ludo7881
0
Cari forumisti, ho aperto questo topic perché oggi la Giuly 1,6 ha fatto 1 anno...
Devo dire che a parte il problema del giunto omocinetico che ho dovuto sostituire perché avevano montato male la cuffia in fabbrica non ho avuto altre noie. Solo una volta mi è impazzito lo u connect che aveva deciso di non spegnersi più...
A livello di numeri vi posso dire che ho percorso 24281 km, consumato 1202 litri di gasolio (media di 20,2km/L ) per 2084? di spesa a cui vanno aggiunti 198? di bollo, 770 ? di assicurazione e 280? di tagliando (che ho preferito anticipare).
Segnalazioni particolari non ne ho a parte un rumorino che arriva dalla plancia e che si sente con le temperature basse, ma ho evitato di farci metter mano perché secondo me a smontare si rischia solo di peggiorare le cose se non si agisce non i dovuti crismi.
Le impressioni sulla vettura sono buone, in particolare per quanto riguarda il gruppo motore-cambio-assetto (confortevole ) meno sulla fattura ed assemblaggio plastiche interne (salvo solo i sedili, comodi e ben fatti). Poi rimangono alcune perplessità relative ad esempio al bracciolo che non riesco ad usare perché scomodo, nonostante sia alto 182cm...ed al display del cdb che è veramente obsoleto. Infine il dpf: rigenera ogni 400km, la mia precedente fiesta con motore analogo (1,6 ?5) rigenerava ogni 900km...questo secondo me influenza negativamente i consumi.
Per il compleanno le ho regalato minigonne e cerchi da 17 dell'allestimento veloce...così i 16 li tengo per le invernali, più confortevoli soprattutto ora che per lavoro mi ritrovo spesso a percorrere le zone dove stanno facendo i lavori per la Pedemontana...un disastro!
Quindi non posso fare altro che pruomoverla al momento...spero mi regga così altri 4 anni!
Devo dire che a parte il problema del giunto omocinetico che ho dovuto sostituire perché avevano montato male la cuffia in fabbrica non ho avuto altre noie. Solo una volta mi è impazzito lo u connect che aveva deciso di non spegnersi più...
A livello di numeri vi posso dire che ho percorso 24281 km, consumato 1202 litri di gasolio (media di 20,2km/L ) per 2084? di spesa a cui vanno aggiunti 198? di bollo, 770 ? di assicurazione e 280? di tagliando (che ho preferito anticipare).
Segnalazioni particolari non ne ho a parte un rumorino che arriva dalla plancia e che si sente con le temperature basse, ma ho evitato di farci metter mano perché secondo me a smontare si rischia solo di peggiorare le cose se non si agisce non i dovuti crismi.
Le impressioni sulla vettura sono buone, in particolare per quanto riguarda il gruppo motore-cambio-assetto (confortevole ) meno sulla fattura ed assemblaggio plastiche interne (salvo solo i sedili, comodi e ben fatti). Poi rimangono alcune perplessità relative ad esempio al bracciolo che non riesco ad usare perché scomodo, nonostante sia alto 182cm...ed al display del cdb che è veramente obsoleto. Infine il dpf: rigenera ogni 400km, la mia precedente fiesta con motore analogo (1,6 ?5) rigenerava ogni 900km...questo secondo me influenza negativamente i consumi.
Per il compleanno le ho regalato minigonne e cerchi da 17 dell'allestimento veloce...così i 16 li tengo per le invernali, più confortevoli soprattutto ora che per lavoro mi ritrovo spesso a percorrere le zone dove stanno facendo i lavori per la Pedemontana...un disastro!
Quindi non posso fare altro che pruomoverla al momento...spero mi regga così altri 4 anni!