<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon compleanno Giulietta | Il Forum di Quattroruote

Buon compleanno Giulietta

Cari forumisti, ho aperto questo topic perché oggi la Giuly 1,6 ha fatto 1 anno...

Devo dire che a parte il problema del giunto omocinetico che ho dovuto sostituire perché avevano montato male la cuffia in fabbrica non ho avuto altre noie. Solo una volta mi è impazzito lo u connect che aveva deciso di non spegnersi più...

A livello di numeri vi posso dire che ho percorso 24281 km, consumato 1202 litri di gasolio (media di 20,2km/L ) per 2084? di spesa a cui vanno aggiunti 198? di bollo, 770 ? di assicurazione e 280? di tagliando (che ho preferito anticipare).

Segnalazioni particolari non ne ho a parte un rumorino che arriva dalla plancia e che si sente con le temperature basse, ma ho evitato di farci metter mano perché secondo me a smontare si rischia solo di peggiorare le cose se non si agisce non i dovuti crismi.
Le impressioni sulla vettura sono buone, in particolare per quanto riguarda il gruppo motore-cambio-assetto (confortevole ) meno sulla fattura ed assemblaggio plastiche interne (salvo solo i sedili, comodi e ben fatti). Poi rimangono alcune perplessità relative ad esempio al bracciolo che non riesco ad usare perché scomodo, nonostante sia alto 182cm...ed al display del cdb che è veramente obsoleto. Infine il dpf: rigenera ogni 400km, la mia precedente fiesta con motore analogo (1,6 ?5) rigenerava ogni 900km...questo secondo me influenza negativamente i consumi.

Per il compleanno le ho regalato minigonne e cerchi da 17 dell'allestimento veloce...così i 16 li tengo per le invernali, più confortevoli soprattutto ora che per lavoro mi ritrovo spesso a percorrere le zone dove stanno facendo i lavori per la Pedemontana...un disastro!

Quindi non posso fare altro che pruomoverla al momento...spero mi regga così altri 4 anni!
 
2084?/1202l = 1.73? di media di gasolio/litro...cavoli!

bel regalo il "parziale" allestimento veloce! io fossi in te metterei anche le calotte degli specchi satinate da abbinare ai cerchi!

Discorso dpf: il tuo uso tipico prevede tratte di quanti km?

Oltre 20km/l direi OTTIMO!

Che allestimento hai? La ha presa nuova? Consigli per chi dovesse acquistare una Giuly?
 
Il prezzo del gasolio è più alto perché uso spesso quello hi q8 diesel. Per il dpf faccio tratte da 20km di cui 10 in città e 10 in superstrada. Più 3 volte a settimana tratte da 30km solo superstrada. La fiesta nelle medesime condizioni rigenerava meno frequentemente. Per le calotte ci sto pensando...
 
Buon compleanno alla tua Giulietta!! Spero di poter avere le stesse impressioni positive anch'io tra poco meno di un anno! ;)
Non parlarmi dei lavori per la pedemontana che dal fango che mi ritrovo sulle fiancate appena scendono 2 gocce d'acqua sembra sempre che vada a fare i safari con la Giulietta... Ho lavato la mia sabato ed è già piena di terra (per fortuna non fango, solo terra)... Che noia! :twisted: :twisted:

ludo7881 ha scritto:
Cari forumisti, ho aperto questo topic perché oggi la Giuly 1,6 ha fatto 1 anno...

Devo dire che a parte il problema del giunto omocinetico che ho dovuto sostituire perché avevano montato male la cuffia in fabbrica non ho avuto altre noie. Solo una volta mi è impazzito lo u connect che aveva deciso di non spegnersi più...

A livello di numeri vi posso dire che ho percorso 24281 km, consumato 1202 litri di gasolio (media di 20,2km/L ) per 2084? di spesa a cui vanno aggiunti 198? di bollo, 770 ? di assicurazione e 280? di tagliando (che ho preferito anticipare).

Segnalazioni particolari non ne ho a parte un rumorino che arriva dalla plancia e che si sente con le temperature basse, ma ho evitato di farci metter mano perché secondo me a smontare si rischia solo di peggiorare le cose se non si agisce non i dovuti crismi.
Le impressioni sulla vettura sono buone, in particolare per quanto riguarda il gruppo motore-cambio-assetto (confortevole ) meno sulla fattura ed assemblaggio plastiche interne (salvo solo i sedili, comodi e ben fatti). Poi rimangono alcune perplessità relative ad esempio al bracciolo che non riesco ad usare perché scomodo, nonostante sia alto 182cm...ed al display del cdb che è veramente obsoleto. Infine il dpf: rigenera ogni 400km, la mia precedente fiesta con motore analogo (1,6 ?5) rigenerava ogni 900km...questo secondo me influenza negativamente i consumi.

Per il compleanno le ho regalato minigonne e cerchi da 17 dell'allestimento veloce...così i 16 li tengo per le invernali, più confortevoli soprattutto ora che per lavoro mi ritrovo spesso a percorrere le zone dove stanno facendo i lavori per la Pedemontana...un disastro!

Quindi non posso fare altro che pruomoverla al momento...spero mi regga così altri 4 anni!
 
auguri!! un mio amico la sta per pensionare dopo 4 anni e 75 mila Km...x passaggio ad auto aziendale...la sua è una distinctive 1.6 105Cv..mai un problema...
 
ludo7881 ha scritto:
Cari forumisti, ho aperto questo topic perché oggi la Giuly 1,6 ha fatto 1 anno...

Devo dire che a parte il problema del giunto omocinetico che ho dovuto sostituire perché avevano montato male la cuffia in fabbrica non ho avuto altre noie. Solo una volta mi è impazzito lo u connect che aveva deciso di non spegnersi più...

A livello di numeri vi posso dire che ho percorso 24281 km, consumato 1202 litri di gasolio (media di 20,2km/L ) per 2084? di spesa a cui vanno aggiunti 198? di bollo, 770 ? di assicurazione e 280? di tagliando (che ho preferito anticipare).

Segnalazioni particolari non ne ho a parte un rumorino che arriva dalla plancia e che si sente con le temperature basse, ma ho evitato di farci metter mano perché secondo me a smontare si rischia solo di peggiorare le cose se non si agisce non i dovuti crismi.
Le impressioni sulla vettura sono buone, in particolare per quanto riguarda il gruppo motore-cambio-assetto (confortevole ) meno sulla fattura ed assemblaggio plastiche interne (salvo solo i sedili, comodi e ben fatti). Poi rimangono alcune perplessità relative ad esempio al bracciolo che non riesco ad usare perché scomodo, nonostante sia alto 182cm...ed al display del cdb che è veramente obsoleto. Infine il dpf: rigenera ogni 400km, la mia precedente fiesta con motore analogo (1,6 ?5) rigenerava ogni 900km...questo secondo me influenza negativamente i consumi.

Per il compleanno le ho regalato minigonne e cerchi da 17 dell'allestimento veloce...così i 16 li tengo per le invernali, più confortevoli soprattutto ora che per lavoro mi ritrovo spesso a percorrere le zone dove stanno facendo i lavori per la Pedemontana...un disastro!

Quindi non posso fare altro che pruomoverla al momento...spero mi regga così altri 4 anni!

Noo, rumorino dalla plancia no! Col freddo...ma non fanno i testi sulla neve e nei deserti?!? Questa del freddo è una piaga!
 
mico2000 ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Cari forumisti, ho aperto questo topic perché oggi la Giuly 1,6 ha fatto 1 anno...

Devo dire che a parte il problema del giunto omocinetico che ho dovuto sostituire perché avevano montato male la cuffia in fabbrica non ho avuto altre noie. Solo una volta mi è impazzito lo u connect che aveva deciso di non spegnersi più...

A livello di numeri vi posso dire che ho percorso 24281 km, consumato 1202 litri di gasolio (media di 20,2km/L ) per 2084? di spesa a cui vanno aggiunti 198? di bollo, 770 ? di assicurazione e 280? di tagliando (che ho preferito anticipare).

Segnalazioni particolari non ne ho a parte un rumorino che arriva dalla plancia e che si sente con le temperature basse, ma ho evitato di farci metter mano perché secondo me a smontare si rischia solo di peggiorare le cose se non si agisce non i dovuti crismi.
Le impressioni sulla vettura sono buone, in particolare per quanto riguarda il gruppo motore-cambio-assetto (confortevole ) meno sulla fattura ed assemblaggio plastiche interne (salvo solo i sedili, comodi e ben fatti). Poi rimangono alcune perplessità relative ad esempio al bracciolo che non riesco ad usare perché scomodo, nonostante sia alto 182cm...ed al display del cdb che è veramente obsoleto. Infine il dpf: rigenera ogni 400km, la mia precedente fiesta con motore analogo (1,6 ?5) rigenerava ogni 900km...questo secondo me influenza negativamente i consumi.

Per il compleanno le ho regalato minigonne e cerchi da 17 dell'allestimento veloce...così i 16 li tengo per le invernali, più confortevoli soprattutto ora che per lavoro mi ritrovo spesso a percorrere le zone dove stanno facendo i lavori per la Pedemontana...un disastro!

Quindi non posso fare altro che pruomoverla al momento...spero mi regga così altri 4 anni!

Noo, rumorino dalla plancia no! Col freddo...ma non fanno i testi sulla neve e nei deserti?!? Questa del freddo è una piaga!

*test
 
Confermo la bontà dell'auto, mi fa solo strano il bracciolo, io lo trovo comodo e sono 1.88..
Di certo quello ultra regolabile della golf era molto migliore, ma anche questo fa il suo lavoro
 
albo89 ha scritto:
Confermo la bontà dell'auto, mi fa solo strano il bracciolo, io lo trovo comodo e sono 1.88..
Di certo quello ultra regolabile della golf era molto migliore, ma anche questo fa il suof lavoro

Forse guido col sedile troppo giù...comunque ne faccio tranquillamente a meno!
 
mico2000 ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Cari forumisti, ho aperto questo topic perché oggi la Giuly 1,6 ha fatto 1 anno...

Devo dire che a parte il problema del giunto omocinetico che ho dovuto sostituire perché avevano montato male la cuffia in fabbrica non ho avuto altre noie. Solo una volta mi è impazzito lo u connect che aveva deciso di non spegnersi più...

A livello di numeri vi posso dire che ho percorso 24281 km, consumato 1202 litri di gasolio (media di 20,2km/L ) per 2084? di spesa a cui vanno aggiunti 198? di bollo, 770 ? di assicurazione e 280? di tagliando (che ho preferito anticipare).

Segnalazioni particolari non ne ho a parte un rumorino che arriva dalla plancia e che si sente con le temperature basse, ma ho evitato di farci metter mano perché secondo me a smontare si rischia solo di peggiorare le cose se non si agisce non i dovuti crismi.
Le impressioni sulla vettura sono buone, in particolare per quanto riguarda il gruppo motore-cambio-assetto (confortevole ) meno sulla fattura ed assemblaggio plastiche interne (salvo solo i sedili, comodi e ben fatti). Poi rimangono alcune perplessità relative ad esempio al bracciolo che non riesco ad usare perché scomodo, nonostante sia alto 182cm...ed al display del cdb che è veramente obsoleto. Infine il dpf: rigenera ogni 400km, la mia precedente fiesta con motore analogo (1,6 ?5) rigenerava ogni 900km...questo secondo me influenza negativamente i consumi.

Per il compleanno le ho regalato minigonne e cerchi da 17 dell'allestimento veloce...così i 16 li tengo per le invernali, più confortevoli soprattutto ora che per lavoro mi ritrovo spesso a percorrere le zone dove stanno facendo i lavori per la Pedemontana...un disastro!

Quindi non posso fare altro che pruomoverla al momento...spero mi regga così altri 4 anni!

Noo, rumorino dalla plancia no! Col freddo...ma non fanno i testi sulla neve e nei deserti?!? Questa del freddo è una piaga!

Purtroppo è un difetto che ho descritto altre volte anch'io, l'ultima volta ne ho parlato in un topic del 13/4/14 sugli interni della Giulietta, incollo qui il mio intervento precedente, ciao

"
Beh, cari Francesco e Angelo, sapete che io la Giulietta ce l'ho da 3 anni. Senza essere esagerati in senso negativo, non si può negare, però, che gli interni siano di una qualità leggermente inferiore ad alcune concorrenti. Personalmente il lieve aggiornamento fatto con il MY 2014 non lo ritengo così migliorativo, non conosco bene tutte le versioni, ma quella che eravamo andati a vedere io e quadrif, mi sembra avesse sedili più brutti dei precedenti e sia la fascia della plancia che il contorno del tunnel, sembra sia una plastica colorata. Passi per l'U-connect, ma la fascia di alluminio che ho sulla mia mi piace di più. Non mi è mai piaciuto che si fosse obbligati ai black interiors, uno dei motivi per cui scelsi il tetto in cristallo, è che così si rende più luminoso l'ambiente. Ma al di là di queste cose, che rientrano nei gusti personali, quello che non mi è piaciuto è che rumorini e scricchiolii, toc-toc dei sedili, un rumore che ho nella parte destra della plancia solo quando fa freddo, specchietti esterni che vibrano, un cigolio della sospensione posteriore etc., ho cominciato ad averli dopo pochi mesi. Queste cose le ho già scritte altre volte, come ho scritto tante volte che non era colpa degli operai di Pomigliano, come molti volevano far intendere, l'assemblaggio non perfetto di 147-156-159, ma di componentistica di qualità non eccelsa. Da qualche giorno ho il mio NAV a scomparsa che fa le bizze, non si chiude completamente oppure si chiude e poi si rialza per un paio di cm. Venerdi mattina, smontando dalla notte, sono andato in concessionaria a farlo vedere, anche perchè al termine di questa settimana mi scade il prolungamento di garanzia al terzo anno. Ma come capita sempre, arrivati in concessionaria, non lo faceva più. Questa sera si è presentato nuovamente il problema. Come mi ha suggerito l'addetto all'accettazione, ho fatto sia la foto che un filmatino con il cellulare, vediamo se riesco a farlo sistemare in garanzia. Per fortuna queste cose sono compensate da piacere di guida, motore, frenata e così via. Proprio pochi giorni fa mi è arrivata una mail da AR in cui mi chiedevano di rispondere ad un questionario sull'ultimo tagliando effettuato e un giudizio sulla macchina, queste cose le ho scritte. Alla domanda quando pensa di cambiare l'auto e quale auto pensa di comprare, ho risposto che la prossima auto, entro 1-2 anni, potrebbe essere una serie 3 touring, anche se mi piacciono molto di più gli interni della nuova classe C. Se poi si decidessero a fare una bella Giulia...... "
 
Menech ha scritto:
mico2000 ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Cari forumisti, ho aperto questo topic perché oggi la Giuly 1,6 ha fatto 1 anno...

Devo dire che a parte il problema del giunto omocinetico che ho dovuto sostituire perché avevano montato male la cuffia in fabbrica non ho avuto altre noie. Solo una volta mi è impazzito lo u connect che aveva deciso di non spegnersi più...

A livello di numeri vi posso dire che ho percorso 24281 km, consumato 1202 litri di gasolio (media di 20,2km/L ) per 2084? di spesa a cui vanno aggiunti 198? di bollo, 770 ? di assicurazione e 280? di tagliando (che ho preferito anticipare).

Segnalazioni particolari non ne ho a parte un rumorino che arriva dalla plancia e che si sente con le temperature basse, ma ho evitato di farci metter mano perché secondo me a smontare si rischia solo di peggiorare le cose se non si agisce non i dovuti crismi.
Le impressioni sulla vettura sono buone, in particolare per quanto riguarda il gruppo motore-cambio-assetto (confortevole ) meno sulla fattura ed assemblaggio plastiche interne (salvo solo i sedili, comodi e ben fatti). Poi rimangono alcune perplessità relative ad esempio al bracciolo che non riesco ad usare perché scomodo, nonostante sia alto 182cm...ed al display del cdb che è veramente obsoleto. Infine il dpf: rigenera ogni 400km, la mia precedente fiesta con motore analogo (1,6 ?5) rigenerava ogni 900km...questo secondo me influenza negativamente i consumi.

Per il compleanno le ho regalato minigonne e cerchi da 17 dell'allestimento veloce...così i 16 li tengo per le invernali, più confortevoli soprattutto ora che per lavoro mi ritrovo spesso a percorrere le zone dove stanno facendo i lavori per la Pedemontana...un disastro!

Quindi non posso fare altro che pruomoverla al momento...spero mi regga così altri 4 anni!

Noo, rumorino dalla plancia no! Col freddo...ma non fanno i testi sulla neve e nei deserti?!? Questa del freddo è una piaga!

Purtroppo è un difetto che ho descritto altre volte anch'io, l'ultima volta ne ho parlato in un topic del 13/4/14 sugli interni della Giulietta, incollo qui il mio intervento precedente, ciao

"
Beh, cari Francesco e Angelo, sapete che io la Giulietta ce l'ho da 3 anni. Senza essere esagerati in senso negativo, non si può negare, però, che gli interni siano di una qualità leggermente inferiore ad alcune concorrenti. Personalmente il lieve aggiornamento fatto con il MY 2014 non lo ritengo così migliorativo, non conosco bene tutte le versioni, ma quella che eravamo andati a vedere io e quadrif, mi sembra avesse sedili più brutti dei precedenti e sia la fascia della plancia che il contorno del tunnel, sembra sia una plastica colorata. Passi per l'U-connect, ma la fascia di alluminio che ho sulla mia mi piace di più. Non mi è mai piaciuto che si fosse obbligati ai black interiors, uno dei motivi per cui scelsi il tetto in cristallo, è che così si rende più luminoso l'ambiente. Ma al di là di queste cose, che rientrano nei gusti personali, quello che non mi è piaciuto è che rumorini e scricchiolii, toc-toc dei sedili, un rumore che ho nella parte destra della plancia solo quando fa freddo, specchietti esterni che vibrano, un cigolio della sospensione posteriore etc., ho cominciato ad averli dopo pochi mesi. Queste cose le ho già scritte altre volte, come ho scritto tante volte che non era colpa degli operai di Pomigliano, come molti volevano far intendere, l'assemblaggio non perfetto di 147-156-159, ma di componentistica di qualità non eccelsa. Da qualche giorno ho il mio NAV a scomparsa che fa le bizze, non si chiude completamente oppure si chiude e poi si rialza per un paio di cm. Venerdi mattina, smontando dalla notte, sono andato in concessionaria a farlo vedere, anche perchè al termine di questa settimana mi scade il prolungamento di garanzia al terzo anno. Ma come capita sempre, arrivati in concessionaria, non lo faceva più. Questa sera si è presentato nuovamente il problema. Come mi ha suggerito l'addetto all'accettazione, ho fatto sia la foto che un filmatino con il cellulare, vediamo se riesco a farlo sistemare in garanzia. Per fortuna queste cose sono compensate da piacere di guida, motore, frenata e così via. Proprio pochi giorni fa mi è arrivata una mail da AR in cui mi chiedevano di rispondere ad un questionario sull'ultimo tagliando effettuato e un giudizio sulla macchina, queste cose le ho scritte. Alla domanda quando pensa di cambiare l'auto e quale auto pensa di comprare, ho risposto che la prossima auto, entro 1-2 anni, potrebbe essere una serie 3 touring, anche se mi piacciono molto di più gli interni della nuova classe C. Se poi si decidessero a fare una bella Giulia...... "

Caro Menech.......solo per salutarti! Non ci si sente da una vita....
Un abbraccio a te e consorte!
 
Menech ha scritto:
mico2000 ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Cari forumisti, ho aperto questo topic perché oggi la Giuly 1,6 ha fatto 1 anno...

Devo dire che a parte il problema del giunto omocinetico che ho dovuto sostituire perché avevano montato male la cuffia in fabbrica non ho avuto altre noie. Solo una volta mi è impazzito lo u connect che aveva deciso di non spegnersi più...

A livello di numeri vi posso dire che ho percorso 24281 km, consumato 1202 litri di gasolio (media di 20,2km/L ) per 2084? di spesa a cui vanno aggiunti 198? di bollo, 770 ? di assicurazione e 280? di tagliando (che ho preferito anticipare).

Segnalazioni particolari non ne ho a parte un rumorino che arriva dalla plancia e che si sente con le temperature basse, ma ho evitato di farci metter mano perché secondo me a smontare si rischia solo di peggiorare le cose se non si agisce non i dovuti crismi.
Le impressioni sulla vettura sono buone, in particolare per quanto riguarda il gruppo motore-cambio-assetto (confortevole ) meno sulla fattura ed assemblaggio plastiche interne (salvo solo i sedili, comodi e ben fatti). Poi rimangono alcune perplessità relative ad esempio al bracciolo che non riesco ad usare perché scomodo, nonostante sia alto 182cm...ed al display del cdb che è veramente obsoleto. Infine il dpf: rigenera ogni 400km, la mia precedente fiesta con motore analogo (1,6 ?5) rigenerava ogni 900km...questo secondo me influenza negativamente i consumi.

Per il compleanno le ho regalato minigonne e cerchi da 17 dell'allestimento veloce...così i 16 li tengo per le invernali, più confortevoli soprattutto ora che per lavoro mi ritrovo spesso a percorrere le zone dove stanno facendo i lavori per la Pedemontana...un disastro!

Quindi non posso fare altro che pruomoverla al momento...spero mi regga così altri 4 anni!

Noo, rumorino dalla plancia no! Col freddo...ma non fanno i testi sulla neve e nei deserti?!? Questa del freddo è una piaga!

Purtroppo è un difetto che ho descritto altre volte anch'io, l'ultima volta ne ho parlato in un topic del 13/4/14 sugli interni della Giulietta, incollo qui il mio intervento precedente, ciao

"
Beh, cari Francesco e Angelo, sapete che io la Giulietta ce l'ho da 3 anni. Senza essere esagerati in senso negativo, non si può negare, però, che gli interni siano di una qualità leggermente inferiore ad alcune concorrenti. Personalmente il lieve aggiornamento fatto con il MY 2014 non lo ritengo così migliorativo, non conosco bene tutte le versioni, ma quella che eravamo andati a vedere io e quadrif, mi sembra avesse sedili più brutti dei precedenti e sia la fascia della plancia che il contorno del tunnel, sembra sia una plastica colorata. Passi per l'U-connect, ma la fascia di alluminio che ho sulla mia mi piace di più. Non mi è mai piaciuto che si fosse obbligati ai black interiors, uno dei motivi per cui scelsi il tetto in cristallo, è che così si rende più luminoso l'ambiente. Ma al di là di queste cose, che rientrano nei gusti personali, quello che non mi è piaciuto è che rumorini e scricchiolii, toc-toc dei sedili, un rumore che ho nella parte destra della plancia solo quando fa freddo, specchietti esterni che vibrano, un cigolio della sospensione posteriore etc., ho cominciato ad averli dopo pochi mesi. Queste cose le ho già scritte altre volte, come ho scritto tante volte che non era colpa degli operai di Pomigliano, come molti volevano far intendere, l'assemblaggio non perfetto di 147-156-159, ma di componentistica di qualità non eccelsa. Da qualche giorno ho il mio NAV a scomparsa che fa le bizze, non si chiude completamente oppure si chiude e poi si rialza per un paio di cm. Venerdi mattina, smontando dalla notte, sono andato in concessionaria a farlo vedere, anche perchè al termine di questa settimana mi scade il prolungamento di garanzia al terzo anno. Ma come capita sempre, arrivati in concessionaria, non lo faceva più. Questa sera si è presentato nuovamente il problema. Come mi ha suggerito l'addetto all'accettazione, ho fatto sia la foto che un filmatino con il cellulare, vediamo se riesco a farlo sistemare in garanzia. Per fortuna queste cose sono compensate da piacere di guida, motore, frenata e così via. Proprio pochi giorni fa mi è arrivata una mail da AR in cui mi chiedevano di rispondere ad un questionario sull'ultimo tagliando effettuato e un giudizio sulla macchina, queste cose le ho scritte. Alla domanda quando pensa di cambiare l'auto e quale auto pensa di comprare, ho risposto che la prossima auto, entro 1-2 anni, potrebbe essere una serie 3 touring, anche se mi piacciono molto di più gli interni della nuova classe C. Se poi si decidessero a fare una bella Giulia...... "

:rolleyes: :x
 
Back
Alto