<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c-max 2.0 tdci 136cv aut. titanium dpf usata - consigli | Il Forum di Quattroruote

c-max 2.0 tdci 136cv aut. titanium dpf usata - consigli

Ciao a tutti,
nella ricerca spasmodica di un auto usata per la famiglia con un budget di 10000 ? circa, mi sono imbattuto nell'auto in oggetto. È un esemplare di gennaio 2010 con circa 60000 km a 9500 euro. Premesso che la devo ancora vedere (oggi pomeriggio) e che se non è in buone condizioni non la prendo in considerazione, volevo sapere se tale auto è nota per alcuni problemi e se nel caso, debba controllare qualcosa in particolare. E poi questo cambio come va? Consumi? Secondo voi quale potrebbe essere il prezzo giusto? Grazie a chi vorrà aiutarmi
 
Ti posso dire che alcuni modelli presentavano il problema della rottura della pompa del gasolio... difetto riscontrabile osservando se sul fondo del filtro del gasolio è presente della limatura metallica.

Attached files /attachments/1779193=34939-220720111191.jpg
 
perdegola ha scritto:
Ti posso dire che alcuni modelli presentavano il problema della rottura della pompa del gasolio... difetto riscontrabile osservando se sul fondo del filtro del gasolio è presente della limatura metallica.

Alla fine l'ho presa! Siamo andati a vederla e ci ha fatto subito una ottima impressione. Esternamente e internamente è perfetta, gli interni sembrano nuovi, ha 60000 km ed è stata tagliandata regolarmente (fino a gennaio 2013 a 44000 km). L'ho pure 'provata' per qualche km per vedere come funziona il cambio automatico... Ecco, proprio il cambio automatico è la mia grande preoccupazione perchè ho letto in giro di qualche problema. Anche se me la consegneranno tagliandata e revisionata e con la garanzia Renault Selection, voi la portereste anche in Ford per un controllo?
Il difetto che dici tu si osserva smontando qualcosa presumo?
Una curiosità: immatricolata 01/2010 il cambio è Durashift o Powershift?
Grazie!
 
sarebbe da controllare il filtro antiparticolato e il rabbocco della cerina questione non da poco.per il cambio portala in ford per un consulto e controlla sul pc con i numeri di telaio gli interventi effettuati oltre ai tagliandi
 
ABC12 ha scritto:
sarebbe da controllare il filtro antiparticolato e il rabbocco della cerina questione non da poco.per il cambio portala in ford per un consulto e controlla sul pc con i numeri di telaio gli interventi effettuati oltre ai tagliandi

Ciao, mi fai prender paura...come mai questione non da poco??
Io l'auto la devo ancora ritirare, potrei pretendere di far controllare/ripristinare prima del ritiro quanto da te indicato? O forse rientrano nei controlli di qualità dell'usato Renault? Ci credi che mi sento un po' smarrito? Cosa mi consigli di verificare prima del ritiro?
Grazie per la tua cortesia
 
a 60000km Ford consiglia il rabbocco della cerina(40 euro/litro)se serve.devi chiedere che percorsi ha fatto l auto in precedenza(urbano o extraurbano)il filtro antiparticolato è una rogna se non lo si sà gestire(sostituzione in Ford 1000 euro).per questo chiedi il controllo con il numero di telaio.
 
Purtroppo ancora non l'ho ritirata... :x
Come consigliatomi, mi recherò subito in assistenza Ford per un controllo al cambio ed al filtro antiparticolato.
Chiedo a chi lo possiede, quale sintomi al cambio dovrebbero farmi preoccupare? E' possibile per un'officina diagnosticare eventuali problemi imminenti al cambio?
Grazie
 
ABC12 ha scritto:
a 60000km Ford consiglia il rabbocco della cerina(40 euro/litro)se serve.devi chiedere che percorsi ha fatto l auto in precedenza(urbano o extraurbano)il filtro antiparticolato è una rogna se non lo si sà gestire(sostituzione in Ford 1000 euro).per questo chiedi il controllo con il numero di telaio.
Hai ragione, ma volendo Ford vende anche i rigenerati a 700?, oppure come ho fatto io, che per rigenerare quello della mia auto ho speso 290? ed è rinata.
Il FAP è meno costo del dovuto se ci si informa bene prima.
 
Trotto@81 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
a 60000km Ford consiglia il rabbocco della cerina(40 euro/litro)se serve.devi chiedere che percorsi ha fatto l auto in precedenza(urbano o extraurbano)il filtro antiparticolato è una rogna se non lo si sà gestire(sostituzione in Ford 1000 euro).per questo chiedi il controllo con il numero di telaio.
Hai ragione, ma volendo Ford vende anche i rigenerati a 700?, oppure come ho fatto io, che per rigenerare quello della mia auto ho speso 290? ed è rinata.
Il FAP è meno costo del dovuto se ci si informa bene prima.
la rigenerazione del fap che hai fatto fare prevede un minimo di garanzia sul lavoro?quanti km o tempo lo si può usare dopo la rigenerazione?i fap rigenerati ormai si trovano anche su internet allo stesso prezzo,ma al di là del prezzo è meglio prevenire
 
ABC12 ha scritto:
la rigenerazione del fap che hai fatto fare prevede un minimo di garanzia sul lavoro?quanti km o tempo lo si può usare dopo la rigenerazione?i fap rigenerati ormai si trovano anche su internet allo stesso prezzo,ma al di là del prezzo è meglio prevenire
Garantito 2 anni o 80.000 km. La pressione differenziale misurata dopo il montaggio con il data logger dell'IDS era identica a quella di un FAP nuovo di zecca.
Il filtro non l'ho preso dal primo truffaldino di turno, il lavoro è stato fatto a regola d'arte da un'azienda seria.
Non spenderò mai 1400 ? per un filtro nuovo di Ford quando posso averne uno originale rigenerato che che garantisce lo stesso risultato ad un terzo del prezzo.
La totalità delle officine invece piace rubare i soldi alla gente eseguendo un lavaggio del tutto inutile dato che il carbone è inerte alle sostanze acide, ma rovinano i metalli contenuti nei filtri.
 
Trotto@81 ha scritto:
Non ricordo se a 60.000 km fosse previsto il cambio del gruppo frizione per l'automatico, ma mi pare di si.

Ma secondo voi, presa presso un concessionario (Renault selection), se il vecchio proprietario non ha fatto la manutenzione dei 60k km e loro dicono che me la consegnano tagliandata, faranno anche questo tipo di sostituzione o questo non rientra nella manutenzione ordinaria come ad esempio il cambio olio del cambio?
Ancora non l'ho ritirata e sono già un po' in ansia ma voglio essere ottimista...
 
soundgarden ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Non ricordo se a 60.000 km fosse previsto il cambio del gruppo frizione per l'automatico, ma mi pare di si.

Ma secondo voi, presa presso un concessionario (Renault selection), se il vecchio proprietario non ha fatto la manutenzione dei 60k km e loro dicono che me la consegnano tagliandata, faranno anche questo tipo di sostituzione o questo non rientra nella manutenzione ordinaria come ad esempio il cambio olio del cambio?
Ancora non l'ho ritirata e sono già un po' in ansia ma voglio essere ottimista...
il mio parere è questo.qualsiasi rivenditore meno spende su l usato e piu ci guadagna.tagliandata a mio avviso è da intendersi olio filtro olio e poco altro.se oltre a questo la macchina non presenta difetti ed è marciante per loro macchina è ok e se la macchina ha troppi difetti stai tranquillo che non la prendono.ti ho consigliato di verificare con il numero di telaio i possibili interventi ordinari e straordinari.hai visionato se la macchina ha registrato tutti i tagliandi in officina?loro te la consegnano in un certo poi gli interventi successivi saranno a carico tuo.piu domande fai a loro piu scopri pregi e difetti della &lt;macchina&gt;
 
ABC12 ha scritto:
soundgarden ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Non ricordo se a 60.000 km fosse previsto il cambio del gruppo frizione per l'automatico, ma mi pare di si.

Ma secondo voi, presa presso un concessionario (Renault selection), se il vecchio proprietario non ha fatto la manutenzione dei 60k km e loro dicono che me la consegnano tagliandata, faranno anche questo tipo di sostituzione o questo non rientra nella manutenzione ordinaria come ad esempio il cambio olio del cambio?
Ancora non l'ho ritirata e sono già un po' in ansia ma voglio essere ottimista...
il mio parere è questo.qualsiasi rivenditore meno spende su l usato e piu ci guadagna.tagliandata a mio avviso è da intendersi olio filtro olio e poco altro.se oltre a questo la macchina non presenta difetti ed è marciante per loro macchina è ok e se la macchina ha troppi difetti stai tranquillo che non la prendono.ti ho consigliato di verificare con il numero di telaio i possibili interventi ordinari e straordinari.hai visionato se la macchina ha registrato tutti i tagliandi in officina?loro te la consegnano in un certo poi gli interventi successivi saranno a carico tuo.piu domande fai a loro piu scopri pregi e difetti della &lt;macchina&gt;

Ti ringrazio, non mi resta che aspettare e verificare tutto per bene. Ormai è questione di poco! Poi ti racconto. A presto
 
La verifica con il telaio condurrà a poco o nulla!!
La fatturazione centralizzata in Ford è entrata in vigore da poche settimane. Anche se il proprietario ha eseguito tutti i lavori programmati non potrai mai saperlo se non vai nell'officina che si è sempre presa cura dell'auto.
 
Back
Alto