<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto...Impreza liscia o XV? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto...Impreza liscia o XV?

zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
La storia delle rotaie non esiste.... anche io pensavo fosse così, ma quando sono riuscito a prendermi l'impreza wrx ho capito che le rotaie sono solo per i treni... :D

te tra bmw e wrx sempre di traverZo eh! :D

sai che punto sempre al massimo!!!! tra l'altro ho scoperto il tasto magico che dice "trazione ottimale" nelle rotonde riesco a fare finalmente quello che volevo!!!!
ps: refo ti intendi di animali per caso?? io ho un cane (rottweiler) e ho preso un asinello razza monte amiata.... conosci l'articolo??

be si, sono un agricoltore di origine, è il mio secondo lavoro..ma gli asini..hem..no! :D
per il rottweiler invece, sono preparatissimo, almeno su tutti i molossi (ne ho due, un cane corso ed un mediocre boxer, voluto da mia moglie, razza che non mi fa impazzire)

il cane lo so addestrare bene è il sesto..... volevo consigli x l'asino... ;)

bè tra asini dovreste intendervi alla grande!! :D :D :D :D :D :D :D

scherzo ohh!!!! ;) ;) ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
La storia delle rotaie non esiste.... anche io pensavo fosse così, ma quando sono riuscito a prendermi l'impreza wrx ho capito che le rotaie sono solo per i treni... :D

te tra bmw e wrx sempre di traverZo eh! :D

sai che punto sempre al massimo!!!! tra l'altro ho scoperto il tasto magico che dice "trazione ottimale" nelle rotonde riesco a fare finalmente quello che volevo!!!!
ps: refo ti intendi di animali per caso?? io ho un cane (rottweiler) e ho preso un asinello razza monte amiata.... conosci l'articolo??

be si, sono un agricoltore di origine, è il mio secondo lavoro..ma gli asini..hem..no! :D
per il rottweiler invece, sono preparatissimo, almeno su tutti i molossi (ne ho due, un cane corso ed un mediocre boxer, voluto da mia moglie, razza che non mi fa impazzire)

il cane lo so addestrare bene è il sesto..... volevo consigli x l'asino... ;)

bè tra asini dovreste intendervi alla grande!! :D :D :D :D :D :D :D

scherzo ohh!!!! ;) ;) ;)

sono fiero di esser asino!!! comunque, pensando che guidi un ronzino e "montanaro" pensavo potessi aiutarmi... :D
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
La storia delle rotaie non esiste.... anche io pensavo fosse così, ma quando sono riuscito a prendermi l'impreza wrx ho capito che le rotaie sono solo per i treni... :D

te tra bmw e wrx sempre di traverZo eh! :D

sai che punto sempre al massimo!!!! tra l'altro ho scoperto il tasto magico che dice "trazione ottimale" nelle rotonde riesco a fare finalmente quello che volevo!!!!
ps: refo ti intendi di animali per caso?? io ho un cane (rottweiler) e ho preso un asinello razza monte amiata.... conosci l'articolo??

be si, sono un agricoltore di origine, è il mio secondo lavoro..ma gli asini..hem..no! :D
per il rottweiler invece, sono preparatissimo, almeno su tutti i molossi (ne ho due, un cane corso ed un mediocre boxer, voluto da mia moglie, razza che non mi fa impazzire)

il cane lo so addestrare bene è il sesto..... volevo consigli x l'asino... ;)

bè tra asini dovreste intendervi alla grande!! :D :D :D :D :D :D :D

scherzo ohh!!!! ;) ;) ;)

sono fiero di esser asino!!! comunque, pensando che guidi un ronzino e "montanaro" pensavo potessi aiutarmi... :D

nein, mi spiace...
(cmq abito a 3 km dal mare).. ;)
 
mastello83 ha scritto:
Bene, grazie per le risposte.

A questo punto sonderò con pazienza il mercato dell'usato...tendenzialmente preferirei l'Impreza xv perché abitando in montagna mi capita qualche sterrato e spesso nevica, quindi la versione più "pratica" sarebbe ideale.
Mi piacerebbe sapere quante Impreza XV hanno venduto in Italia.....non sarà facile..!

Ma non e'vero...cerca cerca qualcosa si trova anche gia sotto i 15.000? con un chilometraggio dignitoso ;)
 
mastello83 ha scritto:
Ciao a tutti!

Sto per cambiare la mia VW Polo e sono indeciso tra l'Impreza 2.0 sport diesel o l'Impreza XV diesel.
So che praticamente sono la stessa macchina, ma ponendo un budget di ? 15.000 euro (e riuscendo a trovare un usato con pochi chilometri...una chimera..) quale dei due modelli è preferibile?
Opzioni di altre marche, mantenendo più o meno lo stesso budget? Tiguan..? Sedici/Sx4?
Uscirà mai in Italia la nuova Impreza? Così da far abbassare il prezzo sull'attuale modello...
Grazie!

Scolta me, che ho qualche anno di più?
se abiti in montagna e ti capita di percorrere strade sterrate, l'impreza non è la tua auto?
Devi puntare su qualcosa che abbia un'altezza da terra maggiore, ne trovi sempre restando in casa Subaru, magari senza andare sul forester, che ha la guida alta e potrebbe non piacere.
Caspita, se l'83 è il tuo anno di nascita, presto, se non l'hai già fatto, abbandonerai il nido materno? programma il futuro, non lasciarti travolgere dagli eventi!!!
se tutto va per il verso giusto, come ti auguro, avrai presto bisogno di una auto capiente, almeno una station wagon! e se vuoi gustarti ogni chilometro percorso, non penserai certo a una monovolume!
Vedo auto di soli cinque anni in ottime condizioni, anche con soli 90 mila km, percorsi con la guida responsabile del buon padre di famiglia.. figurati, se uno ha una station avrà almeno un paio di figli!
se cerchi bene e sei davvero fortunato potrebbe capitarti di trovare auto con motore sostituito dalla casa, con tutte le garanzie del caso, addirittura con frizione nuova, perché, siane cierto, è uno che all'auto in perfette condizioni ci tiene? è un appassionato, mica ha scelto subaru per caso!
Certo, il prezzo potrebbe essere leggermente superiore al tuo budget, ma 4 bigliettoni viola in più si dimenticano in fretta di averli spesi, se spesi bene.
Ti attenderebbero migliaia di chilometri da percorrere in assoluta serenità, con consumi moderati e confort da top class!
Non voglio forzarti, ma se analizzi razionalmente la situazione avrai già capito quale auto deve essere tua!
 
Roxster ha scritto:
Scolta me, che ho qualche anno di più?
se abiti in montagna e ti capita di percorrere strade sterrate, l'impreza non è la tua auto?
Devi puntare su qualcosa che abbia un'altezza da terra maggiore, ne trovi sempre restando in casa Subaru, magari senza andare sul forester, che ha la guida alta e potrebbe non piacere.
+++
se tutto va per il verso giusto, come ti auguro, avrai presto bisogno di una auto capiente, almeno una station wagon! e se vuoi gustarti ogni chilometro percorso, non penserai certo a una monovolume!
+++
Certo, il prezzo potrebbe essere leggermente superiore al tuo budget, ma 4 bigliettoni viola in più si dimenticano in fretta di averli spesi, se spesi bene.
Ti attenderebbero migliaia di chilometri da percorrere in assoluta serenità, con consumi moderati e confort da top class!
Non voglio forzarti, ma se analizzi razionalmente la situazione avrai già capito quale auto deve essere tua!
Bravo Roxster :thumbup:
A meno che non vi siano problemi contingenti di spazio (parcheggi o stradine anguste), meglio andare su qualcosa di più grosso (= più sicuro e più comodo). A parità di cilindarata i costi di gestione pari sono ... e, tra l'altro, non è detto che scendendo di cilindrata diminuiscano significativamente.
Esemplifico un attimo la classica trazione anteriore 2.0 turbodiesel che sembra essere stata declassata a favore dei nuovi 1.6 turbodiesel: magari in citttà (che in ogni caso è un uso improprio per un diesel) o in statale al filo degli 80-90 il 1.6 consumerà qualcosina in meno, ma ti basta una salita per capire che un 2 litri se la cava molto meglio e pure consumando meno.
A livello di assicurazione non c'è grossa differenza tra 17 e 20 cv fiscali, e nemmeno di bollo tra 120 e 150 cv circa, ma tutto il resto "non ha prezzo"
 
U2511 ha scritto:
Esemplifico un attimo la classica trazione anteriore 2.0 turbodiesel che sembra essere stata declassata a favore dei nuovi 1.6 turbodiesel: magari in citttà (che in ogni caso è un uso improprio per un diesel) o in statale al filo degli 80-90 il 1.6 consumerà qualcosina in meno, ma ti basta una salita per capire che un 2 litri se la cava molto meglio e pure consumando meno.
A livello di assicurazione non c'è grossa differenza tra 17 e 20 cv fiscali, e nemmeno di bollo tra 120 e 150 cv circa, ma tutto il resto "non ha prezzo"

ohh,sante parole..alla faccia del downsizing ;) cmq,dai,consigliamo l'outback che e' li che andiamo a parare :D ;)
 
Dunque, innanzitutto confermo che l'83 è l'anno di nascita e che il nido materno l'ho lasciato da mò.
Per la precisione abito in Valtellina, e lo sterrato che (raramente) incontro è molto leggero...per quello "serio" ho la Terios da guerra (della mamma di cui sopra..!).

Certo, la Outback/Legacy mi piace molto (vecchio modello, altrimenti si sfora il budget e non di poco), ma 4,75 metri o giù di lì mi sembrano proprio tantini...è vero che bisogna pensare al futuro...ma non sono manco sposato!

Continuo a pensare che un'Impreza sia il giusto compromesso tra scelta "di pancia" e scelta "di testa".
 
Back
Alto