<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon compleanno, Alfasud! | Il Forum di Quattroruote

Buon compleanno, Alfasud!

pilota54

0
Membro dello Staff
Vorrei segnalare, se non già fatto (mi sembra di no), che quest'anno si celebra il quarantennale (1972-2012) dell'Alfasud, un modello forse non amatissimo dagli alfisti ma che certamente fa parte a pieno titolo della Storia del marchio del biscione. Se qualcuno magari l'ha avuta può raccontare qualche aneddoto.

Io posso dire che ne ha posseduta una mio fratello, una 1.300 beige con interni neri, acquistata all'epoca (mi sembra 1975 o 76) nuova, che non manifestò alcun problema. Ricordo che a quei tempi mi sembrava bellissima, soprattutto gli interni.
 
Non è una vettura che non abbia lasciato il segno, nel bene e nel male:

Attached files /attachments/1306894=12690-Alfasud 1975.jpeg
 
Buon compleanno Alfasud. Oggi ormai è una macchinina simpatica ma non dimentichiamoci che è stata la vettura più venduta dell'alfa.

Edit: Monostellatore sei un FIATTARO :lol:
 
La 33 e l'Alfasud si contendono in effetti il primato di Alfa Romeo più venduta della storia. L'alfasud fu prodotta in circa 920.000 esemplari, ma aggiungendo le 120.000 circa "Sprint" si supera il milione. Le 33 forono prodotte in 990.000 esemplari circa. Al terzo posto di tutti i tempi dovrebbe collocarsi la 156, con circa 680.000 vetture costruite.
 
nella sua epoca, è stata la miglior trazione anteriore del mondo, eredità lasciata a tutte le Alfa TA che si sono poi succedute nella storia fino ai giorni nostri
 
Grandissimo motore all'epoca peccato per la ruggine che abbondava su tutte le versioni. Un mio collega ne aveva una con tanto di "prato erboso" proprio quello vicino al tunnel centrale talmente era ben tenuta ... :lol:
 
ai tempi c'era un collega di lavoro di mio papà che quando lui aveva poco più della mia età (già, alla mia età mio papà lavorava già da 4anni...) aveva una bella alfasud ti verde, probabilmente 1500, con lo spoilerino sulla coda.....mio papà amava quella macchina ;)
 
Ametrano...rifatte la foto che sei peggiorato. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E' stata anche la prima macchina dell'uomo chiamato contratto, finita tragicamente come carro di un Gay pride in mano a Pippo :lol: :lol: :lol:
 
killernoise ha scritto:
Ametrano...rifatte la foto che sei peggiorato. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E' stata anche la prima macchina dell'uomo chiamato contratto, finita tragicamente come carro di un Gay pride in mano a Pippo :lol: :lol: :lol:

Mod: puoi chiarire per favore il significato di questa frase?
 
fpaol68 ha scritto:
killernoise ha scritto:
Ametrano...rifatte la foto che sei peggiorato. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E' stata anche la prima macchina dell'uomo chiamato contratto, finita tragicamente come carro di un Gay pride in mano a Pippo :lol: :lol: :lol:

Mod: puoi chiarire per favore il significato di questa frase?

Se verso le 15:00 accendi Italia1 capisci al volo. :D

http://youtu.be/PIPQnlwQ2fE

(comunque è una sit-com dove c'è un fissato dell'Alfa)
 
Chissene frega della ruggine....

Fa parte della mia gioventù....e mi ricordo ancora il rumore caratteristico del suo motore.....bei tempi quelli in cui si poteva progettare e costruire un motore solo per una macchina.....senza l'assillo delle sinergie e delle ottimizzazioni....

Vi rendete conto che fine abbiamo fatto a livello di prodotti industriali?
 
Grande mitica unica, ne sono passate due in famiglia, eh la seconda detiene ancora il record di chilometraggio raggiunto da un auto della famiglia.
La consegnammo allo sfasciacarrozze perfettamente marciante con 495.000 km sullla groppa.
Quanti ricordi, è la mia gioventù più vera,.
 
Vedo che c'è un anonimo "monostellatore" che si è scatenato, evidentemente non ama quest'Alfa, ma anche l'Alfasud fa parte della storia del marchio, non solo l'Alfanord. Bene ha detto chi ne ha esaltato il "sound" del motore boxer, tipicamente alfistico e indimenticabile. Quel motore, che fu da alcuni definito l'Alfa dei poveri, aveva la stessa architettura di base del 12 cilindri boxer della 33-3 che vinse due titoli mondiali sport-prototipi, nel 1975 e nel 1977.

Io non ho avuto l'Alfasud (ero troppo giovane), ma ho avuto la "Sprint" (sua derivata) e la 33 1.350 (sua erede), due vetture che mi sono rimaste nel cuore. La 33 è stata una delle poche vetture che ho acquistato nuove e quella che ho tenuto per il maggior numero di anni: 10, con circa 130.000 km finali, praticamente senza alcun problema meccanico, track-days compresi. Dopo aver girato come un dannato a Monza si consumò il mozzo anteriore sinistro, che dovetti sostituire, ma data la premessa è ovvio..............
 
Scommetto che se dico che in famiglia ho avuto anche due Giulietta di cui una assolutamente personale e l'altra ancora in servizio ludico e la Giulia della fotina, e se dico che mi rifiutai, al tempo di passare alla 75 perchè puzzava di fiat mi becco un'altra monostellata. 8)
 
Back
Alto