beh praticamente due trafiletti sul sole 24 ore con notizie , penso non pubblicate a pagamento per il poco spazion concesso.Giornalaccio giallo
Byd / API / Brachetti Peretti / Socar
??
Cos'e'.
un post in codice per prescelti
??
beh praticamente due trafiletti sul sole 24 ore con notizie , penso non pubblicate a pagamento per il poco spazion concesso.
quindi byd per un trimestre parrebbe non adare come previsto ma produte solo sui 3 milioni di veicoli
mentre i distributori API stannp er venir venduti.
condivido, anche se alcuni marchi sono di fatto "statali" e' servono a penetrare il mercato estero e rendere "automotive" intere regioni della cina. Oltre ad uno strumento economico e' uno strumento politico, nel nostro "piccolo" lo e' stato per pochi anni Alfa Romeo.Uno dei motivi per cui avrei delle remore ad acquistare oggi una vettura di un marchio cinese è che la situazione è quantomeno burrascosa.
Tantissimi marchi che si fanno una concorrenza spietata e spesso non producono utili.
Escamotage di ogni tipo per drogare il mercato e spingere la produzione.
Magari tra qualche anno la situazione sarà più stabile,con meno marchi ma più solidi.
non ho approfondito, ma potrebbe anche essere, magheggi contabili a parte, che sul mercato interno cominciano a essere disponibili "recensioni" dal mercato interno e si scopre che queste auto non han nulla di miracoloso ecc. ecc. ecc. rispetto alle BEV della concorrenza e che quindi s'è sgonfiata un po' la bolla dell' "la voglio anch'io perchè ce l'hanno gli altri". E' pur sempre termodinamica e nessuno può fare miracoli.omissis
quindi byd per un trimestre parrebbe non adare come previsto ma produce "solo" sui 3 milioni di veicoli
omissis
questa invece è "brutta".API ( distributori) invece dai Brachetti Peretti dovrebbe passare agli azeri statali di Socar
nin so...propongo azeri= russi per procura pronti per quando rientreranno nel mercato globale?questa invece è "brutta".
Un po' perchè API aveva rilevato qualche anno fa IP per consolidarsi e dicevano di credere che il mercato del "termico" sarebbe stato redditizio ancora a lungo. Quindi qualcosa di serio dev'essere successo.
Un po' perchè cediamo un altro pezzettino di Italia ad una entità straniera, tanto più di un Paese non proprio democratico ( per lo emno per come lo intendiamo noi ).
Non siamo proprio capci di fare "nazione".
nin so...propongo azeri= russi per procura pronti per quando rientreranno nel mercato globale?
supposizioni beninteso... non ho la palla di cristallo
si e' esatto sono i piu' grandi fornitori di idrocarburi di turchia ed israele ( oltri altri paesi) e si stanno muovendo a scacchiera per l'europa per la rete distributiva.Gli azeri sono amici dei turchi più che dei russi.
perdegola1 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa