<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caddy Maxi 1.6 TDI dsg 7 rapporti | Il Forum di Quattroruote

Caddy Maxi 1.6 TDI dsg 7 rapporti

Buongiorno a tutti gli amici del forum...sto pe passare da una passat, per l'appunto, ad una Caddy per problemi di spazio...nessuno sa dirmi gentilmente qualcosa su codesto motore e codesto cambio? Avevo letto di alcuni rumorini strani e comportamento bizzarri del cambio....sono stati risolti? Chiedo gentilmente a qualche possessore del caddy,sempre che ne esista uno :D :lol: :lol: delle opinioni in merito...Un ringraziamento a tutti per l'attenzione, buona giornata...
 
NO, tranqui no problem...non volevo spender tanto sopra la permuta e avevo bisogno di spazio, tanti spazio...poi il nuovo caddy è rifinito benino, l'ho visto, non è niente male, quasi a livello di touran..magari con le plastiche più dure, ma ha tutti gli optional del caso...E' praticamente uguale alla Touran precedente come plastiche... 8) 8)
 
emilian17 ha scritto:
NO, tranqui no problem...non volevo spender tanto sopra la permuta e avevo bisogno di spazio, tanti spazio...poi il nuovo caddy è rifinito benino, l'ho visto, non è niente male, quasi a livello di touran..magari con le plastiche più dure, ma ha tutti gli optional del caso...E' praticamente uguale alla Touran precedente come plastiche... 8) 8)

ah beh, allora fai bene. Rispetto al doblò come lo vedi?
 
Rispetto al Doblò è un dramma. Lo posso affermare avendo in azienda dei Doblò che hanno superato i 400.000 km rifacendo magari la frizione ed i braccetti delle sospensioni anteriori verso i 250.000. Una bestia nera per tutti, questo Doblò.
Il modello nuovo mi sembra più "camion" sia detto con simpatia, e piuttosto caro. Andrebbe però provato perchè mi dicono sia indistruttibile anche lui (quest'ultima affermazione è un sentito dire, il resto è esperienza personale).
 
Personalmente ho trovato il Doblò troppo piccolo....per le mie esigenze avevo bisogni del maxi, passo lungo, 7 posti netti, non finti...3880 lt. di capienza...non so, il doblò ha il dualogic...non mi convince come cambio! Adesso ho il DSG e posso confermare che come automatico è imbattibile, veloce e dolce in cambiata, nessun strappo. Oddio c'è da dire che io adesso ho il 6 rapporti con le frizioni a bagno d'olio, questo ne ha 7 a secco, forse sarà un po' più brusco? Non l'ho mai provato!
 
Se proveniendo da una Passat dici che il Caddy non è rifinito male, beh... è un ottimo biglietto da visita per il Caddy!

Mi sembra meno "furgone" dei vari Doblò/Kangoo, e sicuramente il DSG è meglio del dualogic. Come affidabilità non mi esprimo, se ne sentono di cotte e di crude su qualsiasi auto e qualsiasi motore e qualsiasi cambio etc etc etc.
Un fondo di verità c'è sempre, ma bisogna sempre prendere tutto con un certo spirito critico.

Piuttosto non esiste la versione 2.0 TDI? Magari anche 110 cv? Un Caddy maxi a pieno (o anche medio...) carico potrebbe dare filo da torcere al piccolo 1.6, ottimo su auto più leggere.
 
emilian17 ha scritto:
Personalmente ho trovato il Doblò troppo piccolo....per le mie esigenze avevo bisogni del maxi, passo lungo, 7 posti netti, non finti...3880 lt. di capienza...non so, il doblò ha il dualogic...non mi convince come cambio! Adesso ho il DSG e posso confermare che come automatico è imbattibile, veloce e dolce in cambiata, nessun strappo. Oddio c'è da dire che io adesso ho il 6 rapporti con le frizioni a bagno d'olio, questo ne ha 7 a secco, forse sarà un po' più brusco? Non l'ho mai provato!

non ho ben presente le dimensioni interne del caddy, per ignoranza pensavo che il doblò fosse più capiente. Per il dsg, credo non avrai sorprese, è forse il meglio in commercio...
 
crust28 ha scritto:
Se proveniendo da una Passat dici che il Caddy non è rifinito male, beh... è un ottimo biglietto da visita per il Caddy!

Mi sembra meno "furgone" dei vari Doblò/Kangoo, e sicuramente il DSG è meglio del dualogic. Come affidabilità non mi esprimo, se ne sentono di cotte e di crude su qualsiasi auto e qualsiasi motore e qualsiasi cambio etc etc etc.
Un fondo di verità c'è sempre, ma bisogna sempre prendere tutto con un certo spirito critico.

Piuttosto non esiste la versione 2.0 TDI? Magari anche 110 cv? Un Caddy maxi a pieno (o anche medio...) carico potrebbe dare filo da torcere al piccolo 1.6, ottimo su auto più leggere.

col DSG potevo scegliere tra il 1.6 tdi 102cv e il 2.0 TDI 140cv....ma c'erano ben 2.300 euro di differenza...che stavano meglio in saccoccia :) :) certo che il 2.0 DSG 6 rapporti è meglio collaudato,...cmq tornando ai due motore ..102cv penso siano sufficienti, spero....tocchiamo ferro!
 
emilian17 ha scritto:
tornando ai due motore ..102cv penso siano sufficienti, spero....tocchiamo ferro!

lascia perdere i 102 cv, è solo grazie alla coppia del TDI se il 1.6 non è "piantato".... pensa al Caddy con il "vecchio" 1.6 benzina aspirato che ha la stessa potenza, sarebbe veramente sottodimensionato.

OK se lo prendi poi facci sapere come va, ripeto il mezzo è interessante rispetto alla concorrenza (mi pare meglio rifinito e con meno evidente derivazione da VIC, linea a parte). Ma lo prenderesti col portellone tradizionale o con le ante a battente?
 
crust28 ha scritto:
emilian17 ha scritto:
tornando ai due motore ..102cv penso siano sufficienti, spero....tocchiamo ferro!

lascia perdere i 102 cv, è solo grazie alla coppia del TDI se il 1.6 non è "piantato".... pensa al Caddy con il "vecchio" 1.6 benzina aspirato che ha la stessa potenza, sarebbe veramente sottodimensionato.

OK se lo prendi poi facci sapere come va, ripeto il mezzo è interessante rispetto alla concorrenza (mi pare meglio rifinito e con meno evidente derivazione da VIC, linea a parte). Ma lo prenderesti col portellone tradizionale o con le ante a battente?
Tradizionale...perchè?
 
Tradizionale vuol dire che si apre dal basso, come le SW giusto?
Il portellone del mio Touran è smisurato, e forse anche incernierato piuttosto indietro; per aprirlo in sicurezza devo avere un certo spazio dietro, e sopra. Quello del Caddy forse è anche più lungo... in quel caso suggerirei le ante a battente, tipo furgoncino per intenderci, però non le ho mai provate e non so che controindicazioni possano avere.
 
io adesso ho percorso solo 25.000 km con il caddy dsg 1.6 tdi maxy hi line ma ad oggi l'unico difetto che ho riscontrato e una rombosita' interna in autostrada alle alte velocita' non so se possa dipendere dal fatto che monta cerchi da 17 pollici con gomme molto basse ma, poi scompare se si viaggia a pieno carico ,per il motore non mi sono pentito ,viaggiando carico o scarico non cambia niente il dsg svolge egregiamente il proprio lavoro carico cambiano solo i consumi per il resto la macchina rimane stabile e sincera frenata ottima stabilita' e tenuta difficili da mettere in crisi spazio anche in sette piu bagagli ci si riesce a muovere ,il clima e molto efficente l'unia cosa i sedili posteriori non sono regolabili ma comunque comodi ricordiamoci che e pur sempre un mezzo commerciale ,che pero' se la gioca con qualche monovolume ,,,

Attached files /attachments/1644987=28039-Immagine 319.jpg
 
[/co

HO una touran immatricolata nel marzo 2009 cambio DSG 7 rapporti nel mio caso una disperazione , ho percorso 200,000 km e ad oggi e in officina mecatronica andata, ho perso il conto mi sembra la terza che mi sostituiscono con due cambi completi.
devo sostituirla per il lovoro che faccio il caddi maxi sarebbe l'ideale ma........ questo cambio DSG 7 rapporti qualcuno puo aiutarmi a capire se è stato modificato riprogammato insomma testato a punto di renderlo affidabile o i problemi sono sempre gli stessi, premetto è la seconda touran che ho , ma la prima DSG 6 rapporti mai dico mai un problema in 250,000 km.

grazie max
 
paulein118 ha scritto:
emilian17 ha scritto:
Personalmente ho trovato il Doblò troppo piccolo....per le mie esigenze avevo bisogni del maxi, passo lungo, 7 posti netti, non finti...3880 lt. di capienza...non so, il doblò ha il dualogic...non mi convince come cambio! Adesso ho il DSG e posso confermare che come automatico è imbattibile, veloce e dolce in cambiata, nessun strappo. Oddio c'è da dire che io adesso ho il 6 rapporti con le frizioni a bagno d'olio, questo ne ha 7 a secco, forse sarà un po' più brusco? Non l'ho mai provato!

non ho ben presente le dimensioni interne del caddy, per ignoranza pensavo che il doblò fosse più capiente. Per il dsg, credo non avrai sorprese, è forse il meglio in commercio...[/quote

quoto: la fruibilità è massima., E' un cambio superlativo.]
 
Back
Alto