<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C1, problemi in scalata solo da 3a a 2a | Il Forum di Quattroruote

C1, problemi in scalata solo da 3a a 2a

Ciao a tutti.
Sono nuovo in questo forum nonché un novizio nel mondo delle auto.
8 mesi fa ho preso una C1 del 2010 usata da due persone anziane con 38 Mila km. Ovviamente la frizione era arrivata e rifatta il giorno stesso che ho fatto il passaggio.
Da agosto fino ad oggi non ho avuto il minimo problema, con la macchina ci faccio giornalmente 30km in media di percorso urbano e 320km di autostrada il fine settimana.
Oggi torno da università e improvvisamente (senza nessun segno premonitore nei gg scorsi) dalla 3a alla 2a il cambio si impunta, non mi fa scalare la marcia a meno che non faccio la classica doppietta che si faceva con le 500 di una volta.
Notare bene che dalla 1a alla 2a in poi è tutto fluido e con tutte le altre scalate (5a>4a, 4a>3a, 2a>1a) tutto funziona regolarmente e a macchina spenta la scalata invece la fa molto bene (non se è un dettaglio ovvio)
Vi chiedo cosa possa essere successo secondo voi, se magari è solo un sincronizzatore e soprattutto quanto costerebbe cambiarlo e se si tratterebbe di un intervento lungo e invasivo.
Senza questa macchinina sono fregato, grazie a chi mi aiuterà.
 
Innanzitutto benvenuto.

Probabile che i precedenti proprietari abbiano "abusato malamente" del cambio, con un'infinita serie di grattate in scalata; potrebbe quindi essersi rovinato il sincro frapposto tra 2^ e 3^ marcia ...da qui le problematiche in scalata.

Se la rogna si presenta più a motore caldo, prova a sostituir l'olio cambio con uno avente maggior viscosità o inserisci nel cambio un particolare additivo che agevola l'innesto marce in cambi "vissuti", tipo l'H.P.L.S. della Wynn's.
 
Ultima modifica:
di sicuro è così, far fuori una frizione in 38mila km non è da tutti...vista anche l'età della macchina forse farei la doppietta, visto che funziona a meno che i rimedi suggeriti da KTM risolvano!!
 
Grazie ragazzi delle risposte.
A questo punto, visto e considerato che con grande probabilità sarà il sincronizzatore vi chiedo, secondo voi per il tipo di macchina (una scatoletta) e per l'invasività dell'intervento, quanto mi potrà mai chiedere il meccanico?
Si dovrebbe smontare l'intera scatola del cambio?
 
Si …il cambio va tirato giù e aperto!

Forse fai prima a trovarti un cambio usato da uno sfascio, con gli ovvi imprevisti del caso.
 
Il mio parere ? falla provare ad un meccanico ,perchè la tua spiegazione non chiarisce molto, un sincronizzatore difficile che dia problemi all'improvviso, Un cambio da auto rottamata è un terno al lotto se azzecchi hai fatto un affare altrimenti rischi un cambio peggiore al tuo. Soprattutto perchè il tuo cambio ha fatto pochi chilometri.
 
Il mio parere ? falla provare ad un meccanico ,perchè la tua spiegazione non chiarisce molto, un sincronizzatore difficile che dia problemi all'improvviso, Un cambio da auto rottamata è un terno al lotto se azzecchi hai fatto un affare altrimenti rischi un cambio peggiore al tuo.

Ovviamente …trovandoci tutti dietro tastiere, nella maggior parte di quesiti tecnico-meccanici l’unica risposta plausibile sarebbe “falla veder dal meccanico!”; si cerca però di ipotizzare un indirizzo di massima sulle possibili cause di rilevati vizi, senza peraltro aver matematica certezza d’averne centrato l’origine, compatibilmente con il vissuto e conoscenze di ognuno.

Mentre per un cambio usato …vale la regola per ogni componente usata …aver fortuna e/o conoscere il demolitore.
 
Il mio parere ? falla provare ad un meccanico ,perchè la tua spiegazione non chiarisce molto, un sincronizzatore difficile che dia problemi all'improvviso, Un cambio da auto rottamata è un terno al lotto se azzecchi hai fatto un affare altrimenti rischi un cambio peggiore al tuo. Soprattutto perchè il tuo cambio ha fatto pochi chilometri.

Anche io mi sono stupito che tutto sia successo all'improvviso.
La dinamica è stata la seguente: parto da casa con tutto funzionante , 30km di autostrada e appena entrato al comune dove dovevo andare all'ingresso del casello durante le scalate regolari per fermarmi si è impuntata.
 
Mentre per un cambio usato …vale la regola per ogni componente usata …aver fortuna e/o conoscere il demolitore.
per conto mio dai demolitori è meglio prendere roba visivamente a posto come un vetro, un faro e simili, per un cambio non si può capirlo e ho paura che se chiedi a loro non ne hanno uno che non è perfetto:emoji_blush::emoji_blush:
 
Back
Alto