<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Burocrazia nella scuola: che modernizzazione! | Il Forum di Quattroruote

Burocrazia nella scuola: che modernizzazione!

Roba da non crederci:

- ho fatto domanda di trasferimento per via telematica, da casa, senza presentare neanche un foglio di carta
- mi ero dimenticato di dichiarare una cosa e si sono accontentati di una e-mail.
- mi è arrivata la notifica di avvenuta acquisizione della domanda via SMS e e-mail
 
Se utilizzate bene, le nuove tecnologie possono essere utiilssime; altrimenti, creano situazioni kafkiane.

Esperienza personale:
per mia figlia + grande, scuola materna, volevano isituire il seguente sistema relativo ai pasti quotidiani:

se quel giorno nn va all'asilo, avvertire con un sms, entro una certa ora, indicando i giorni di calendario in cui sarà assente. In più, il tutto doveva essere fatto con una sigla fatta di abbreviazioni.
L'sms doveva arrivare solo da telefoni "autorizzati", cioè già indicati in precedenza.
Esempio: se la figlia stava a casa ven e lun, bisognava indicare 4, i gg di calendario in cui era assente, e una sigla di cui nn ricordo la natura. Solo da un numero autorizzato, e già dovevi prevedere i gg d'assenza :!: :?

Evito ogni commento riguardo al sistema; aggiungo semplicemente che chi lo ha proposto (perchè non è passato, x opposizione dei genitori) doveva avere problemi psichici seri.
 
stefano_68 ha scritto:
Se utilizzate bene, le nuove tecnologie possono essere utiilssime; altrimenti, creano situazioni kafkiane
.
Esperienza personale:
per mia figlia + grande, scuola materna, volevano isituire il seguente sistema relativo ai pasti quotidiani:

se quel giorno nn va all'asilo, avvertire con un sms, entro una certa ora, indicando i giorni di calendario in cui sarà assente. In più, il tutto doveva essere fatto con una sigla fatta di abbreviazioni.
L'sms doveva arrivare solo da telefoni "autorizzati", cioè già indicati in precedenza.
Esempio: se la figlia stava a casa ven e lun, bisognava indicare 4, i gg di calendario in cui era assente, e una sigla di cui nn ricordo la natura. Solo da un numero autorizzato, e già dovevi prevedere i gg d'assenza :!: :?

Evito ogni commento riguardo al sistema; aggiungo semplicemente che chi lo ha proposto (perchè non è passato, x opposizione dei genitori) doveva avere problemi psichici seri.

Oddio. Considera che mica è semplice codificare in pochi caratteri un messaggio complesso.... 8)
Comunque più il sistema è astruso piu' aumentano gli errori.
Ma una volgare telefonata o una email no ???
 
Epme ha scritto:
Comunque più il sistema è astruso piu' aumentano gli errori.
Ma una volgare telefonata o una email no ???

Sì appunto.
Non era nemmeno intuibile il vantaggio di un sistema del genere, e in compenso gli errori sarebbero aumentati a dismisura.
Ovviamente non c'è un'alta concentrazione di immigrati, altrimenti credo che la cosa avrebbe avuto risvolti comico-surreali....
 
ahonen ha scritto:
renatom ha scritto:
Roba da non crederci:

- ho fatto domanda di trasferimento per via telematica, da casa, senza presentare neanche un foglio di carta
- mi ero dimenticato di dichiarare una cosa e si sono accontentati di una e-mail.
- mi è arrivata la notifica di avvenuta acquisizione della domanda via SMS e e-mail

non fai il prossimo concorso a preside del 15.9?

C'è un concorso a preside? Non lo sapevo neanche.

In ogni caso non ci ho mai pensato, non mi sono mai dato da fare per avere i titoli (vice presidenze e simili).

Non mi piace molto il tipo di lavoro e quindi preferisco avere del tempo per dedicarmi a qualcosa che mi piace di più (progettazione meccanica).

Tra l'altro, credo che per passare di ruolo come dirigente, nella situazione attuale bisogna farsi qualche anno al nord: preferisco stare così.
 
Back
Alto