<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calo record x L'inflazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Calo record x L'inflazione

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dopo anni di inflazione a due cifre (lasciate perdere i dati istat, prendete per buoni quelli eurostat che sono solidi e veritieri) siamo finalmente arrivati alla De-flazione.

E meno male dico io era ora.

Regards,
The frog
Non penso che ci sia tanto da festeggiare. La deflazione è sintomo di una recessione pesante.

e quel che è peggio è che innesca un meccanismo per cui diventa difficilissimo riprendere a crescere
 
Thefrog ha scritto:
Dopo anni di inflazione a due cifre (lasciate perdere i dati istat, prendete per buoni quelli eurostat che sono solidi e veritieri) siamo finalmente arrivati alla De-flazione.

E meno male dico io era ora.

Regards,
The frog

Di economia ti intendi come di auto e di aeronautica.
Dico io. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
g.pinoza ha scritto:
testerr ha scritto:
Riviera romagnola strapiena, sul Garda. Non trovi una camera libera e in Sardegna vendono acqua minerale con scaglie d'ora a 4000? il litro

Mah guarda, io preferisco rinunciare a qualcosa durante l'anno che alle vacanze... anche se quest'anno le mie si riducono a soli 3 giorni al Lago d'Iseo e in Val Seriana :D

Per quel che riguarda l'inflazione, da ignorante in economia: non è un bene per noi se scende?

Non necessariamente.
Anzi, la deflazione e' un male. Basti pensare a cosa accadde al Giappone a fine anni '80.
Una moneta troppo forte e' ancora piu' nociva al commercio e agli investimenti di una troppo debole.
Dalla mini-crisi di 5 anni fa gli Stati Uniti uscirono aumentando l''inflazione e facendo scendere il valore del dollaro, mentre la zona Euro, intrappolata dalla ridicola promessa dei nostri politici e di Bruxelles che l'Euro non avrebbe fatto salire l'inflazione, rimase inerte subendo parecchio.
Oggi, grazie a manovre economiche fattive e pragmatiche, gli Stati Uniti si stanno cavando dalla crisi, di nuovo prima di noi. Basti pensare che le societa' finanziare duramente colpite sanno gia' restituendo il prestito statale, mentre da noi si parla ancora di "se" e di "ma".
E il bello e' che in Italia, grazie alla politica rigidissima su prestiti e investimenti delle nostre banche, si sarebbe potuta evitare la crisi in larga parte, e sarebbe stata un'occasione irripetibile per ottenere vantaggi enormi.
Invece... Non solo abbiamo perso il treno, non solo siamo stati lasciati da un governo irresponsabile a subire lo tsunami economico in braghe di tela, con un economia messa in ginocchio da una politica fiscale scellerata, ma ora come ora gli oligarchi stan facendo di tutto per tutelare i loro interessi mentre l'impresa italiana (quella vera, non quella delle Marcegaglia, dei Tronchetti Provera e soci) vacilla.
 
Back
Alto