Ciao a tutti.
Sono nuovo in questo forum nonché un novizio nel mondo delle auto.
8 mesi fa ho preso una C1 del 2010 usata da due persone anziane con 38 Mila km. Ovviamente la frizione era arrivata e rifatta il giorno stesso che ho fatto il passaggio.
Da agosto fino ad oggi non ho avuto il minimo problema, con la macchina ci faccio giornalmente 30km in media di percorso urbano e 320km di autostrada il fine settimana.
Oggi torno da università e improvvisamente (senza nessun segno premonitore nei gg scorsi) dalla 3a alla 2a il cambio si impunta, non mi fa scalare la marcia a meno che non faccio la classica doppietta che si faceva con le 500 di una volta.
Notare bene che dalla 1a alla 2a in poi è tutto fluido e con tutte le altre scalate (5a>4a, 4a>3a, 2a>1a) tutto funziona regolarmente e a macchina spenta la scalata invece la fa molto bene (non se è un dettaglio ovvio)
Vi chiedo cosa possa essere successo secondo voi, se magari è solo un sincronizzatore e soprattutto quanto costerebbe cambiarlo e se si tratterebbe di un intervento lungo e invasivo.
Senza questa macchinina sono fregato, grazie a chi mi aiuterà.
Sono nuovo in questo forum nonché un novizio nel mondo delle auto.
8 mesi fa ho preso una C1 del 2010 usata da due persone anziane con 38 Mila km. Ovviamente la frizione era arrivata e rifatta il giorno stesso che ho fatto il passaggio.
Da agosto fino ad oggi non ho avuto il minimo problema, con la macchina ci faccio giornalmente 30km in media di percorso urbano e 320km di autostrada il fine settimana.
Oggi torno da università e improvvisamente (senza nessun segno premonitore nei gg scorsi) dalla 3a alla 2a il cambio si impunta, non mi fa scalare la marcia a meno che non faccio la classica doppietta che si faceva con le 500 di una volta.
Notare bene che dalla 1a alla 2a in poi è tutto fluido e con tutte le altre scalate (5a>4a, 4a>3a, 2a>1a) tutto funziona regolarmente e a macchina spenta la scalata invece la fa molto bene (non se è un dettaglio ovvio)
Vi chiedo cosa possa essere successo secondo voi, se magari è solo un sincronizzatore e soprattutto quanto costerebbe cambiarlo e se si tratterebbe di un intervento lungo e invasivo.
Senza questa macchinina sono fregato, grazie a chi mi aiuterà.