<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c3 1.2 82 cv exclusive | Il Forum di Quattroruote

c3 1.2 82 cv exclusive

Salve a tutti,

interessato ad una utilitaria "comoda" mi sono recato in citroen per visionare la c3.
Mi ha fatto un'ottima impressione, in particolar modo la versione exclusive.
Mi orienterei sul benzina 82 cv...

...ma leggendo i vari commenti nel club mi sono piuttosto spaventato...
...molti lamentano gravi problemi di stabilità della vettura...
...che abbiano risolto con l'ultimo restyling?...
...qualcuno può rincuorarmi?

L'eventuale alternativa sarebbe la ford fiesta...

Grazie.
 
Presente. Io ho la C3 ed ho problemi di stabilità da quando l'auto aveva 4 mesi. Appena l'asfalto non è più perfetto, ad ogni buca o irregolarità, l'auto scoda. Fatta vedere da tutte le officine, che a loro dire è normale che un auto sbandi e la soluzione è quella di non andare in giro se la strada non è asfaltata bene o se piove. Citroen se ne frega altamente, benchè ci sia una circolare che espressamente riconosca questo difetto ed inviti la sostituzione degli ammortizzatori posteriori. Poi con me ci sono anche altri problemi, dei quali non parlo perchè non è il topic appropriato.
1 anno e mezzo che provo in tutti i modi di far notare il comportamento per nulla serio di una concessionaria, ma Citroen non ci vuole sentire.
Io permuto la C3 per altro. Quindi, a titolo personale, ti sconsiglierei l'acquisto.
La Fiesta l'ho avuta per 16 anni e non ho avuto nessun problema (1.3 benzina con quasi 300.000km) ed ho trovato una Casa che mi ha sempre ascoltato e più officine professionali.
Non guardare solo l'estetica e non farti trarre in errore da delle cromature. Valuta molto bene la sostanza di un auto e soprattutto la serietà di chi te la vende ;)
P.S.: la Fiesta è una delle probabili sostitute
 
Non tutte le C3 sbandano ma il difetto esiste ed è abbastanza diffuso.
Il problema della Citroen non è la macchina fallata che può capitare in tutti i marchi, il problema è che l'assistenza post vendita è penosa e se ti capita la macchina nata male nella maggior parte dei casi te la devi tenere così o la sistemi a tue spese.
Io ho una C4 e la mia personale opinione è che la serietà di questo marchio è pari a ZERO.
 
Io ho il 1.4hdi ed il problema è molto diffuso (come quello dei passaruota anteriori che si staccano). Vaglielo a dire ai "signori del club" che appena non lodi Citroen....ci siamo capiti ;)
L'assistenza è proprio "assente". Io penso proprio che non hanno interesse a risolverti anche la cosa più banale. Sembra che vivano alla giornata e sinceramente se ne fregano di tutti. Difatti nella mia regione, officine e concessionarie sono andate giù come birilli (erano vuote da molto tempo e le vendite mensili si contavano sulle dita di una mano). Logico che se non vendi, per non chiudere inizi a tirare bidoni alla gente ed a vendere auto usate spacciate per nuove. Metallizzati pagati il doppio, così come ruote di scorta che girano da auto usate e vendute per nuove. Lo fai con 1, 2, 3 persone...ma poi ti capita la quarta che magari ha dei problemi ed inizia ad informarsi (e sul web si trovano tutte le informazioni, comprese le circolari delle Case).
Non puoi rispondere alle persone che ti portano sotto il naso le infoflash della Casa nelle quali c'è scritto di sostituire gli ammortizzatori posteriori, "come fai a sapere queste cose che nemmeno noi sappiamo", oppure far finta di non aver sentito o di dire che ti stanno chiamando al telefono. D'accordo che succede anche in altre Case (da me una concessionaria Renault faceva questi giochini ed è finita chiusa con i dipendenti che nemmeno le altre concessionarie volevano prendere). In una concessionaria ci ho lavorato e sò cosa significa essere seri (difatti quella concessionaria c'è ancora e vende tutte le marche oramai)
 
salve a tutti.
sarei anch'io interessato alla c3 1.2 per la moglie.ho avuto modo di provarla e non mi è sembrata scomposta come descrivete qui.
sono io fortunato oppure il problema viene fuori con il tempo?
poi chi sarebbero questi signori del club???

grazie in anticipo per le eventuali risposte... :)
 
io non ho ancora effettuato prove su strada in quanto l'acquisto effettivo avverrà fra qualche mese...
Spero che con l'ultimo restyling abbiano risolto tutte le magagne...

Comunque, al momento, ho in testa (in ordine di gradimento):

1) C3
2) Fiesta
3) Corsa
 
panino74 ha scritto:
salve a tutti.
sarei anch'io interessato alla c3 1.2 per la moglie.ho avuto modo di provarla e non mi è sembrata scomposta come descrivete qui.
sono io fortunato oppure il problema viene fuori con il tempo?
poi chi sarebbero questi signori del club???

grazie in anticipo per le eventuali risposte... :)

Il problema viene fuori col tempo (nel mio caso 2 mesetti). Io ho controllato il codice degli ammortizzatori e nel service citroen (se digiti queste parole hai accesso al sito ricambi Citroen dove ci sono anche le varie informative, dette infoflash, che la Casa dirama alle officine) risulta che vengono sostituiti "ufficialmente per eccessiva rumorosità" per evitare la parola "efficenza" e quindi un richiamo ufficiale.
Tu hai provato il restyling ed è probabile che montino già gli ammortizzatori "modificati". Io mi riferisco alla C3 prodotta nel 2012 e so che lo stesso problema c'è già nella prima serie del 2003. Gli stessi cugini di Peugeot hanno il medesimo problema nella 208.
I signori del club sono quelli del forum citroen (dove non hanno una buona reputazione di questo forum e spesso lo denigrano).
devi aver la fortuna di trovare una concessionaria seria ed un officina altrettanto seria (nella mia regione non c'è).
Un consiglio: non chiedere mai niente a Citroen Italia, poichè loro se ne lavano le mani sempre e ti rimbalzano alla loro rete.
Io con Ford mi sono sempre trovato molto bene. Gentilissimi anche quando nel 2012 dovevo cambiare auto.
Sentirsi dire "Lei ha acquistato una nostra auto nel 1992 e per noi Lei è un cliente da curare più degli altri" è una cosa bella. Sentirsi dire dal titolare della concessionaria che "anche se Lei è passato ad altri marchi, in noi potrà sempre contare se avesse dei problemi" non ha prezzo. E non ho solo preso la Fiesta, ma anche la Ka.
Comunque pensaci molto bene e prova anche altre auto prima di scegliere.
la Fiesta non è per niente male e quel 1.0 3 cilindri è forse il miglior motore per ora (Ford ci ha messo la faccia con quel motore.
Non guardare troppo gli sconti (la c3 la svendono perchè ne hanno piazzali pieni), perchè alla fine della fiera (ed è anche il mio caso) te li faranno sempre pesare come assistenza.
 
il service citroen lo conosco in quanto ho anche una saxo vts tutta originale.però il problema della c3 non lo sapevo.adesso valuterò altre marche e poi vedremo. :thumbup:
 
Scusami ezechiele88 ma, non per farmi i fatti tuoi, ma di che regione sei? A quali concessionari ti riferisci? Se preferisci puoi rispondermi in MP! Grazie! ;)
 
Salve, capita che ci siano degli scontenti. Nel mio caso, in famiglia abbiamo avuto una C3 1.4 6v 90 cv Stop&start appena cambiata (dopo 8 anni) con una C3 1.2 e-vti 82 Etg Exclusive,
Auto pratica, comoda, con un bel motorino (sembra addirittura più brillante del 1.4; in autostrtada a 130 km/h viaggia che è una meraviglia). Ben rifinita ed accessoriata. Spero che confermi le prime impressioni anche nel futuro come è stato con la precedente C3.
 
Baron89 ha scritto:
Scusami ezechiele88 ma, non per farmi i fatti tuoi, ma di che regione sei? A quali concessionari ti riferisci? Se preferisci puoi rispondermi in MP! Grazie! ;)

Abito in Friuli Venezia Giulia. Mi riferisco a 2 concessionarie (una non lo è più) della provincia di Udine (zona Palmanova) ed una in provincia di Gorizia (che ora è chiusa). I nomi posso farteli in privato. Non tanto per me, in quanto la concessionaria dove ho acquistato la C3 è stata denunciata sia al Garante del Commercio, sia alla magistratura (per avermi insultato in presenza di altre persone), quanto per tutelare Quattroruote da possibili querele (anche se la redazione si è interessata del mio caso, ma con nessun risultato).
Il fatto è che la macchina è stata venduta omettendo di dire alcune cose basilari, ha presentato subito dei problemi evidenti e di sicurezza (sbandamento e motore che si spegneva in corsa, oltre che cambio che si bloccava). Questi problemi sono stati ignorati dalla concessionaria, la quale diceva che per loro non esistevano ed hanno tirato fuori mille scuse, addossando la colpa a Citroen.
Segnalata la cosa a Citroen, veniva ribadito che loro credono alla concessionaria e non a me. Ricevuta telefonata da parte del titolare della concessionaria, venivo prima ripreso perchè mi ero lamentato e poi invitato a recarmi presso di loro, dove venivo definito "bugiardo, disonesto, che è pagato per parlar male di Citroen". Partita denuncia sia al Garante che alla magistratura.
Andato in altre officine (tra cui quella della concessionaria che ha chiuso) mi veniva negato ogni problema, anche se riscontrato platealmente e venivo liquidato con "non sappiamo cosa fare...non abbiamo tempo".
Risegnalato a Citroen che continua a negare tutto, lavandosene le mani. Anzi, se è per questo, sono stato pure bannato dalla loro pagina Facebook per aver postato le foto dei difetti e delle irregolarità della concessionaria.
Ho scoperto che ci sono direttive per ovviare a tali problemi (la macchina è in garanzia) ma negano tutto anche all'evidenza.
Sono andato da un meccanico che conosco e mi ha detto che è a conoscenza di quei problemi (e mi aveva pure sconsigliato di acquistare una Citroen). Andrebbero sostituiti gli ammortizzatori posteriori, smontato il cambio per controllare che le corde non siano difettose ed anche le forchette delle marce. Lui mi farebbe tutto, ma dovrei pagare e lui stesso mi ha consigliato di andare per vie legali, perchè è un mio diritto avere la macchina che funziona come dovrebbe.
Tutto qui. Non sono l'unico a lamentarsi di quelle officine e concessionarie. Qui in giro hanno una pessima reputazione in fatto di corretteza e di legalità.
 
Back
Alto