GenLee
0
pilota54 ha scritto:Vedo che c'è un anonimo "monostellatore" che si è scatenato, evidentemente non ama quest'Alfa, ma anche l'Alfasud fa parte della storia del marchio, non solo l'Alfanord. Bene ha detto chi ne ha esaltato il "sound" del motore boxer, tipicamente alfistico e indimenticabile. Quel motore, che fu da alcuni definito l'Alfa dei poveri, aveva la stessa architettura di base del 12 cilindri boxer della 33-3 che vinse due titoli mondiali sport-prototipi, nel 1975 e nel 1977.
Io non ho avuto l'Alfasud (ero troppo giovane), ma ho avuto la "Sprint" (sua derivata) e la 33 1.350 (sua erede), due vetture che mi sono rimaste nel cuore. La 33 è stata una delle poche vetture che ho acquistato nuove e quella che ho tenuto per il maggior numero di anni: 10, con circa 130.000 km finali, praticamente senza alcun problema meccanico, track-days compresi. Dopo aver girato come un dannato a Monza si consumò il mozzo anteriore sinistro, che dovetti sostituire, ma data la premessa è ovvio..............
Che peccato non sentire più in giro quel rumore del boxer, che quotidianamente capitava di ascoltare in giro dalla Sud alla 33 fino alle prime 145/146
Ps: il monostella è infastidito da qualsiasi cosa riferita all'Alfa del passato dal Nord al Sud, contaci. Chi discute rispettosamente e, per esempio, ama solo le Alfa del Portello o Arese, non fa di queste cose