Mia figlia, per lavoro, la usa a Milano nelle varie ore della giornata con un percorso misto, città e brevi tratti in tangenziale.
Non bada molto alla guida, schiaccia il pedale e va, ( dico questo perché se impari alcuni "trucchi"puoi avere percorrenze stupende, vai a cercare quello che raccontano persone con anni di esperienza di Ibrido Toyota ) nonostante questo il suo consumo è intorno ai 21 km/l nella bella stagione e ai 18 km/l in quella fredda.
Ciao Walter

Cavolo! Non badando tanto allo stile di guida si arriva a quei consumi??
Io sarei già abituato al guidare costante in quanto la mia pandina è una selecta e ha il cambio CVT..quindi ho già l’impostazione del piede tranquillo ahahah
 
DoppiaD89 considera che la Yaris ibrida è piccola per modo di dire in quanto è quasi 4 metri ed è un 1.5 di cilindrata, si viaggia bene anche in autostrada ( l'ho provata una sola volta, ma l'impressione è stata positiva).
Certo se sali di segmento tutto migliora, ma direi che è un ottimo compromesso che ti consiglio vivamente.
Mi pare che a breve esca la nuova Yaris prova ad informarti se ti interessa.
Ciao
 
DoppiaD89 ho dimenticato di dirti, se già non lo hai fatto, vai a cercare su questo forum le eccezionali indicazioni di Giotto Prius.
Spiega in maniera molto tecnica, ma comprensibile, quali "trucchi " usare per sfruttare al massimo il sistema ibrido, facendo percorrenze impensabili.
Ciao
 
Back
Alto