<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C-MAX 1.8 TDCI spia gasolio/computer di bordo | Il Forum di Quattroruote

C-MAX 1.8 TDCI spia gasolio/computer di bordo

Ciao ragazzi, volevo chiedervi se anche a voi capita questa cosa. E' gia la seconda/terza volta non consecutive che dopo che faccio gasolio la lancetta che segnale il livello di carburante si alza e invece la spia rimane accesa e il computer di bordo non si aggiorna e mi segnala un raggio d'azione al disotto degli 80km e per cui rimane accesa la spia.
Come mai secondo voi capita?

A presto L.
 
Il forum è pubblico, caso mai evita tu di scrivere se non vuoi che io risponda. Prima affermi di avere un problema, poco dopo scrivi che non c'è più, qui non c'è nessuno da prendere in giro.
In ogni caso vai in officina ti fai fare una diagnosi e se il computer non ti fa battutine come le mie avrai la tua risposta.
 
Trotto@81 ha scritto:
Il forum è pubblico, caso mai evita tu di scrivere se non vuoi che io risponda. Prima affermi di avere un problema, poco dopo scrivi che non c'è più, qui non c'è nessuno da prendere in giro.
In ogni caso vai in officina ti fai fare una diagnosi e se il computer non ti fa battutine come le mie avrai la tua risposta.[/I
Io invece scrivo quanto mi pare!! E poi se scrivo è perche c'è davvero il problema.
Bastava che rispondessi subito vai a fare una diagnosi senza fare nessun tipo di preambolo, non si puo essere esperti tutti come te.
 
Scusa se m'intrometto...

dici di avere un problema segnalato dal fatto che la spia della riserva non si spegne e l'autonomia residua è bassa, poi nel post successivo affermi che hai fatto gasolio e tutto è tornato nella normalità...

Ok, nel primo caso affermi che fai gasolio, dovresti saperlo che (c'è scritto nel libretto uso e manutenzione nella mia vettura) se sei in riserva "profonda" e non immetti un quantitativo minimo di gasolio (mi sembra 6-8 litri o più!!!) il computer di bordo non rileva il rifornimento.
Quindi, ecco il tuo problema!!!

Trotto@81 ha tutte le ragioni, certa gente non si degna neanche di leggere il libretto di bordo del veicolo, eppure le case automobilistiche non spendono soldi per un fascicolo cartaceo solo allo scopo di "appesantire" l'auto...

In più ti senti padrone di infastidirti per l'osservazione... beh... riflettici sopra. Ciao. Christian.
 
CBcobra ha scritto:
Scusa se m'intrometto...

dici di avere un problema segnalato dal fatto che la spia della riserva non si spegne e l'autonomia residua è bassa, poi nel post successivo affermi che hai fatto gasolio e tutto è tornato nella normalità...

Ok, nel primo caso affermi che fai gasolio, dovresti saperlo che (c'è scritto nel libretto uso e manutenzione nella mia vettura) se sei in riserva "profonda" e non immetti un quantitativo minimo di gasolio (mi sembra 6-8 litri o più!!!) il computer di bordo non rileva il rifornimento.
Quindi, ecco il tuo problema!!!

Trotto@81 ha tutte le ragioni, certa gente non si degna neanche di leggere il libretto di bordo del veicolo, eppure le case automobilistiche non spendono soldi per un fascicolo cartaceo solo allo scopo di "appesantire" l'auto...

In più ti senti padrone di infastidirti per l'osservazione... beh... riflettici sopra. Ciao. Christian.
A me non ha dato fastidio l'osservazione, ma il modo di dire le cose. Fino a prova contraria io utilizzo il forum prorpio perche mi piace capire le cose e mi affido a gente sicuramente piu esperta di me, però non accetto che si facciano battutine stupide. Posso anche essermi espresso male ma basta farlo capire con i modi dovuti.
Ciao L.
 
Back
Alto