Buongiorno a tutti.
Sono stato il felice possessore di ben due Ford Fiesta entrambe di seconda mano...la prima 1100 benzina e la seconda 1800 Turbo Diesel.
Dopo la felice esperienza ho deciso di prendere la mia prima auto nuova di zecca...la Fiesta 1600 TDci (2010) acquistata presso Miranda Automotive di Via Arenaccia (Napoli).
Purtroppo la macchina ha evidenziato fin dai primi Km una anomala rumorosità dello sterzo sia da ferma che in marcia (più una serie di altre problematiche minori che è inutile evidenziare).
La macchina è stata sottoposta a diversi interventi di cui gli ultimi due (rispettivamente di 18 e 20 giorni) hanno avuto come conseguenza la sostituzione dell intera scatola di sterzo e successivamente del piantone ed hanno avuto come risultato la risoluzione temporanea del problema, il quale, implacabilmente, si ripresentava.
Premetto che all atto della sottoscrizione del contratto di compravendita, ho esplicitamente richiesto l installazione dell antifurto Block Shaft e quindi l installazione è stata contrattualizzata ovviamente in maniera scritta.
Dopo 4 anni di fermi in officina...lubrificazioni varie...sostituzioni delle parti precedentemente citate (tutte effettuate in garanzia) e tante, ma proprio tante lettere di protesta, è finalmente giunta la risposta ufficiale della Ford:
la causa della rumorosità allo sterzo è dovuta all installazione di un antifurto non omologato che ha fatto decadere la garanzia (per giunta a pagamento estesa a 5 anni con la formula Ford Protect) sul componente interessato?praticamente solo adesso si sono accorti che la colpa è dell antifurto.
In conclusione, dopo 4 anni, la Ford se ne è lavata le mani e ovviamente dovrò risolvere il malfunzionamento a mie spese.
Ma come???
Mi reco in un punto vendita Ford?
Su un contratto su cui spicca il noto marchio Ford c è scritto a chiare lettere ?installazione antifurto sul piantone??
Nessuno alla Ford mi ha mai informato se non dopo 4 anni delle conseguenze di tale installazione?
L antifurto è stato installato da meccanici autorizzati Ford?
Tutti gli interventi successivi (primi tagliandi obbligatori compresi) sono stati effettuati presso officine autorizzate Ford?
Ed ora la Ford mi manda affanc?affè???
Sinceramente non capisco?qualcuno puo aiutarmi a capire per favore???
Ovviamente la mia richiesta d aiuto è retorica?è ovvio che a breve qualche dotto in legge di mia fiducia chiederà spiegazioni direttamente a loro?ma ben vengano pareri e opinioni di altri (scontenti o meno) ?fordisti?!!!
P.S. vorrei anche trattare l argomento ?garanzia? con particolare evidenza alla concessione di un auto sostitutiva?ma mi dilungherei troppo?mi limito a dire che esiste una sentenza dell AGCM al riguardo?datata 2009 credo?come credo che dal 2009 ad oggi non sia cambiata la musica.
Sono stato il felice possessore di ben due Ford Fiesta entrambe di seconda mano...la prima 1100 benzina e la seconda 1800 Turbo Diesel.
Dopo la felice esperienza ho deciso di prendere la mia prima auto nuova di zecca...la Fiesta 1600 TDci (2010) acquistata presso Miranda Automotive di Via Arenaccia (Napoli).
Purtroppo la macchina ha evidenziato fin dai primi Km una anomala rumorosità dello sterzo sia da ferma che in marcia (più una serie di altre problematiche minori che è inutile evidenziare).
La macchina è stata sottoposta a diversi interventi di cui gli ultimi due (rispettivamente di 18 e 20 giorni) hanno avuto come conseguenza la sostituzione dell intera scatola di sterzo e successivamente del piantone ed hanno avuto come risultato la risoluzione temporanea del problema, il quale, implacabilmente, si ripresentava.
Premetto che all atto della sottoscrizione del contratto di compravendita, ho esplicitamente richiesto l installazione dell antifurto Block Shaft e quindi l installazione è stata contrattualizzata ovviamente in maniera scritta.
Dopo 4 anni di fermi in officina...lubrificazioni varie...sostituzioni delle parti precedentemente citate (tutte effettuate in garanzia) e tante, ma proprio tante lettere di protesta, è finalmente giunta la risposta ufficiale della Ford:
la causa della rumorosità allo sterzo è dovuta all installazione di un antifurto non omologato che ha fatto decadere la garanzia (per giunta a pagamento estesa a 5 anni con la formula Ford Protect) sul componente interessato?praticamente solo adesso si sono accorti che la colpa è dell antifurto.
In conclusione, dopo 4 anni, la Ford se ne è lavata le mani e ovviamente dovrò risolvere il malfunzionamento a mie spese.
Ma come???
Mi reco in un punto vendita Ford?
Su un contratto su cui spicca il noto marchio Ford c è scritto a chiare lettere ?installazione antifurto sul piantone??
Nessuno alla Ford mi ha mai informato se non dopo 4 anni delle conseguenze di tale installazione?
L antifurto è stato installato da meccanici autorizzati Ford?
Tutti gli interventi successivi (primi tagliandi obbligatori compresi) sono stati effettuati presso officine autorizzate Ford?
Ed ora la Ford mi manda affanc?affè???
Sinceramente non capisco?qualcuno puo aiutarmi a capire per favore???
Ovviamente la mia richiesta d aiuto è retorica?è ovvio che a breve qualche dotto in legge di mia fiducia chiederà spiegazioni direttamente a loro?ma ben vengano pareri e opinioni di altri (scontenti o meno) ?fordisti?!!!
P.S. vorrei anche trattare l argomento ?garanzia? con particolare evidenza alla concessione di un auto sostitutiva?ma mi dilungherei troppo?mi limito a dire che esiste una sentenza dell AGCM al riguardo?datata 2009 credo?come credo che dal 2009 ad oggi non sia cambiata la musica.